| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted


82 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 18:48:45
|
Ciao, ho finalmente finito l'elaborazione del mio PK 50 S ora ha un cilindro 102 polini marmitta polini a banana con carburatore 19 e getto maggiorato come indicazione del forum. Ho il seguente problema : la vespa si accende poi comincia a salire di giri senza fermarsi più. Se tiro l'aria si abbassa un po'. La "vite" di regolazione del carburatore è aperta di 1 giro e mezzo; chiudendola a 1 giro circa la moto non accellera così in modo incontrollato ma si spegne. Ho provato a cambiare candela; carburatore (con un 19 del px) ma non cambia nulla Che posso fare ?
|
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 19:20:05
|
| aspira sicuramente aria... hai messo i paraoli nuovi? controlla che sia ben serrato il collettore d'aspirazione ed eventualmente cambia la sua guarnizione, poi controlla che anche la testata sia ben serrata, se il problema persiste sicuramente aspiri aria dal paraolio lato volano... e li sono caxxi amarissimi perchè devi aprire il motore... |
 |
|
|
Filofar91
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: San Donà di Piave
24 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 19:23:35
|
Forse hai un problema coi paraoli, o magari prende aria dal collettore. Controlla prima di tutto che il collettore di aspirazione sia ben stretto e che tra questo e il carter ci sia la guarnizione. Altrimenti potrebbe essere proprio un problema di paraoli, se li hai cambiati magari sono difettosi, altrimenti potrebbero essersi rovinati. |
Cerco PX125... Disperatamente |
 |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 20:14:29
|
| se è stato cambiato gruppo termico occorre verificare la guarnizione alla base del cilindro, occorre serrare la testa gradualmente e in croce, dopodichè concentrarsi sull aspirazione (collettore, carburo) e eventualmente paraolio lato volano che si sostituisce togliendo il volano senza scoppiare i carter |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 20:19:12
|
| vesponept ha scritto:
se è stato cambiato gruppo termico occorre verificare la guarnizione alla base del cilindro, occorre serrare la testa gradualmente e in croce, dopodichè concentrarsi sull aspirazione (collettore, carburo) e eventualmente paraolio lato volano che si sostituisce togliendo il volano senza scoppiare i carter
|
mai sentito che per cambiare un paraolio ad un motore small non c'è bisogno di aprire i carter... |
 |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 21:04:51
|
paraolio lato volano in sostituzione, a me i carter sembrano accoppiati.
Immagine:
 61,33 KB |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
|
n/a
deleted


82 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 22:18:33
|
I paraoli li ho sostituiti entrambi Le guarnizioni del cilindro e del collettore sono nuove Il serraggio del gruppo termico è stato fatto a croce Ricontrollo il serraggio ma sono quasi certo sia a posto
:( :( :( |
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 23:46:45
|
Ciao mi è successo anche a me con la tua stessa configurazione.
il carburatore era nuovo, non si era creata bene la sede con il collettore e mi aspirava aria a morte, smonta il carburatore ruotalo un paio di volte sul collettore e poi lo serri per bene. |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
|
n/a
deleted


82 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 10:49:21
|
| grazie per il suggerimento vitto; ho provato ma non cambia nulla |
 |
|
|
n/a
deleted


82 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2009 : 17:21:15
|
Ho rismontato carburatore e collettore , ricambiato guarnizioni e riserrato tutto e ora sembra non aspirare più aria. Ora però mi trovo con un'altro problema ; non sale di giri, sembra ingolfata; la candela è bagnata e nera. LA vite arie è aperta di 1,5 giri e il getto max è dell'82 che posso fare ? |
 |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2009 : 17:28:31
|
| abbassa il getto di 2 punti via via fino a trovare la gradazione giusta ,svita la vite laterale della miscela aria benzina a 2 giri e mezzo |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
n/a
deleted


82 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2009 : 09:15:32
|
2 giri e mezzo ? azz io avevo capito che l'ottimale era 1 giro e mezzo! provo e faccio sapere grazie |
 |
|
|
n/a
deleted


82 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2009 : 22:05:04
|
HO provato ad aprire la vita della miscela a 2 giri e a 2 giri e mezzo ma non cambia nulla stessi sintomi, molto fumosa , va subito "fuori giri" |
 |
|
|
n/a
deleted


82 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2009 : 16:09:48
|
nessun suggerimento ?  |
 |
|
|
n/a
deleted


82 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2009 : 16:15:10
|
Ho abbassato il getto del max di due punti come indicato, purtroppo stesso problema
La configurazione , ricordo , è la seguente: 102 polini con travasi raccordati carburatore 19 con getto max a 82 (prima era a 84) marmitta polini banana
|
 |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2009 : 19:59:03
|
| prova riportare la vite a un giro e mezzo e abbassa di 2 punti alla volta il getto max perchè se ci vuole parecchio a salire di giri significa che il getto è troppo alto e il carburatore fatica a lavorare nel modo ottimale,inoltre se il getto è troppo alto il motore a giri alti borbotta come se avessi l'aria tirata |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Discussione  |
|