| Autore |
Discussione  |
|
Albertoberto
Utente Medio
 
Città: Perugia
111 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 14:45:30
|
Ragazzi,salve:ancora qui a chiedervi,ancora qui,per fortuna,a parlare delle nostre amatissime vespe  Allora oggi,o domani,vorrei per la prima volta aprire lo scatolotto del carburatore del mio PX125E 1982. Lo voglio fare perchè,parte della sua superficie(dello scatolotto nero)è imbrattata (non so se sia olio o miscela)e l'imbrattatura oltre che sullo scatolotto,è presente anche sulla carrozzeria. E' normale o c'è qualcosa che non va? Lo sporco ha un colore nerissimo,appiccicoso. Poi,volevo cimentarmi nella pulizia del filtro dell'aria.Come si deve procedere? Grazie come sempre per le dritte ed i consigli. Ciao a tutti!
|
C'è odore di miscela e sale in questo luglio tropicale e sul biancospino di una Vespa mi vedo come gabbiano fra cielo e mare... _________________________ PX125E anno1983 _________________________
|
|
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 15:02:14
|
se usi la funzione cerca in alto a destra,trovi sempre qualcosa. comunque non è difficile,basta aprire la scatola svitare le due viti laterali che lo mantengono,attenzione a non svitare la vite centrale(quella che fuoriesce dalla scatola per intenderci perchè serve ad altro),lo togli,prendi il compressore,gli spari aria compressa e il gioco è fatto! ma se è proprio messo male ti conviene comprarne uno nuovo,costa intorno ai 13/15 € se non ricordo male. ciao! |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 15:05:52
|
per togliere il filto dell'aria devi svitare le 2 viti del coperchio che chiami scatolotto e poi le 2 del filtro dell'aria
il filtro o lo soffi col compressore oppure lo lavi con la benzina |
 |
|
|
Albertoberto
Utente Medio
 
Città: Perugia
111 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 15:25:44
|
La mia domanda non è stata chiara. Infatti sò come si smonta il filtro,avendo guardato appunto con la funzione cerca,però non mi è chiaro come procedere materialmente alla sua pulizia. Non è chiaro se fare entrambe le cose (bagno con benzina+ soffiatura con compressore) oppure una delle due operazioni. Ecco tutto. Ciao!
|
C'è odore di miscela e sale in questo luglio tropicale e sul biancospino di una Vespa mi vedo come gabbiano fra cielo e mare... _________________________ PX125E anno1983 _________________________
|
 |
|
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 15:27:35
|
| se non è pieno di robaccia appiccicosa basta una soffiata,se invece è proprio sudicio lo lavi con il pennello e la benzina e poi lo soffi |
 |
|
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 15:30:44
|
se poi lo sporco non va via come ti ha suggerito vespa125 et3 allora compralo nuovo,non costa molto! |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
|
Albertoberto
Utente Medio
 
Città: Perugia
111 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 15:34:22
|
Ok,ragazzi,adesso mi è tutto più chiaro. Siete stati gentilissimi... Adesso però all'opera!!! Se posso farò foto. Ciao! |
C'è odore di miscela e sale in questo luglio tropicale e sul biancospino di una Vespa mi vedo come gabbiano fra cielo e mare... _________________________ PX125E anno1983 _________________________
|
 |
|
|
monza
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena
2958 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 15:57:01
|
| l'ho appena finito di fare!!! ho prima spenellato cn la benza poi ho soffiato cn il compressore... |

|
 |
|
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 16:03:05
|
| monza ha scritto:
l'ho appena finito di fare!!! ho prima spenellato cn la benza poi ho soffiato cn il compressore...
|
risultato? |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 16:26:05
|
| peppinos ha scritto:
| monza ha scritto:
l'ho appena finito di fare!!! ho prima spenellato cn la benza poi ho soffiato cn il compressore...
|
risultato?
|
che si ottiene dalla pulizia del filtro....mah  |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 16:35:48
|
secondo me un filtro pulito...ma non sono sicuro... |
FAQ ridimensionamento immagini con il paint: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500
il mio vespaio: 50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t
|
 |
|
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 16:38:51
|
| vespa_90 ha scritto:
| peppinos ha scritto:
| monza ha scritto:
l'ho appena finito di fare!!! ho prima spenellato cn la benza poi ho soffiato cn il compressore...
|
risultato?
|
che si ottiene dalla pulizia del filtro....mah 
|
volevo far capire all'utente albertoberto che così facendo si ottiene un buon risultato...mammamia subito a criticare !! secondo te non lo so cosa si ottiene???? |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 16:46:31
|
si scherza... |
 |
|
|
Albertoberto
Utente Medio
 
Città: Perugia
111 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 11:05:15
|
ragazzi ma voi avete a disposizione un compressore per la vostra auto manutenzione del mezzo,o ogni volta andate dal meccanico? Oggi ho comprato una bomboletta con aria compressa,ma non sò se può essere utile... Certo spendere 100 e passa euro per un compressore... |
C'è odore di miscela e sale in questo luglio tropicale e sul biancospino di una Vespa mi vedo come gabbiano fra cielo e mare... _________________________ PX125E anno1983 _________________________
|
 |
|
|
solopiaggio74
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Città: agira
141 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2009 : 16:02:09
|
Mettilo nella lavatrice a 180 gradi con un pò di ammorbidente!!!  Smontalo mettilo ammollo alla benzina una mezzoretta(sempre se è imbrattato) dopo lo spennelli sempre con benzina pulita lo soffi con l'aria, lo rimonti e su sopra una ruota ciao!!  |
tonio |
 |
|
|
Albertoberto
Utente Medio
 
Città: Perugia
111 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2009 : 20:42:28
|
| solopiaggio74 ha scritto:
Mettilo nella lavatrice a 180 gradi con un pò di ammorbidente!!!  Smontalo mettilo ammollo alla benzina una mezzoretta(sempre se è imbrattato) dopo lo spennelli sempre con benzina pulita lo soffi con l'aria, lo rimonti e su sopra una ruota ciao!! 
|
Hey solopiaggio74 grazie per il consiglio e l'ironia   Ciao! |
C'è odore di miscela e sale in questo luglio tropicale e sul biancospino di una Vespa mi vedo come gabbiano fra cielo e mare... _________________________ PX125E anno1983 _________________________
|
 |
|
Discussione  |
|