Autore |
Discussione  |
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 12:58:50
|
Da quando l'ho ripresa dal ritorno dalle vacanze mi scoppia in decellerazione,prima non lo faceva!!
la vespa va bene
|
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 13:54:17
|
scoppi in che senso? lo fa quando lasci il gas? penso che sia normale  |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
stevespa
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
1515 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 14:10:49
|
Penso che sia normale... |
You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back! |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 14:40:50
|
se scoppietta in decelerazione sei magro....
piu l'aria è calda piu si deve ingrassare il getto max! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 15:15:32
|
| piu l'aria è calda piu si deve ingrassare il getto max! |
 
ma non era il contrario?l'aria calda occupa piu volume e quindi ci vuole un getto piu piccolo |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 18:25:17
|
in molti confondono questo discorso,come quella storia di anticipare o ritardare l'accensione... 
ti faccio l'esempio: sulla mia moto monto una centralina aggiuntiva che baypassa il segnale del debimetro facendo "credere" alla centralina originale che la temperatura dell'aria esterna sia piu elevata di quanto realmente lo sia!
in sostanza la centralina ricevendo questo dato maggiorato,provvede automaticamente ad ingrassare la miscela(rapporto stechiometrico) aumentando cosi le prestazioni del motore!
non appena vado a riprogrammare la centralina smagrendo la carburazione,ecco i famosi scoppi in rilascio!
 |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2009 : 21:54:20
|
ma il debimetro non misurava il la quantità d'aria che passa nel collettore?
il ragionamento che faccio io è questo:il motore aspira sempre lo stesso volume di aria.pero l'aria a 35 gradi occupa un certo volume e quella a 10 gradi ne occupa parecchio di meno.quindi quando l'aria è fredda il motore aspira una massa maggiore d'aria e quindi piu molecole;percio l'iniettore deve mandare piu benzina per mantenere il rapporto stechiometrico.e questo vuol dire che piu l'aria è fredda e piu si deve ingrassare la carburazione.
dove sbaglio?
il fatto che mi hai detto sulla tua moto mi lascia molto perplesso,io sapevo tutto il contrario |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2009 : 22:43:47
|
il tuo ragionamento è giustissimo del resto perchè si tira l aria quando il motore è freddo???ti ricordi la vecchia 500 ??inverno spesso l accendevi tirando l aria |
 |
|
Whitesnake Is Back
Utente Medio
 

297 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2009 : 22:44:11
|
idem.io in inverno aumento sempre i getti,senno' come do manico il motore muore |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2009 : 23:59:37
|
| il tuo ragionamento è giustissimo del resto perchè si tira l aria quando il motore è freddo???ti ricordi la vecchia 500 ??inverno spesso l accendevi tirando l aria |
l'aria si tira perche la benzina si condensa sui condotti di aspirazione freddi
infatti la devo tirare pure l'estate |
 |
|
Whitesnake Is Back
Utente Medio
 

297 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2009 : 00:40:12
|
appunto che tirando l'aria la miscela s'ingrassa |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2009 : 12:57:28
|
  |
 |
|
Whitesnake Is Back
Utente Medio
 

297 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2009 : 13:26:06
|
xche vorresti dire che tirando l'aria la carburazione smagrisce?          |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2009 : 13:36:20
|
mah qui c'è molta confusione, whitesnake ci intendiamo
in gergo "tirare l'aria" si intende l'azione di tirare il comando dello starter, il quale può essere direttamente collegato a un dispositovo o che chiude l'aria in ingresso nel filtro (sui vecchi modelli, VBA, VBB, VNB) oppure è direttamente collegato al dispositivo sul carburatore che apre un condotto con un getto molto grosso, in tal caso la carburazione non si ingrassa per mancanza d'aria, ma per eccesso di benzina |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Whitesnake Is Back
Utente Medio
 

297 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2009 : 13:40:45
|
ehm,Vespa90,non lo devi spiegare a me,io lo so come funziona il dispositivo starter.dopo che la carburazione ingrassi x eccesso di benzina e' un dettaglio trascurabile visto che purtroppo vedo che c'e ancora chi si perde in queste cose semplici,fatto sta che il risultato finale e' un massiccio ingrassamento della miscela |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2009 : 21:20:03
|
ma quindi il chiarimento a chi era riferito?
perche anch'io so come funziona
|
 |
|
Discussione  |
|