Autore |
Discussione  |
|
lollo85
Utente Medio
 

Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: pesaro
126 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2009 : 01:20:36
|
Ciao a tutti, vorrei sapere le differenze tra le varie versioni (VS1-VS2-VS3-VS4-VS5).
Quale mi consigliate acquistare?
Grazie
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2009 : 11:26:18
|
beh intanto devi trovarla!!! allora molto velocemente... 1955: vs1... è l'unica ad avere i cavi esterni, tachimetro a sfondo nero e clacson nero... sul manubrio ha la spia delle luci a forma ovale mentre su tutte le altre serie sarà tonda... poi dunque, ha il blocco del tappo della benzina unico per il suo modello, ed è costituito da una specie di chiave che lo chiude ad incastro (eh non saprei come spiegartelo bene)... in più è l'unica a non montare il bordoscudo... 1956: vs2... i cavi sono tutti interni, il manubrio ha una forma diversa e ha la spia delle luci tonda di colore rosso, lo sfondo del tachimetro è bianco e il clacson cromato... viene aggiunto anche il bordoscudo in acciaio, NON in alluminio... cambia lievemente anche la sella... per quanto riguarda il motore credo (ma non ricordo bene) cambi solo il getto del massimo... 1957: vs3... credo sia pressochè identica alla vs2... 1958: vs4... monta per prima il fanale con stop incorporato (uguale a quello usato sulla vba) e i cerchioni sono uguali ma non hanno più il rinforzo a stella... su questo modello viene diminuito il getto del minimo e dal numero di motore 50000 (circa, non so se un po' più o un po' meno) viene cambiato il carburatore (non ricordo assolutamente la sigla)... per ultimo viene cambiata la chiusura delle pance con quella più moderna tipo vba/vna con il corpo in tinta... 1959-1960-1961: vs5... per iniziare vengono cambiati i cerchioni... non sono più chiusi ma aperti con tamburo autoventilante... cambia la sella, cambia il manubrio (il tachimetro ha la forma di ventaglio come vba con le finestrelle dei chilometri separate mentre prima era rettangolare... la differenza sta nel fatto che era scalato a 120 kmh anzichè a 100 come nella vba)... cambia la crestina sul parafango (ora è come quella montata su tutti gli altri modelli della stessa epoca), il parafango è tipo quello montato sulla vba, con il bordino di rinforzo... viene aggiunto il gancio portaborse, uguale a quello montato sulle prime gl... dal 1960 cambia lo stop (ha il corpo cromato come quello montato su vbb), sempre dal 1960 il tachimetro viene cambiato con quello che montava anche sulle vbb (con sempre la differenza di essere scalato 120 kmh anzichè 100) quindi simile a prima ma con una finestrella sola per i chilometri... continuando con le modifiche applicate nel 60 sparisce la spia per l'accensione delle luci perchè cambia il gruppo ottico montando la luce di posizione... per quanto riguarda il motore da un certo numero di telaio che non ricordo cambia il carburatore e viene cambiato nuovamente il getto del massimo... boh mi sembra di aver detto tutto quello che ricordo... |
 |
 |
|
newvespista
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
199 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2009 : 12:51:44
|
Quoto Wyatt, già trovarle è un'impresa, in vendita poi, più che altro le 150 hanno raggiunto prezzi imbarazzanti.....comunque buona fortuna, son tutti dei grandi mezzi, indipendentemente dalla versioni... |
...Più Vespa per tutti... |
 |
|
stevespa
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
1515 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2009 : 12:54:28
|
E la 160 gs è ancora più introvabile! |
You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back! |
 |
|
lollo85
Utente Medio
 

Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: pesaro
126 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2009 : 13:42:57
|
intanto vi ringrazio per le risposte, ne ho trovata una, vs5, per questo volevo appunto sapere le differenze dalle versioni precedenti; il prezzo è un po alto purtroppo, ma non si può aver tutto dalla vita :) a presto le foto
Ancora grazie |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2009 : 13:54:42
|
belin che culo, magari è anche un conservato  |
 |
 |
|
stevespa
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
1515 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2009 : 15:11:43
|
A quanto a quanto a quanto? ...racconta racconta.. |
You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back! |
 |
|
newvespista
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
199 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2009 : 20:07:46
|
Io la 150 la preferisco anche se io ho una 160, a parte il valore, per me ha più fascino....per ora mi accontento della mia, anke perchè le cifre che girano per le 150 sono davvero proibitive...escluse botte di culo, ovviamente...sempre meno probabili.. |
...Più Vespa per tutti... |
 |
|
newvespista
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
199 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2009 : 20:14:07
|
Ah, dimenticavo, complimenti Wyatt, sei un enciclopedia vivente dei gs...vorrà dire che se mi servirà qualcosa nel restauro della mia saprò a chi chiedere.. |
...Più Vespa per tutti... |
 |
|
lollo85
Utente Medio
 

Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: pesaro
126 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2009 : 23:35:28
|
| stevespa ha scritto:
A quanto a quanto a quanto? ...racconta racconta..
|
sui 7500 euri |
 |
|
|
Discussione  |
|