Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Regolatore PK 50 Elestart e lampeggiatori
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Regolatore PK 50 Elestart e lampeggiatori
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cbrunetti
Nuovo Utente

1

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Acquaviva


38 Messaggi


Inserito il - 15/09/2009 : 16:27:13  Mostra Profilo Invia a cbrunetti un Messaggio Privato
Salve,

Chiedo se qualcuno qui ha il datasheet del regolatore di tensione della vespa pk 50 eleststart. Sul manuale della vespa c'è scritto che i circuiti di avviamento , clacson e lampeggiatori sono a 12V cc da batteria quindi. Ma la domanda è spontanea : significa che a motore spento posso usare le frecce? Non mi risulta questo.
Effettivamente a motore spento e quadro acceso funziona solo l'avviamento e il clacson. Le frecce no.
Dallo schema sembra che non sia possibile che le freccie si accendino senza che il motore è in moto ma per essere sicuro di questo devo sapere come si comportano i vari terminali del regolatore. Grazie in anticipo

Saluti Cele

Vespa PK 50 XL Elestart '84 V5X3T - Antifurto Home Made Elettronico

cbrunetti
Nuovo Utente

1


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Acquaviva


38 Messaggi

Inserito il - 15/09/2009 : 20:15:46  Mostra Profilo Invia a cbrunetti un Messaggio Privato
Nessuno mi dice se sulle vespe elestart con quadro acceso (posizione ON della chiave) le frecce funzionano a motore spento? GRAZIE

Saluti Cele

Vespa PK 50 XL Elestart '84 V5X3T - Antifurto Home Made Elettronico
Torna all'inizio della Pagina

cbrunetti
Nuovo Utente

1


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Acquaviva


38 Messaggi

Inserito il - 16/09/2009 : 18:12:58  Mostra Profilo Invia a cbrunetti un Messaggio Privato
UP

cbrunetti ha scritto:

Nessuno mi dice se sulle vespe elestart con quadro acceso (posizione ON della chiave) le frecce funzionano a motore spento? GRAZIE

Saluti Cele

Vespa PK 50 XL Elestart '84 V5X3T - Antifurto Home Made Elettronico
Torna all'inizio della Pagina

cbrunetti
Nuovo Utente

1


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Acquaviva


38 Messaggi

Inserito il - 17/09/2009 : 07:16:52  Mostra Profilo Invia a cbrunetti un Messaggio Privato
Ho fatto da solo:

per tutti quelli che ne avessero bisogno a pag 11 del manuale di uso e manutenzione della vespa PK 50 XL V5X3T vi è una inesattezza infatti nel circuito a corrente continua e quindi sotto batteria non vi è il circuito dei lampeggiatori.

Infatti il relè termico 195703 ( pos 10 dello schema ) funziona solo ed esclusivamente in corrente alternata da volano. Ho provato il tutto in laboratorio dove ho verificato che serve il passagio dallo zero della semionda per far funzionare il dispositivo. In altre parole con la batteria le freccie rimangono entrambe accese.

Per la cronaca il lampeggio delle freccie non è contemporaneo ma alternato e quindi attivo solo a motore in moto.


Ora vado per capire le reali funzioni dei terminali del regolatore di tensione.


Saluti Cele

Vespa PK 50 XL Elestart '84 V5X3T - Antifurto Home Made Elettronico
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

1-[0330]-vespadrink


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi


4559 Messaggi

Inserito il - 17/09/2009 : 09:51:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever Invia a vespaforever un Messaggio Privato
complimenti!

Vespa: chi non la ama, non la merita!
- Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola..
il forum cresce ogni giorno -


Per favore non mandatemi messaggi privati,
contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it

Grazie
Gianluca
http://www.vespaforever.net
e chi non Vespa in compagnia...


La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena…
Torna all'inizio della Pagina

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 17/09/2009 : 10:02:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
Effettivamente è un errore riportato sia nel libretto di uso e manutenzione che in quello di officina, in tutte le versioni PK. Le frecce sono in corrente alternata.
Però approfitto del topic per sapere se qualcuno ha mai aperto un regolatore di una PK e sa spiegarmi il principio di funzionamento e la differenza tra un regolatore pk XL con batteria e un regolatore per HP.
Grazie

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina

cbrunetti
Nuovo Utente

1


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Acquaviva


38 Messaggi

Inserito il - 17/09/2009 : 18:32:07  Mostra Profilo Invia a cbrunetti un Messaggio Privato
Allora l'ho collegato alla strumentazione di prova, inoltre sto per ricevere il datasheet perchè voglio utilizzare quel regolatore su un generatore eolico.Vi faccio sapere


ginomcsw ha scritto:

Effettivamente è un errore riportato sia nel libretto di uso e manutenzione che in quello di officina, in tutte le versioni PK. Le frecce sono in corrente alternata.
Però approfitto del topic per sapere se qualcuno ha mai aperto un regolatore di una PK e sa spiegarmi il principio di funzionamento e la differenza tra un regolatore pk XL con batteria e un regolatore per HP.
Grazie

Saluti Cele

Vespa PK 50 XL Elestart '84 V5X3T - Antifurto Home Made Elettronico
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever