Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problemi all'impianto elettrico VESPA PX
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Problemi all'impianto elettrico VESPA PX
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

BULLDOG
Prov.: Bari
Città: Bari


83 Messaggi


Inserito il - 01/09/2009 : 14:36:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Salve
possiedo una Vespa PX 125 E Arcobaleno del '84
e ultimamente sto avendo questi problemi all'impianto elettrico:

il faro anteriore si fulmina in continuazione, d'apprima salta il filamento dell'anabbagliante e dopo qualche tempo quello dell'abbagliante. Inizialmente sostituivo la lampadina ma poi il problema si ripeteva quindi mi sono insospettito!
Inoltre succede che il clacson a volte gracchia, come se ci fossero degli impulsi elettrici anche se non viene premuto il tasto, e il suo suono cambia se i fari sono accesi o spenti (quando i fari sono accesi è + forte e nitido).

che problema ci potrebbe essere?

premetto che l'impianto elettrico è pressoche originale, ho sostituito solamente la lampada anteriore con quella del modello nuovo, ma anche con la vecchia lampada ho fulminato alcune volte!

vi ringrazio in anticipo e spero possiate aiutarmi!

Vespa Rules

BULLDOG

To be a rock and not to roll...


mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 01/09/2009 : 15:08:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Regolatore difettoso!



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

BULLDOG

Prov.: Bari
Città: Bari


83 Messaggi

Inserito il - 05/09/2009 : 14:13:39  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
in effetti ci avevo pensato

nessun'altra ipotesi?

To be a rock and not to roll...


Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 05/09/2009 : 14:23:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Fidati, sostitusci il regolatore e risolverai



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

gargano
Utente Normale

alien

Prov.: Foggia
Città: peschici


88 Messaggi

Inserito il - 06/09/2009 : 02:24:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gargano  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gargano Invia a gargano un Messaggio Privato
ho lo stesso problema
ma cosa è il regolatore?

http://s2.gladiatus.it/game/c.php?uid=81788

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

BULLDOG

Prov.: Bari
Città: Bari


83 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 16:08:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
adesso non voglio addentrarmi in spiegazioni troppo tecniche, qualcuno saprà farlo meglio di me
ma credo che il regolatore abbia la funzione di regolare o dosare la corrente generata dal motore o volano della vespa,
per poi distribuirla sull'impianto elettrico.
sul px è posizionato nel vano ruota di scorta.

To be a rock and not to roll...


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 21:21:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
diciamo che il regolatore impedisce eccessivi innalzamenti di tensione quando il motore sale di giri, se non funziona più correttamente si verifica appunto la bruciaura delle lampade

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

BULLDOG

Prov.: Bari
Città: Bari


83 Messaggi

Inserito il - 06/10/2009 : 22:10:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sono finalmente riuscito a sostituire il regolatore di tensione,
ho montato una nuova lampadina e per ora va,
ma non ho risolto il problema del clacson,
quando ho le luci accese suona tantissimo, quando sono spente a malapena si sente,
e poi si sentono dei rumoretti anche a folle a volte, come se gracchiasse.

panico!

To be a rock and not to roll...


Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 06/10/2009 : 23:07:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Il clacson teoricamente non dovrebbe suonare se non premi il pulsante perchè è tenuto in cortocircuito dal pulsante stesso, quindi se suona da solo è probabile che il pulsante sia leggermente ossidato, vai di crc e si dovrebbe pulire. Per quanto riguarda invece il difetto del suono basso, spesso dipende dal regolatore, ma essendo nuovo.... prova ad allentare un po la vitina di regolazione



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 07/10/2009 : 07:54:39  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
e già che ci sei e che hai il crc in mano, dai un'occhiata a quella scatola di derivazione che sta sotto il naso e dove ci sono tutti i contatti di frecce e clacson

a volte si ossidano, nessuno ci pensa e se ne esce matti

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

BULLDOG

Prov.: Bari
Città: Bari


83 Messaggi

Inserito il - 07/10/2009 : 10:49:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
proverò a darci un'occhiata.
solo una domanda da perfetto ignorante, mimmo di quale vite di regolazione parli?

inoltre vorrei chiedervi cosa succede se installo una lampada
per il faro anteriore da 55-60W invece che da 30-35W

grazie per i consigli comunque

vi aggiorno al + presto


To be a rock and not to roll...


Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 07/10/2009 : 11:46:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
sul clacson, di solito tra i due contatti vi è un tappetto di plastica, sotto vi si trova una vite che regola meccanicamente la rigidità della membrana....
Una lampada di potenza maggiore??? l'impianto non è dimensionato pur tutta questa potenza...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

BULLDOG

Prov.: Bari
Città: Bari


83 Messaggi

Inserito il - 31/10/2009 : 18:37:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora ho smontato il nasello e il blocchetto interruttori, regolando la vitina della membrana sn riuscito ad eliminare il ronzio! ho ripulito bene cn il crc i cavi e tutti gli attacchi, anche se era tutto perfettamente in ordine, ma il clacson a luci spente continua a non funzionare a dovere...
domani provo a passare dall'elettrauto per sentire la sua opinione!
voi che ne pensate?

per quanto riguarda la lampadina sto tenendo una 55 60w e funziona a dovere, l'unico mio timore è che si riscaldi troppo la calotta, ma sembra di no!


To be a rock and not to roll...


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever