Autore |
Discussione  |
|
federico bonizzoni
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: vaiano cr
177 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2009 : 15:15:35
|
Ciao a tutti, quanto posso offrire per questa vespa?
Immagine:
 36,34 KB
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Genova
Città: Genova
114 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2009 : 15:21:07
|
documenti e targa tutto ok ??? pronta per il passaggio ???
e se hai altre foto magari un po piu dettagliate nn sarebbe male per fare due calcoli ???
cmq ora come ora se ti dai un occhio su vari siti di vendita le et3 sono su prezzi folli dai 2000 in su  |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2009 : 15:41:12
|
tenendo anche presente che se davvero questo ET3 è veramente bianco d'origine, si contano putroppo sulle dita di una mano!!!!!
Se invece il colore non fosse originale, cala ma sempre 2/3000 e sono, purtroppo!!!
Quindi accertati del colore.
Guarda sotto la sella dove sta il carburatore che colore è!
Se è ok, pigliala, altrimenti se vuole troppo lasciagliela!!! Dove andresti a finire poi coi costi di restauro? |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2009 : 16:06:14
|
La vespa penso sia riverniciata.. presenta le strice nere non originali e sulla coda nel lato della pancia destra c'e' un graffio dove si intravede un blu, inoltre non monta il bordoscudo
et3 confermi?
C'e' da lavorarci sopra ma sembra sana.
Piu ti avvicini ai 2000 euro e meglio e'!
ciao! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2009 : 16:09:30
|
confermo la mancanza del bordoscudo
Forse togliendo il portapacchi anteriore, da quello che salta fuori sotto le due ventose di appoggio si può capire già qualosa
non avevo dato peso a quella macchia blu perchè potrebbe essere di tutto, anche una strisciata contro qualcosa che ha perso colore
vero, sembra sana
occorrono foto migliori e magari di particolari nascosti che una volta nessuno verniciava quando si ripitturava!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2009 : 16:24:44
|
potrebbe anche essere una graffiata di un altro mezzo blu hai ragione..
Comunque fa come ha detto et3jeans.. puoi anche provare a smontare il portaruota di scorta o ancora meglio il serbatoio.. li di solito non verniciano mai.
AH e controlla sotto il tappetino! non dimenticarlo!
|
 |
|
|
Discussione  |
|