Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - aiuto per PX elaborato
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 aiuto per PX elaborato
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Il PadriPXino
Utente Medio

la bestia
Città: Pescara


165 Messaggi


Inserito il - 27/07/2009 : 15:10:49  Mostra Profilo Invia a Il PadriPXino un Messaggio Privato
Ciao ragazzi ho un bel dubbio... vi espongo il problema:
il mio PX 125 dell'81 era molto lento quindi ho deciso
1 marmitta sito plus vuota
2 gruppo termico DR 177
ora il problema dove sta? eccolo dopo 700 km di rodaggio e qualche tiratina il vespone non mi sembra molto piu veloce di prima, da premettere che è cambiata totalmente in accelerazione in salita specialmente in due ora ha una forza da pazzi faccio le salite in 4°.
Il problema che tirata il motore non fa piu di 80km/h con gli sfalli del tachimetro...secondo voi cosa succede...aiuto per favore!!

La mia bevanda preferita Mix 2%, per un mondo di sole Vespe.

inge85
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Al Bar


111 Messaggi

Inserito il - 27/07/2009 : 15:15:22  Mostra Profilo Invia a inge85 un Messaggio Privato
Messaggio di Il PadriPXino

Ciao ragazzi ho un bel dubbio... vi espongo il problema:
il mio PX 125 dell'81 era molto lento quindi ho deciso
1 marmitta sito plus vuota
2 gruppo termico DR 177
ora il problema dove sta? eccolo dopo 700 km di rodaggio e qualche tiratina il vespone non mi sembra molto piu veloce di prima, da premettere che è cambiata totalmente in accelerazione in salita specialmente in due ora ha una forza da pazzi faccio le salite in 4°.
Il problema che tirata il motore non fa piu di 80km/h con gli sfalli del tachimetro...secondo voi cosa succede...aiuto per favore!!

sicuramente la sito non è il massimo come marmitta,cambiandola dovresti migliorare sicuramente la velocità...
Per farti un esempio io sul mio px ho g.t. polini 177 cc e marmitta a espansione polini e và a 115 km/h di tachimetro...con un ottima ripresa...
Certo col dr andrai un pò meno...ma almeno i 100 li dovresti fare...

Torna all'inizio della Pagina

Il PadriPXino
Utente Medio

la bestia

Città: Pescara


165 Messaggi

Inserito il - 27/07/2009 : 15:20:48  Mostra Profilo Invia a Il PadriPXino un Messaggio Privato
infatti non ci capisco niente voglio ammettere che di velocità sarà sicuramente non come il polini ma adesso mi sembra che vada piano piano mannaggia qualcuno mi sa dire il piu probabile problema, da considerare che non ho toccato nulla mi hanno solo montato il gt senza altri archibugi

La mia bevanda preferita Mix 2%, per un mondo di sole Vespe.
Torna all'inizio della Pagina

inge85
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Al Bar


111 Messaggi

Inserito il - 27/07/2009 : 15:30:07  Mostra Profilo Invia a inge85 un Messaggio Privato
te l'ho detto, cambia la marmitta e fai fare una buona carburazione e sicuramente ai 100 km/h arrivi...

Torna all'inizio della Pagina

Il PadriPXino
Utente Medio

la bestia

Città: Pescara


165 Messaggi

Inserito il - 27/07/2009 : 15:38:15  Mostra Profilo Invia a Il PadriPXino un Messaggio Privato
quindi anche se è una sito plus a niente serve! mi hanno detto che risulta essere molto piu performante della sito simil originale, io volevo solo non farmi beccare dai carabinieri con marmitte spinte e rumorose

La mia bevanda preferita Mix 2%, per un mondo di sole Vespe.
Torna all'inizio della Pagina

inge85
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Al Bar


111 Messaggi

Inserito il - 27/07/2009 : 16:06:15  Mostra Profilo Invia a inge85 un Messaggio Privato
sicuramente è un pò meglio della sito normale,che è identica all'originale, però ne passa ancora tra quella e una ad espansione (per quanto "finta" perchè poi alla fine sono strozzate internamente).
Purtroppo se vuoi le prestazioni devi mettere in conto qualche rischio...anche se poi la mia non è affatto eccessivamente rumorosa...

Torna all'inizio della Pagina

Il PadriPXino
Utente Medio

la bestia

Città: Pescara


165 Messaggi

Inserito il - 27/07/2009 : 16:08:46  Mostra Profilo Invia a Il PadriPXino un Messaggio Privato
sta cosa veramente mi da molto fastidio, ma secondo te come carburazione potrebbe avere qualche impoerfezione? a sto punto la porterei un attimo a metterla a punto

La mia bevanda preferita Mix 2%, per un mondo di sole Vespe.
Torna all'inizio della Pagina

inge85
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Al Bar


111 Messaggi

Inserito il - 27/07/2009 : 16:29:52  Mostra Profilo Invia a inge85 un Messaggio Privato
Bè le imperfezioni della carburazione si riconoscono perchè il motore ha un funzionamento non lineare,se non riscontri questo problema la carburazione è ok.

Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 27/07/2009 : 16:43:20  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Messaggio di Il PadriPXino

Ciao ragazzi ho un bel dubbio... vi espongo il problema:
il mio PX 125 dell'81 era molto lento quindi ho deciso
1 marmitta sito plus vuota
2 gruppo termico DR 177
ora il problema dove sta? eccolo dopo 700 km di rodaggio e qualche tiratina il vespone non mi sembra molto piu veloce di prima, da premettere che è cambiata totalmente in accelerazione in salita specialmente in due ora ha una forza da pazzi faccio le salite in 4°.
Il problema che tirata il motore non fa piu di 80km/h con gli sfalli del tachimetro...secondo voi cosa succede...aiuto per favore!!


1° Px '81 rapporti 20/68 = corti

2° Dr 177 ottimo gt ai bassi

3° 700 km di rodaggio chi te li ha consigliati ?

4° il contakm lascialo perdere (anche la Uno turbo di mio cuggino)bisogna usare un gps per rilevare le velocità

Diciamo che il punto più dolente è il primo, i rapporti sono cortissimi, infatti hai molto tiro ai bassi ma la velocità è quella che è, tra l' altro il tachimetro non è affidabile,però da un DR senza nessun lavoro (e anche con qualche lavoro.......) non puoi pretendere altro.

Forse lavorando un pò sull' anticipo puoi guadagnare un pelino di allungo ma rischi sull' affidabilità

P.S. tanto la Vespa non è fatta per correre !!!!
lasciala così se non vuoi impegolarti in rogne varie

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

Il PadriPXino
Utente Medio

la bestia

Città: Pescara


165 Messaggi

Inserito il - 27/07/2009 : 17:27:41  Mostra Profilo Invia a Il PadriPXino un Messaggio Privato
grandi ragazzi siete mitici, scusa se la vespa quando accelero poco non funziona proprio lineare ma scoppietta un poco e poi appena apro un pochino di piu torna lineare secondo voi è la carburazione? mi sa tanto che devo farla mettere a punto vero??

La mia bevanda preferita Mix 2%, per un mondo di sole Vespe.
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 27/07/2009 : 18:36:23  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Messaggio di Il PadriPXino


il mio PX 125 dell'81 era molto lento quindi ho deciso
1 marmitta sito plus vuota
2 gruppo termico DR 177



Il getto del massimo è stato cambiato con almeno un 108/110 ?

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/07/2009 : 09:53:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Verificare subito i CAVI STATORE che dallo statore vanno alla treccia attraverso la scatola BT, si usurano nel tempo, se spellati e bruciacchiati vanno sostituiti con cavo tipo elettrico standart da 1,5, evitare cavi sottodimensionati o simil originale al silicone.

Tolto il volano per verificare i cavi statore, verifichiamo anche le PUNTINE PLATINATE, se irregolari nella forma ed evidentemente spiattellate sostituirle senza indugio, per pignoleria sostituire il cavo AT che porte corrente alla candela e la FORCHETTA in rame, fatte queste verifiche una bella candela BOSCH W5AC, ed elettricamente sei VERIFICATO e a posto, non rimane ora che POSTICIPARE un poco l'accensione ruotando in senso antiorario il piattello elettrico di 1-2mm, difatti posticipando l'erogazione ai bassi regimi diventa più pigra, mitigando e compensando il rapporto davvero troppo corto della 125cc originario, favorendo la scintilla ai regimi alti e medio-alti, donando una sensazione di maggiore fluidità e regolarità nel'erogazione (al contrario motori con rapporti un pelo lunghi, con alberi anticipati richiedono anticipo).

Passiamo ora al carburatore, SPILLO CONICO nuovo,il PUNTALE DEL GETTO MASSIMO sostituiscilo con uno maggiorato di 4 punti portandolo se ben ricordo da 102 a 106-108, non tanto in virtù dellla cilindrata aumentata ma piuttosto perchè monti una SITO-PLUS che si svuota facile e smagrisce di molto, "smagrire" non significa che si metti più olio nella miscela ingrassi, ma solo che la percentuale di aria polverizzata con la benzina è maggiore e quindi sei "magro", il getto compensa questa miscela aria/benza aumentando la benza in miscelazione "ingrassando", l'olio ci entra poco semmai serve alla lubrificazione , ma è un altra storia, in genere marmitte più svuotate e prive di diaframmi "smagriscono", non rimane che verificare il GOMMINO condotto dell'aria dal telaio alla scatola carburatore che non abbia crepe, e che il coperchio della scatola carburatore abbia TUTTI I SUOI GOMMINI, la mancanza di un solo gommino della scatola crea "smagrimento" sono ben due sul coperchio, uno sulla scatola dietro (vite regolazione fine del minimo), uno sotto per il passaggio del tubo benzina e uno sullo spurgo del carburatore, per un totale di CINQUE.

Verifica che il carburatore non abbia perdite semmai con soli €5 vendono il KIT DI REVISIONE DELLORTO (privo però dello spillo e dei gommini scatola filtro) cambia quelle guarnizioni e sopratutto sostituisci la guarnizione in carta della torretta di depurazione (quella circolare a cupola con vite centrale) con quella fornita in gomma nera circolare (la vedi subito in busta), il FILTRO ARIA inoltre non deve avere la retina bucata ma essere sano (o al solito smagrisce).

Altro fattore fortemente influente sulla velocità massima di una vespa è il COPERTONE POSTERIORE, se consumato diminuisce difatti il diametro e quindi il rotolamento, tradotto ti accorcia il rapporto, sempre gomma seminuova quindi per motivi di sicurezza e rapporto, consiglio la SC30 PIRELLI che è un pelo più alta dell'ottima S83 MICHELIN, più dura e durevole, allunga un pelo meglio, pressione sempre 2,2-2,5 con il 175cc.

Cambiato il getto, verificato il carburo, regolate le puntine e posticipato un poco lo statore avrai certo un rendimento meno nervoso ai bassi e più regolare nell'erogazione, certo...un 175cc privo di travaseria e rapporto non si può esprimere al meglio, ma deve poter raggiungere i 95 rapido ed affidabile, non è motore per lunghe tratte e viaggi.

Queste verifiche su una Vespa che ha oggi quasi 30 anni sono obbligatorie.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Il PadriPXino
Utente Medio

la bestia

Città: Pescara


165 Messaggi

Inserito il - 28/07/2009 : 10:12:23  Mostra Profilo Invia a Il PadriPXino un Messaggio Privato
grazie ragazzi siete grandiosi, ma se cambio il getto poi la carburazione verrà alterata e dovro ricarburare tutto' ve lo chiedo perche sono poco capace, e poi un altra domanda ho visto che la candela è un ngk b7kv se non erro dovrei cambiarla e secondo voi quale sarebbe la migliore con questa cofigurazione??

La mia bevanda preferita Mix 2%, per un mondo di sole Vespe.
Torna all'inizio della Pagina

Il PadriPXino
Utente Medio

la bestia

Città: Pescara


165 Messaggi

Inserito il - 28/07/2009 : 10:33:29  Mostra Profilo Invia a Il PadriPXino un Messaggio Privato
rettifico candela ngk b7hs...sono un asino

La mia bevanda preferita Mix 2%, per un mondo di sole Vespe.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/07/2009 : 10:44:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Non è fatto di candela o carburazione, stà storia della carburazione poi....basta il getto e vite regolazione aria minimo ,da tutto avvitato 2 giri o 4 mezzi giri a svitare che dir si voglia... se hai tutti i gommini, scatola filtro come detto revisionati, sei a posto con il carburatore, i vesponi non si carburano agendo su viti e diavolerie varie, hanno carburatori talmente spartani che necessitano solo di uno spillo due gommini e un getto appropiato, importante è che non perdano benzina....nel 90% dei casi difatti i vesponi "pisciano" benza sul motore, sintomo non di cattiva carburazione ma di pessimi assemblaggi.

Una sottolineatura, i carburatori per small sono più raffinati.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Il PadriPXino
Utente Medio

la bestia

Città: Pescara


165 Messaggi

Inserito il - 03/08/2009 : 09:53:28  Mostra Profilo Invia a Il PadriPXino un Messaggio Privato
ciao ragazzi alla fine ho cambiato getto con il 108 cambiato filtro e candela adatto, sono soddisfatto perche ora è lineare e non scoppietta piu.
Il problema rimane perche credo da neofita che un 177 DR che sia almeno 90 me li deve fare questo ad andare da 60 a 80 Km/H ci mette una vita e quando arriva ad 80 si trova ormai a fine corsa, aiutatemi la vespa ha tanta potenza e forza ma va tanto come un 50.

La mia bevanda preferita Mix 2%, per un mondo di sole Vespe.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever