| Autore |
Discussione  |
|
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 08:21:09
|
|
è qualche settimana che questo problema mi affligge..tra i 50 e i 60 il mio PX125E classe 82 in 4a strappa...non lo fa di continuo ma ogni tanto..tipo perdesse qualche colpo con l'effetto appunto che strappa. La candela l'ho cambiata (colore buono), carburatore pulito, marmitta ok..non so che guardare..vorrei intanto capire se possa dipendere da un problema elettrico o di carburazione. Io direi la seconda, visto che oltre i 60 il motore gira fluido..Suggerimenti?
|
http://www.vespepadane.com/ |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 10:36:17
|
| controlla che il cavo candela non disperda, una pulitina ai contatti della centralina, potrebbe trattarsi anche del pick up ma lasciala come ultima ipotesi, prima verifica la parte elettrica di centralina e candela, il filtro dell aria è pulito bene? I problemi elettrici sono in genere accompagnati da scoppo dalla marmitta, si il carburo è pulito e lo fa a velocità costante (e cmq abbastanza sostenuta nn sembra tanto problema di carburazione, al limite di afflusso della miscela, prova a fornire qualkche elemento in più... tipo lo fa in accelerazione? a velocità costante? Hai per caso sostituito il tubo benza? aspetto notizie.... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 10:51:20
|
| ciao vesponept!! Come controllo se il cavo candela disperde? in accelerazione non lo fa, è regolare. La cosa strana è che lo fa solo in velocità ma solo tra i 50 e i 60,cioè a motore non in coppia.. quando il motore va in coppia, circa sui 60, al cosa sparisce quasi totalmente (dico quasi perché in qualche sporadico evento ha dato qualche leggero "tentennamento"). Filtro aria è pulito, tubo benzina non toccato.. A proposito degli "scoppi" marmitta intendi in rilascio? perché "borbotta" un po' più del solito, in particolare quando mollo, dopo un po' che ha perso velocità, da qualche colpo..non è fluida insomma, ma un po' l'ha sempre fatto quindi non credo sia un problema.. |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 11:05:19
|
quando è un problema elettrico scoppia non in rilascio ma in marcia, per l impianto elettrico controlla se il cavo candela è innestato bene nella centralina. casomai sconnettilo e disossida quel contatto con un po di spry, per provarlo devi sostituirlo, costa pochi euro, cavo pipa e forchetta, controlla bene che il "nottolino" della candela sia avvitato bene. Dal punto di vista alimentazione controlla che sia buono il galleggiante e lo spillo conico, il filtro sulla torretta e che i fori di sfiato del tappo serbatoio siani liberi |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
|
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 08:11:42
|
| cavo ok, contatti a posto,sfiati tappo serbatoio liberi, carburatore smontato completamente e pulito, spillo, gallegg...ok...insomma non trovo nulla di anormale..ma continua a fare il tentennamento..può essere "di serie" dopo un certo chilometraggio? la mia ormai va per i 59.000 e il motore è ancora da rifare.. |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 08:31:13
|
| beh con quei km qualche balbettamento credo si possa accettare.... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
| |
Discussione  |
|