Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Città: genova
40 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2009 : 15:07:23
|
Buon giorno a tutti, sto cercando di aprire un blocco di un px 150 dell'82.Ho gia smontato volano e statore e tolto tutti i dadi del carter. Ho tolto di conseguenza tutti i bulloni che tengono insieme le due parti......TRANNE UNO!!! lascio una foto così capite la posizione,
http://img22.vespaforever.net?/img22/5120/img0675y.jpg http://img22.vespaforever.net?/img22/9316/img0672icg.jpg http://img193.vespaforever.net?/img193/9598/img0673g.jpg
tolto il dado non si è mosso di un mm mentre gli altri sono caduti per gravità! ho dato anche un paio di martellate ma attendo consigli prima di far danni.
In secondo luogo non riesco a togliere la chiavetta sull'albero lato volano,anche quella dall'altra parte mi ha dato peroblemi però poi è saltata con l'aiuto di un cacciavite. Quella del volano non ne vuol proprio sapere....anche qui chiedo il vostro prezioso aiuto
ciao grazie
|
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2009 : 16:00:21
|
| Messaggio di feddevts
Buon giorno a tutti, sto cercando di aprire un blocco di un px 150 dell'82.Ho gia smontato volano e statore e tolto tutti i dadi del carter. Ho tolto di conseguenza tutti i bulloni che tengono insieme le due parti......TRANNE UNO!!! lascio una foto così capite la posizione,
http://img22.vespaforever.net?/img22/5120/img0675y.jpg http://img22.vespaforever.net?/img22/9316/img0672icg.jpg http://img193.vespaforever.net?/img193/9598/img0673g.jpg
tolto il dado non si è mosso di un mm mentre gli altri sono caduti per gravità! ho dato anche un paio di martellate ma attendo consigli prima di far danni.
In secondo luogo non riesco a togliere la chiavetta sull'albero lato volano,anche quella dall'altra parte mi ha dato peroblemi però poi è saltata con l'aiuto di un cacciavite. Quella del volano non ne vuol proprio sapere....anche qui chiedo il vostro prezioso aiuto
ciao grazie
|
Rimetti il dado senza ranella e fallo prendere fino che sei a filo bullone, leggeri colpi di punzone + martello, magari una bella innaffiata di svitol.
La chiavetta con un cacciavite piatto o un cacciaspine, devi prenderla sullo spigolo, eventualmente da sopra lato carter colpetti verso l' albero per farla ruotare nella sede, solito svitol, solita calma e pazienza.
Comunque la foto della chiavetta è lato frizione........... |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
n/a
deleted
Città: genova
40 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2009 : 16:38:54
|
la foto è giusta, era la mia spiegazione frettolosa sbagliata... da come sono messo ora comunque dovrei riuscire ad aprirli i carter giusto? la chiavetta insomma non influisce. purtroppo nonostante un pò di colpi col martello di gomma non si muove niente, consigli su come agire?è tutto tremendamente incrostato! ciao grazie
|
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2009 : 17:09:13
|
Questo è una carter come il tuo, (credo) conta se hai tolto tutti i bulloni e occhio a quella spina indicata dalla freccia, a volte bisogna insistere un pò in quella zona !
[URL=http://img505.vespaforever.net?/i/dscn1895.jpg/] [/URL]
|
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
n/a
deleted
Città: genova
40 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2009 : 21:47:24
|
ciao a tutti e grazie dell'attenzione, i dadi sono stati tolti tutti tranne quello famoso, i carter non si muovono di un millimetro nonostante martellate forsennate (mi sono fermato perchè rischiavo di far danni...) oggi parlando con una persona che di questi blocchi ne ha visti parecchi mi diceva che in questa situazione l'unica soluzione è trapanare...con i relativi rischi... che ne dite? quel che mi fa strano è che un solo bullone impedisca il benchè minimo movimento dei carter... |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2009 : 21:59:32
|
ciao quel prigioniero si blocca sempre nella sede per ruggine, non avere paura a cacciarlo con viuulenza con un cacciaspine e una mazzetta di ferro, dagli giu delle belle botte che esce |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
Città: genova
40 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2009 : 17:05:25
|
ultimo aggiornamento: ho fatto il foro, prima con la punta da 3 e poi ripassando con la 4. Sicuramente ho bucato a sufficienza per arrivare fino all'altro semicarter, risultato....niente! non si muove niente, sono armato di martello di gomma e sto picchiando con parecchio vigore. Dopo averle pensate tutte, chiedo a voi dove picchiate col martello e se usate particolari accorgimenti, insomma insegnatemi una tecnica...se c'è... Più che altro non ho idea a quanta forza possano resistere i carter, ho paura che mi si spezzi la parte a mezzaluna (che racchiude il volano), anche perchè se non martello lì dove picchio? grazie ciao |
 |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2009 : 20:00:43
|
quando apro i carter se proprio non vengono via, riscaldo i semicarter dove si pone la guarnizione, e mi aiuto con la pedivella(come quando devi unire i due carter ti semplifica, ma ti semplifica anche quando devi staccarli) qualche colpo di martello e vengon fuori...a volte 4 mani sn meglio di 2 per queste cose. |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2009 : 20:10:27
|
caro feddevts ti ho detto vai giu senza pietà con una MAZZETTA di FERRO e cacciaspine, col martello di gomma non gli fai assolutamente nulla |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2009 : 20:34:14
|
| vespa_90 ha scritto:
caro feddevts ti ho detto vai giu senza pietà con una MAZZETTA di FERRO e cacciaspine, col martello di gomma non gli fai assolutamente nulla
|
infatti mazzuolo e cacciaspine |
 |
|
n/a
deleted
Città: genova
40 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2009 : 12:06:10
|
vittoria! è venuto via dopo circa 1 ora di martellate e dopo essermi rilassato lavando tutto...grazie del consiglio ;) ora chiedo a voi una dritta: l'albero secondario del cambio (spero di non aver sbagliato ma metto le foto) dovrebbe uscire facilmente dal semicarter sinistro? perchè non si muove, prima di far danni chiedo sempre...illuminatemi sulla procedura! grazie ciao
http://img504.vespaforever.net?/gal.php?g=img0691u.jpg
|
 |
|
n/a
deleted
Città: genova
40 Messaggi |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2009 : 20:55:09
|
21
|
 |
|
n/a
deleted
Città: genova
40 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2009 : 00:14:39
|
ok 21, ma ora dove li devo riposizionare? ciao grazie |
 |
|
n/a
deleted
Città: genova
40 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2009 : 11:24:36
|
nel frattempo la mia piccola impresa prosegue grazie a voi.... sono giunto alla lavorazione dei carter! allego foto per spiegarmi meglio http://img44.vespaforever.net?/gal.php?g=img3494hvj.jpg 1) secondo voi la valvola così come la vedete in foto è originale o era già stata lavorata in passato? Se è originale tolgo 4 mm da una parte e 4 dall'altra giusto? volevo anche sapere se bisogna mantenere inalterata la dimensione del foro esterno oppure anche "da fuori" vanno tolti i famosi 4+4 mm, lascio un immagine dove si capisca di più, indicatemi la soluzione giusta. http://img16.vespaforever.net?/img16/4158/valvola.png
2)la lavorazione dei carter prevede che venga asportata solo la parte bordata di rosso (nella foto sopra) o bisogna lavorare anche più in basso (più in profondità verso l'albero motore per intenderci...) fino a pareggiare con la lavorazione originale piaggio?
grazie ancora ciao
|
 |
|
n/a
deleted
Città: genova
40 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2009 : 18:30:13
|
nessuno? |
 |
|
|
Discussione  |
|