Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Il mio Specialino....restauro totale in corso
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 Il mio Specialino....restauro totale in corso
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

stevespa
Utente Senior

special50


Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini


1515 Messaggi

Inserito il - 12/08/2009 : 21:43:06  Mostra Profilo Invia a stevespa un Messaggio Privato
Bè il blocco primavera è a puntine come la special e quindi si puo montare tranquillamente mentre quello dell'et3 è elettronico e devi montare la cenralina....

Ma si può lasciare il blocco della special e mettere solo il gruppo termico del primavera o dell'et3?

You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back!
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 12/08/2009 : 23:39:26  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
no no quello primavera ed et3 montano senza modificare l'impianto,solo che bisogna isolare
i fili dello stop e nel caso dell'et3 bisogna cambiare le lampadine con quelle da 12v




Torna all'inizio della Pagina

the snob
Nuovo Utente

rocco


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


41 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 14:23:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di the snob Invia a the snob un Messaggio Privato
remowilliams ha scritto:

Quando uno ha una vespa in quelle condizioni non lo spaventerà certo l'impianto elettrico!



Grande remo!!!!!

Hai capito alla grande la mia situazione!!!


ps cmq sono tornato dalle vacanze,giù in calabria per una serie di motivazioni non sono riuscito a dedicarmi alla ricerca di una vespa donatrice....

va beh non c'è fretta!!!
anzi sarà maggiore la soddisfazione quando sarà finita chissà in quale periodo e quale era
Torna all'inizio della Pagina

Vespa50Special
Utente Attivo

vespa 50 special


Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Porto Sant' Elpidio


688 Messaggi

Inserito il - 28/08/2009 : 14:54:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Vespa50Special Invia a Vespa50Special un Messaggio Privato
a me sembra che è rimasta solo la carrozzeria... Penso che ti costa 3 volte più quello che vale farla riparare...

Vitulli Paolo
Vespa50Special

la Vespa non morirà mai e resterà parte dell' orgoglio nazionale per secoli...
Torna all'inizio della Pagina

smukamuka
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia


238 Messaggi

Inserito il - 28/08/2009 : 15:14:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di smukamuka Invia a smukamuka un Messaggio Privato
Vespa50Special ha scritto:

a me sembra che è rimasta solo la carrozzeria... Penso che ti costa 3 volte più quello che vale farla riparare...


L'avrà smontata no?

My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964)
Torna all'inizio della Pagina

stevespa
Utente Senior

special50


Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini


1515 Messaggi

Inserito il - 28/08/2009 : 15:18:34  Mostra Profilo Invia a stevespa un Messaggio Privato
ACvespaDC ha scritto:

no no quello primavera ed et3 montano senza modificare l',solo che bisogna isolare
i fili dello stop e nel caso dell'et3 bisogna cambiare le con quelle da 12v


Quindi si puo o no? Scusa ma non ho capito...

You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back!
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 28/08/2009 : 16:00:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
stevespa ha scritto:

ACvespaDC ha scritto:

no no quello primavera ed et3 montano senza modificare l',solo che bisogna isolare
i fili dello stop e nel caso dell'et3 bisogna cambiare le con quelle da 12v


Quindi si puo o no? Scusa ma non ho capito...


tutto si può!
siamo andati sulla luna 40 anni fa, vuoi che non si possa mettere l'impianto elettrico di una vespa su un'altra...

Comunque buon restauro restando in discorso...


FAQ ridimensionamento immagini con il paint:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500

il mio vespaio:
50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t


Torna all'inizio della Pagina

the snob
Nuovo Utente

rocco


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


41 Messaggi

Inserito il - 28/04/2012 : 19:03:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di the snob Invia a the snob un Messaggio Privato
Ragazzi a distanza di anni riprendo questa discussione...ho avuto una serie infinita di problemi e di eventuali che mi hanno tolto dall'impegno di restaurare il mio specialino...lavoro saltato,nuovo lavoro,di nuovo lavoro saltato,università che era un casino...

beh ora da qualche mese ho sto a posto con università e lavoro,ho la possibilità di appoggiarmi in un officina e in una cantina per usfruire di attrezzi e luogo di lavoro...e dopo aver sistemato definitivamente il Cooper e incidentato gravemente il 500ino (a cui era destinato tutto il mio impegno nel restaurarlo) ho deciso di mettere mano alla Vespa,visto che il 5ino al momento verrà messo in garage per lunghi anni

cambiano gli anni e cambiano le opionioni...ho deciso di restaurarla facendola verniciare con un colore corrispondente all'anno di immatricolazione e motore originale

ps novita: ho scoperto ritrovando in un vecchio scaffale il libretto originale che la vespa è una V5B del 1980; anche se il codice del certificato è datato 20/10/1972

qualcuno quindi saprebbe darmi una mano in merito riguardo la datazione della mia vespa e del colore originale di base (quella specie di rosso,marrone che si vede in alcune foto)

grazie di cuore a tutti

ps ho a disp oltre la scocca un serbatoio e un manubrio intero,manca la banana sulla ruota anteriore poi intanto posso portarla dal carrozziere
Torna all'inizio della Pagina

hiro
Nuovo Utente


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: carmagnola


48 Messaggi

Inserito il - 28/04/2012 : 19:30:38  Mostra Profilo Invia a hiro un Messaggio Privato
la special e mitica poi aranccon i particolari neri
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/04/2012 : 22:21:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Allora il suo arancione del 1980... cavolo ti avevo fatto una promessa!!!

ed io mantengo le mie promesse...





,




eccola del 1980 rosso tenerife il codice non lo ricordo... era una mia vespa, in conservato...

la tua non poteva essere del 72, del 72 era l'Omologazione del brevetto, era chiaramente del 1978-82 in serie migliorata...

dissi allora che esisteva in Arancione, eccola, il motore vai di 75cc Dr od Rms, rapporto 18/67, carburatore 16-16 e marmitta originale...

serve ancora il motore? E la forcella? Ho tutto pronto al montaggio per il tuo modello, tutto restaurato ovvio.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/04/2012 : 22:30:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Bella è Snob?

Che cavolata ho fatto a permutarla con una moto... accidenti a me.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

the snob
Nuovo Utente

rocco


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


41 Messaggi

Inserito il - 28/04/2012 : 23:08:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di the snob Invia a the snob un Messaggio Privato
Poeta penso di amarti ahahahaha cavolo questo arancione è spettacolare...il giorno che troveremo il codice vernice ti offro da bere,in fondo sei di Roma,non sarà difficile ;€
Beh in teoria mi servirebbe un blocco intero....ho rimediato tramite un amico serbatoio e manubrio...fatti i lavori di carrozzeria inizierei a cercare i componenti della meccanica...quindi forcella,blocco e ruote

Ps ma il colore ch c'era in origine?? Dal vivo e in foto sembra ruggine..in realtà è un marroncino/terra...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/04/2012 : 09:49:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sì una specie di terra di siena chiaro!

Diamine sei di Roma! Ho tutto quel che serve.... mandami MP e vienimi a trovare io sono a montesacro... ho il motore pèr la tua serie, te lo faccio dedicato pure se vuoi, e la forcella completa, le ruote conviene nuove, i cerchi però originali sono costosi (34 cadauno??), meglio i commerciali vanno bene, per chi si accontenta.

dai retta vediamoci che ti dico dove portarla a sabbiare, dove comprare, ed eventualmente ti trovo un carrozziere bravo a poco... dai retta...dai retta....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

the snob
Nuovo Utente

rocco


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


41 Messaggi

Inserito il - 29/04/2012 : 12:17:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di the snob Invia a the snob un Messaggio Privato
Se ti dicessi dove abito mi uccideresti...a questo punto una birretta è d'obbligo!! Io sto al quartiene Africano,dietro Batteria Nomentana


ps sul sito non riesco a capire quali colorazioni erano disponibili nel 1980...ho trovato una pagina con una serie di foto di mazzette di colori piaggio,anche se leggermente sfocate riesco sempre a intuire l'anno...ma suppongo che l'anno non combacia per tutti i modelli giusto??

la mia paura è facendola arancione o di un verdino o di un giallino risulti troppo vistosa a gente poco di buono pronta ad approfittarne appena uno la dovesse lasciare incustodita

ho trovato una lista di colori della special,ma mi sembrano troppo pochi e sopratutto troppi rossi:
quello mio di fondo sembrerebbe un rosso corallo
1969 Vespa 50 Special
- chiaro di luna metallizzato: 2.268.0108
- giallo cromo: 1.298.2933
- rosso corallo: 1.298.5811
- biancospino dal 1972: 1.298.1715
- rosso dal 1972: 1.298.5847
- rosso corsa dal 1973: 1.298.5806
- rosso Katmandu dal 1975: 1.298.5875
- rosso Tenerife dal 1975: 1.298.5870
- rosso corallo dal 1976: 1.298.5880
Torna all'inizio della Pagina

andre50special
Utente Senior

vespinee


Regione: Veneto
Prov.: Padova


1004 Messaggi

Inserito il - 01/05/2012 : 13:23:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di andre50special Invia a andre50special un Messaggio Privato
Bellissima....complimenti:)

La vespa è come il maiale

non si butta via niente!

mi raccomando!!!andrea!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever