Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Aiuto ultima configurazione/finito
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Aiuto ultima configurazione/finito
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

paolo94
Utente Attivo

Polini


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio


604 Messaggi

Inserito il - 28/01/2010 : 20:08:21  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di paolo94 Invia a paolo94 un Messaggio Privato
Grazie per i consigli. Squish abbassato perfettamente ad 1mm.
Dato che c'ero, ho smontato la frizione che non staccava, nemmeno con la frizione tirata completamente. Ho scoperto che alcuni tasselli in sughero erano perfettamente asciutti, e la chiavella rotta, ma incrastata. Adesso vedrò di procurarmi l'estrattore.

Paolo ..........
Il mio garage
Torna all'inizio della Pagina

paolo94
Utente Attivo

Polini


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio


604 Messaggi

Inserito il - 31/01/2010 : 21:16:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di paolo94 Invia a paolo94 un Messaggio Privato
La frizione l'ho rimontata, però non stacca ugualmente. Quali possono essere le cause?

Paolo ..........
Il mio garage
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 31/01/2010 : 22:52:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
come olio hai messo l'80w90?
se l'olio è quello giusto regola meglio la tensione del filo frizione tramite il registro sul carter

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

paolo94
Utente Attivo

Polini


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio


604 Messaggi

Inserito il - 01/02/2010 : 15:39:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di paolo94 Invia a paolo94 un Messaggio Privato
L'olio è l'80w90.
Registrare il filo è un'impresa ardua, non avete la più pallida idea quanto quanto sia dura quella molla. Se provo a fare leva con una sbarra di ferro trà carter e levetta, mi si piega quest'ultima. Domani chiamo un'amico e ci proviamo in due, altrimenti la porto da un meccanico espero vicino poco distante da dove abito.

Paolo ..........
Il mio garage
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 01/02/2010 : 15:47:18  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
paolo94 ha scritto:

L'olio è l'80w90.
Registrare il filo è un'impresa ardua, non avete la più pallida idea quanto quanto sia dura quella molla. Se provo a fare leva con una sbarra di ferro trà carter e levetta, mi si piega quest'ultima. Domani chiamo un'amico e ci proviamo in due, altrimenti la porto da un meccanico espero vicino poco distante da dove abito.


usa una pinza... fletti la leva, ci metti il registro e poi regoli l'altro registro con le chiavi da 8...
Torna all'inizio della Pagina

paolo94
Utente Attivo

Polini


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio


604 Messaggi

Inserito il - 23/02/2010 : 19:51:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di paolo94 Invia a paolo94 un Messaggio Privato
Ieri ho ripreso la vespa dal meccanico, perchè non riuscivo a capire cosa avesse la frizione, il problema era che rimaneva attaccato il cestello della frizione alla campana, poi mi ha anche rivisto l'anticipo con la pistola stroboscopica che adesso stà a 18°. La carburazione sembra a posto ai bassi ed ai medi, ma risulta leggermente magra agli alti, comunque sia è davvero una besticciola, al passaggio trà prima e seconda tende ad impennarsi, e la terza arriva tranquillamente a 9000 giri(dove mura lo statore 4 poli), l'unica pecca è che non supero i 100Km/h ma è un dettaglio trascurabile, infatti l'inverno prossimo vorrei montare una 24/72, ma è ancora tutto da decidere. Vorrei ringraziera tutti gli utenti che mi hanno aiutato a raggiungere questi risultati. Appena possibile, farò e posterò un video.
Di nuovo grazie.
Paolo.

Paolo ..........
Il mio garage
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever