Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Torino
Città: Pinasca
4 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2009 : 09:51:02
|
ciao a tutti, da poco ho rimesso il sedere su una mitica vespa (un PX125E del 1981) e mi sto affacciando nuovamente (i mie primi amori con un vespone sono stati ormai 15 anni fa con un 50L diventato un 140. ma vabbè, altri tempi...)
mi sono appena iscritto a questo forum e già un paio di cosette mi vengono in mente. per evitare di aprire un post con più domande mi concentro sulla noia più importante. ho letto i precedenti post su problemi alle marce e un dubbio mi attanaglia: ho capito che quando salta una marcia (nello specifico in staccata la 3a e solo quella) o è un problema di crociera oppure potrebbe anche essere il selettore esterno.
qualcuno che di tecnica ne capisca più di me (credo la maggior parte di voi) potrebbe dirmi come fare per stabilire se è il selettore o, peggio, la crociera? vorrei evitare di portarla dal meccanico e passare da un centone del selettore ad un 300 della crociera.
ebbeh, mi sono anche presentato! grazie a tutti per l'aiuto che mi vorrete dare.
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2009 : 10:37:32
|
La causa del salto delle marce sono nell ordine di frequenza:
1) crocera
2) eccessivo gioco del preselettore
3) errata tesatura dei cavi marce (che comporta un funzionamento non corretto del preselettore)
4) usura degli ingranaggi marce (battute con crocera)
puoi verificare i cavi se sono tesati e se si muovono in contemporanea togliendo il coperchio del preselettore, per verificare se si tratta del preselettore occorre staccarlo dalla vespa (mediante i due dadi laterali di 11) e verificare che l alberino interno non abbia gioco ma sia ben slidale con il disco superiore) per crocera ed ingranaggi va aperto il blocco
direi cmq che cmq nel 80/90% dei casi la crocera è l imputata principale
quella cifra è motivata se in fase di apertura blocco vengono sotituiti anche cuscinetti e paraoli (cosa logica visto che il blocco è aperto) oltre che crocera e revisione parastrappi, altrimenti è eccessivo....... molto eccessivo |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Torino
Città: Pinasca
4 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2009 : 11:04:41
|
grazie, mi sei stato molto d'aiuto.
in effetti i 300 mi sembravano un po' altini per i pezzi ma soprattutto la manodopera. proverò a rivolgermi a qualcun'altro.
nel contempo, almeno proverò a verificare come mi hai detto tu. (hem hem hem) il preselettore è sul manubrio, vero...?
grazz grazz ancora. |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2009 : 11:59:18
|
il preselettore è di lato al motore....... ti allego foto dove l ho evidenziato, ma non è per essere pessimista....... ma credo sia la crocera........se cavi o preselettore lo farebbe su ogni marcia
Immagine:
 44 KB |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2009 : 12:31:10
|
a cosa serve il preselettore? anche a me salta la 3a in salita ma nn ho capito niente di quello che avete spiegato... potete tradurlo x me? grazie |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Torino
Città: Pinasca
4 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2009 : 13:02:02
|
grazie mille vesponept, mi hai convinto: questa sera la porto a far vedere, sperando che il tutto si risolva senza troppe (sicc sicc) centinaia di euro! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2009 : 14:50:46
|
il compito del preselettore è quelo di posizionare la crocera al punto giusto in base alla marcia desiderata, il fatto che le marce scappino e rientrino da sole specialmente in seconda e terza è spesso dovuto però all usura della crocera per la cui sostituzione è necessario aprire il blocco........ |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2009 : 21:41:14
|
ok grazie! |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
lollo85
Utente Medio
 

Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: pesaro
126 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2009 : 13:40:36
|
avevo il tuo stesso problema proprio sulla terza marcia..
e ho risolto sostituendo la crociera |
 |
|
|
Discussione  |
|