Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - elaborazione special, step 2
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 elaborazione special, step 2
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 12

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 25/11/2009 : 18:40:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
l'anticipo non c'entra perche la vespa va in moto e funziona ma non le luci domani provo a vedere se trovo na bobina
Torna all'inizio della Pagina

ndrrrt
Nuovo Utente

cross

Città: novi ligure


39 Messaggi

Inserito il - 25/11/2009 : 19:40:11  Mostra Profilo Invia a ndrrrt un Messaggio Privato
Ciao Antospecial... non ho letto tutto,ma se tra l'uscita bobina (scollegato dall'impianto luci )e la massa non c'è resistenza vuol dire che c'è un cortocircuito!!!Controllati la bobina o il cavo che non tocchino in qualche punto.Per sapere se non è interrotta devi provare tra ingresso e uscita della bobina.
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 25/11/2009 : 19:42:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
io controllato e mi diceva 0 OHM o giu di li, ho acceso e funzionavano ma poi niente
Torna all'inizio della Pagina

ndrrrt
Nuovo Utente

cross

Città: novi ligure


39 Messaggi

Inserito il - 25/11/2009 : 22:52:40  Mostra Profilo Invia a ndrrrt un Messaggio Privato
Controllato...cosa?Se tra i due capi della bobina hai 0,0 ohm non va bene,non so quanto ma l'avvolgimento un x di resistenza deve averlo.Ciao
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 17:20:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
io ho controllato la resistenza tra l'uscita delle luci della bobina luci, e non quella che va saldata con la bobina accensione e la massa della bobina stessa
Torna all'inizio della Pagina

ndrrrt
Nuovo Utente

cross

Città: novi ligure


39 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 19:12:39  Mostra Profilo Invia a ndrrrt un Messaggio Privato
Ciao Antospecial... non ho capito bene cosa e dove hai provato,dal tuo statore quanti e di che colore sono i fili?
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 20:32:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato

tra il cavo verde e la massa che sta sotto la vite di sinistra
Torna all'inizio della Pagina

ndrrrt
Nuovo Utente

cross

Città: novi ligure


39 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 22:09:59  Mostra Profilo Invia a ndrrrt un Messaggio Privato
Si,OK,giusto,ma torno a dirti che secondo me la resistenza dell'avvolgimento non dovrebbe essere 0,0 ohm.Prova anche l'altro filo verde,a luci spente,verso massa.Ciao
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 06/01/2010 : 16:02:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
Novità
visto che a natale ho ricevuto qualche soldino e che il travaso tappato con lo stucco continuava a perdere ho deciso di ri-aprire
per poter mettere un albero nuovo: un DRT in C45
far fare un riporto sul travaso e migliorare un po il setting(lavorazione albero, valvola, cilindro)
sta mattina apro il carter frizione, faccio per togliere la frizione, e dopo aver tribolato un po eccola là.... brutta sorpresa, la chiavetta era spezzata però funzionava normalmente(bah misteri di vespa) ed ora li problemi, il pignone rimane sull'albero, non ne vuole sapere di sfilarsi, ho scaldato, battuto ma niente non si toglie quindi i carter sono ancora chiusi, colpa di quel maledetto albero, ma ora si cambierà musica!
consigli?
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 17/01/2010 : 23:26:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
allora la valvola è stata allungata fino ad ottenere 3 mm di tenuta verso il basso, la spalla dell'albero invece non è stata toccata, le fasature non me le ricordo e domani ricontrollo se ho tempo, ma veniamo al dunque, oggi, dopo aver messo il motore sul telaio, spedivello per farlo partire. subito noto la forte compressione e noto un rumore di ferraglia, mentre spedivello, senza pensarci su accendo, dopo un paio di timidi borbottii si spegne, lo riaccendo e si ri-spegne subito. il rumore nel frattempo continuava. Allora sfilo il gt ma tutto normale, penso: il volano, e infatti era lui il bastardo! schiavettato dopo neanche 5 secondi di accensione, con la chiavetta che ha rovinato un pochetto la sede sul volano e si è inchiodata nell'albero!
Minchia sto motore gia si è mangiato la chiavetta della frizza ed è uno dei motivi per cui ho riaperto ma questa non me l'aspettavo proprio!
puliscobene le sedi e i coni con pasta abrasiva che dite?
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 20/01/2010 : 17:29:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
ehh eccall'a non parte neanche a spinta ma ad un certo punto a sparato dalla marmitta, domani provo a controllare i bulloni della testa e del cilindro se sfiatano perché scintilla la fa e benzina ne arriva
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 20/01/2010 : 17:57:33  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Sicuro che non sia l'anticipo di accensione sballato? Lo sparo dalla marmitta farebbe pensare a quello...se ci fossero sfiati tra testa e cilindro il motore dovrebbe comunque partire regolarmente!

Il volano, poi, se hai schiavettato nell'accenderlo è molto probabile che fosse montato male...magari il dado di fissaggio non perfettamente serrato. Dico questo non per sfiducia eh, ma perchè se la sede della chiavetta è a posto e le conicità del volano e dell'albero si accoppiano perfettamente quello che è successo è praticamente impossibile
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 20/01/2010 : 22:31:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Sicuro che non sia l'anticipo di accensione sballato? Lo sparo dalla marmitta farebbe pensare a quello...se ci fossero sfiati tra testa e cilindro il motore dovrebbe comunque partire regolarmente!

Il volano, poi, se hai schiavettato nell'accenderlo è molto probabile che fosse montato male...magari il dado di fissaggio non perfettamente serrato. Dico questo non per sfiducia eh, ma perchè se la sede della chiavetta è a posto e le conicità del volano e dell'albero si accoppiano perfettamente quello che è successo è praticamente impossibile

allora, il volano si è schiavettato per una mia dimenticanza, non avevo "Tirato" fuori del tutto il cono dell'albero lato volano e quindi il volano stusciava sul carter, ora risolto tutto, l'anticipo mi pare strano perche non è stato toccato, prima andava bene ma comunque provero a rimetterlo come in origine, compro pure una candela nuova non si sa mai
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 17:16:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
partito subito, prima pedalata.
ha una compressione da far paura, sale di giri come una moto cross e domani vi dirò le prime vere impressioni di guida, ma gia va forte!
certo un PHBL 24 ci starebbe a pennello ma i soldi scarseggiano, ma in futuro me lo prenderò.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 12 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever