Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Bolzano
Città: Bolzano
14 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2009 : 09:01:45
|
Un saluto a tutti. Dal 1997 possiedo una vespa px 125e con miselatore e accensione elettronica. due mesi fa dopo un lungo viacggio, durante il quale ho grippato varie volte, tanto da perdere molta compressione, porto la Vespa dal meccanico e gli dico di mettermi su il gruppo termco del px 150.
rittiro la vespa e dopo un migliaio di chilometri di rodaggio, durante i quli sono sempre andato tranquillo mi accorgo che qualcosa non quadra, vado da un aòtro meccanico, perchè avevo perso fiducia nel primo, compro una nuova marmitta e gli faccio controllare la carburazione.
La Vespa fatica ad andare su di giri e quando corro al massimo spesso senzo un vuoto e dalla marmitta viene un rumore come di uno "scoppio2, una specie di scorreggia, duante la quale il motore sembra non funzionare
qualcuno è in gradio di dirmi come mai la Vespa va peggio rispetto a quando era 125?
è vero che a parte il gruppo termico e i getti le due Vespe sono uguali?
PS. svitando la vite dell'olio del cambio esce anche un pò di benzina, la rottura del paraolio lato frizione può indebolire così tanto la potenza della mia Vespa?
ciao a tutti
Lorenzo
|
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2009 : 10:25:56
|
svitando la vite dell olio del cambio ti esce benzina? e che aspetti a cambiarlo  |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Bolzano
Città: Bolzano
14 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2009 : 10:31:14
|
lo farò al più presto ma non credo che sia la causa del problema che descrivevo |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lodi
Città: Lodi
319 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2009 : 22:39:26
|
| Messaggio di lloll
La Vespa fatica ad andare su di giri e quando corro al massimo spesso senzo un vuoto e dalla marmitta viene un rumore come di uno "scoppio2, una specie di scorreggia, duante la quale il motore sembra non funzionare
|
meriti il primo premio come miglior definizione di uno suono probematico vespistico!
   |
 |
|
Demon
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
548 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2009 : 13:43:24
|
| Panzer50N ha scritto:
| Messaggio di lloll
La Vespa fatica ad andare su di giri e quando corro al massimo spesso senzo un vuoto e dalla marmitta viene un rumore come di uno "scoppio2, una specie di scorreggia, duante la quale il motore sembra non funzionare
|
meriti il primo premio come miglior definizione di uno suono probematico vespistico!
  
|
Bhuahauahauahaua. Scoreggia...grande!!! |

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra.
, il mito scooter. |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Bolzano
Città: Bolzano
14 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2009 : 09:05:26
|
Ti ringrazio per il premio, se la Vespa ha qualche problema digestivo non posso darle l'alkaseltzer. E' da aprile che cerco di riportarla in forma.Mi sono rivolto dapprima a un meccanico fancazzista, mi ha sistemato la frizione, montato il 150 e poi non la ha nemmeno provato, sono tornato, gli ho parlato dei problemi che aveva, un generale stato di fiacchezza, e lui mi ha detto -"beh, riportamela" - detesto l'indifferenza e quindi non gliela ho riportata, l'ho portata da un meccanico auto che mi aveva fatto un bel lavoro sulla macchina, mi ha revisionato il carburatore e montato la marmitta e le cose vanno meglio.
timore o prigrizia? non lo so, ma mi sono reso conto che è ora che inizi a metterci io le mani sulla mia amata. a bolzano c'è un ricambista dove si trova facilmente tutto.
Concludo ribadendo che la Vespa "scorreggia" ancora un pò ma presto risolverò il problema.
saluti
Lorenzo |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2009 : 15:51:53
|
No i getti tra 125 e 150 non sono affatto uguali, il getto max è diverso, sul 150 è 102, non è che hai messo il gruppo del 150 senza cambiare getti?... in tal caso è normale che vada peggio... inoltre il rumore se è uno scoppio è problema elettrico se altro tipo occorre vedere... non vorrei fossero scaldate..... (che mettendo il gruppo 150 con getti del 125 ci stanno tutte) il paraolio lato frizione in caso di cedimento porta olio in camera di manovella e quindi in combustionee la vespa diventa fumosissima, tende inoltre ad ingolfarsi dopo pochi secondi che è al minimo e la candela diventa un tizzo di carbone, verifica meglio, mi sembra strano che dal foro olio esca benzina........ |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Bolzano
Città: Bolzano
14 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2009 : 11:37:55
|
Ciao Vesponept,
ti ringrazio per i consigli, ma credo di essere stato poco chiaro per cui elenco nuovamente i problemi.
VESPA: cilindro 150cc, getto 102, marmitta originale nuova, candela NGK nuova, cavo candela nuovo
PROBLEMI: alla mattina, dopo essere stata ferma tutta la notte si comporta nel modo che segue. Non riesco ad aprire il gas del tutto perchè senno "scorreggia". Lo fa in priam, seconda e in terza, poi, andando si sblocca e va regolarmente.
CONSIDERAZIONI di un inesperto: il filtro dell'aria è sporchetto ed in alcuni punti la tela è rotta, mi arriva la prossima settimana e intendo cambiarlo - credo poi che dovrò anadare a regolare "VITE AL POSTERIORE" E "VITE DEL MINIMO"
Dimmi se sto procedento correttamente. In particolare riguardo alla regolazione delle viti puoi spiegarmi come fare?
ciao e grazie di cuore per l'attenzione
Lorenzo
Immagine:
 177,53 KB |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2009 : 13:14:06
|
allora metti la vespa in moto sul cavalletto alza il minimo con la vite sopra il coperchio, poi passi alla posteriore e la chiudi tutta senrirai che la vespa tende ad accelerare ma nn gira regolarmente, poi inizi a svitare fino a quando non senti che il motore gira bello libero ed uniforme, se sviti troppo inizierà a balbettare perchè tende ad ingolfarsi, il giusto punto se il mezzo è a punto sta tra 1.5/2,5 giri svitato...... a questo punto riabbassi il minimo fino al punto desiderato........ |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2009 : 13:23:36
|
ciao fermati!!
non puoi pensare di risolvere il problema se prima almeno non risolvi la storia del paraolio da cambiare
altrimenti è tutto tempo/soldi buttati
prima fai quello poi vai a capire, se si ripresenta il problema, cosa c'è che lo causa |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Bolzano
Città: Bolzano
14 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2009 : 14:48:03
|
Vesponept e Vespa90, vi ringrazio per la rapidità con cui mi avete risposto. La questione del paraolio non la posso risolvere subito perchè si tratta sicuramente del paraolio lato frizione; rimuoverlo comporta l'apertura del motore e qui, a Bolzano, i meccanici sono sadici e costosi. Uno mi ha addirittura chiesto 600 euro. Non è un periodo in cui posso spendere, qui cercherò di fare quelle regolazioni. Sono appena tornato da un giro e andava bene, intorno agli 82 km/h ho avuto un pò di vuoti. Ora devo andare.
Grazie e ciao
Lorenzo |
 |
|
don
Utente Medio
 

Prov.: Bologna
Città: Bologna
421 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2009 : 18:20:26
|
il problema è che finchè hai quel paraolio rotto puoi fare tutte le regolazioni che vuoi ma sono sicuramente sfalsate da quel difetto.. |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2009 : 21:29:19
|
| don ha scritto:
il problema è che finchè hai quel paraolio rotto puoi fare tutte le regolazioni che vuoi ma sono sicuramente sfalsate da quel difetto..
|
esatto
tanto vale tenerla ferma finchè non puoi sistemarla per bene |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
Discussione  |
|