Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Città: genova
40 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2009 : 09:53:21
|
Buongiorno a tutti, configurazione vespa: 177 polini, SI 24/24,scatola filtro raccordata, carter lavorati, valvola lavorata 4 mm davanti e 4 dietro, statore tutto avvitato, padellino originale "bruciato". Ieri ho messo per la prima volta in moto la vespa, tutto pare ok, il motore è partito al primo colpo e gira ranquillamente. Si 24/24, 160 be3 125 , min 50, vite svitata di 2.5 giri Ho notato però che è praticamente insensibile alla vite del minimo, da tutta avvitata a tutta svitata la differenza dei giri motore non si percepisce quasi. La prima cosa che mi viene in mente è che prenda aria da qualche parte, magari dai paraoli!e li sarebbero problemi.... Datemi un vostro parere, grazie
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Imperia
Città: Sanremo
195 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 09:50:09
|
solitamente se non riesci ad abbassare il minimo anche con la vite tutta svitata è perchè tira aria, spesso il primo indiziato è il paraolio lato frizione, però visto che hai appena assemblato tutto controlla bene tutti gli assemblaggi e le guarnizioni che hai appena messo e se vuoi un consiglio butta via la guarnizione polini in alluminio e fanne una di carta. |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 11:20:50
|
se aspira da un paraolio è il paraolio lato volane e per fortuna la sua sostituzione è semplice (se è un px come sembra), cmq controlla bene che non aspiri dar raccordi fatti per la scatola carburatore (visto che questo lavoro è stato fatto) |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|