Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Marcia bloccata a freddo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Marcia bloccata a freddo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Città: Catania


10 Messaggi


Inserito il - 07/09/2009 : 17:56:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, mi presento...sono Andrea,piacere!
Da Giugno sono un fortunato possessore di una Vespa PX 151 bianca del 2002, ho notato però un piccolo problema: metto in moto (motore freddo), parto, metto la prima, passo in seconda e purtroppo da lì non c'è verso di cambiare marcia se non fermandomi, ripassando a folle e ripartire...è come se il cambio rimanesse bloccato sulla seconda, impedendomi di passare alla terza,anche facendo forza..dopo qualche minuto di messa in moto (e facendo forza) riesco a passare in terza, e da li a poco a poco il problema scompare...non vorrei dare soldi al primo meccanico che capita, non avendone uno di fiducia, e vorrei sapere se qualcuno ha mai avuto esperienze del genere, per cercare di capire di cosa si tratta...i livelli dell'olio sono tutti a posto, ho già controllato...grazie a tutti coloro che risponderanno,saluti!

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 18:05:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
non vorrei dire una bischerata ma credo che devi ricontrollare quanto sono tirati i cavi del cambio sembrerebbe quasi che siano tirati male o troppo .

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Catania


10 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 18:12:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao,grazie per la risposta intanto...controllerò, ma come faccio a capire se sono tirati bene o troppo?
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 18:22:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
adagia la vespa sul fianco dx in modo da avere libero il manubrio dalla parte delle marce,adesso prova ad inserire le marce senza premere la frizione muovendo in contemporanea la ruota posteriore e facci sapere se anche in questo modo riscontri il solito problema

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Catania


10 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 18:26:46  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ok, grazie, domani proverò e vi dico!!
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 18:40:55  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
questa prova la puoi fare anche con vespa in piedi, a motore ovviamente spento, spingendola e cercando di muovere la leva del cambio in su o in giù

io dopo il restauro del mio PC avevo quasi lo stesso problema con l'iunserimento della 4^

Mancava il gommino passaguaine all'uscita dal telaio delle due guaine del cambio. Ad ogni cambiata le guaine si muovevano, prendevano gioco e la 4^ non entrava o faticava a farlo

reinserito quello e ritarato il gioco dei cavi del cambio il problema è sparito.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Catania


10 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 19:12:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Domani farò la prova, meglio in effetti con la Vespa in piedi...non essendo molto pratico mi sa che comunque porterò la Vespa da qualche meccanico che mi farò consigliare...più o meno quanto potrebbe costarmi un lavoro del genere (sistemare il gioco dei cavi e controllare le guaine)? E' da escludere che sia un problema di crociera?
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 19:21:22  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
la crociera ti darebbe fastidio in ogni marcia e non solo su una

ci vuole al massimo 1 ora, ma poi bisogna contare sull'onesta!

fra l'altro io fossi in te ci proverei..... è più difficile a dirsi che a farsi

gli utensili sono:

- cacciavite (per aprire il coperchio del selettore)
- chiave da 7 e 8, oppure pinza e chiave dell'8) per allentare e ristringere i fermi cavo;
- pinza per irare i cavi.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 19:26:00  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

questa prova la puoi fare anche con vespa in piedi, a motore ovviamente spento, spingendola e cercando di muovere la leva del cambio in su o in giù

io dopo il restauro del mio PC avevo quasi lo stesso problema con l'iunserimento della 4^

Mancava il gommino passaguaine all'uscita dal telaio delle due guaine del cambio. Ad ogni cambiata le guaine si muovevano, prendevano gioco e la 4^ non entrava o faticava a farlo

reinserito quello e ritarato il gioco dei cavi del cambio il problema è sparito.

ciao


azz da quando si restaurano i personal computer?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Catania


10 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 19:35:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora domani passo da un amico meccanico di mio cugino, se mi spara un prezzo troppo alto mi avventuro nel fai da te :-)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Catania


10 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 13:47:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
appena tornato da quello che diventerà il mio meccanico di fiducia (officina autorizzata Piaggio), il problema sta nella frizione, mi ha consigliato di resistere in quanto il problema ancora non è gravissimo, se dovesse peggiorare bisognerà cambiare la frizione,costo 40 euro...penso sia un prezzo onesto,no?
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 19:44:15  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
si è un problema legato alla frizione, appurando che i cavi del cambio sono della giusta tensione



Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 11/09/2009 : 21:06:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
40 euro per una frizione???
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 12/09/2009 : 13:42:30  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
Tony.L ha scritto:

40 euro per una frizione???


beh per rifare la frizione 40 euro sono un prezzo onesto, i dischi costeranno 8-10 euro, senza contare che, secondo il mio parere, potrebbe essere il cestello da sostituire, e in tal caso nei 40 euro non ci rientri per nulla (forse ci arrivi come spesa di pezzi)



Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 12/09/2009 : 15:35:59  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
anke secondo me 40€ vanno bene...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Catania


10 Messaggi

Inserito il - 18/09/2009 : 20:25:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il meccanico mi ha assicurato che il problema è proprio quello, non mi ha parlato di cestello...mi sa che a breve faccio cambiare sta benedetta frizione, i primi minuti di tragitto sono un'agonia!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever