| Autore |
Discussione  |
|
|
inge85
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Al Bar
111 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2009 : 09:15:48
|
Ciao a tutti,vorrei un consiglio: sul mio px 150 ho su g.t. 177cc Polini e marmitta espansione polini,fin'ora ho usato olio shell advance ultra 100% sintetico al 3%,ma ieri ho comprato il bardhal 100% sint e con additivi polar plus,un olio ottimo e sicuramente molto migliore dello shell, tanto che il rivenditore mi ha consigliato di fare la miscela al 2%,ritenendolo più che sufficiente. Adesso il mio dubbio è: facendo la miscela al 2% guadagno sicuramente in prestazioni e risparmio di olio (che costa parecchio),ma non rischio di grippare? Dato che questo rivenditore esegue anche rettifiche faccio un pò fatica a fidarmi ...voi che cosa mi consigliate?
|
 |
|
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2009 : 10:15:37
|
di comprare il motul 510 che costa sicuramente di meno dei due che hai citato te, in quanto e sempre un olio sintetico al 100% di buonissima qualita(non credo che esistono oli sintetici di scarsa qualità...) di solito la miscela per elaborazioni si fa almeno 1% in più del normale, c'e chi dice che va anche bene 2%, c'e chi si fida del miscelatore e quindi non fa miscela   |
 |
|
|
inge85
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Al Bar
111 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2009 : 10:20:27
|
bè diciamo che ho visto un olio 100% sint marchiato auchan...quello non mi fiderei mai ad usarlo...
io il miscelatore l'ho tolto immediatamente,voglio essere io l'artefice della mia miscela...
Quindi non ho capito bene,tu che cosa mi consigli per la percentuale di olio?al 2% va bene sul mio motore? |
 |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2009 : 11:50:59
|
| ENZOboldi ha scritto:
di comprare il motul 510 che costa sicuramente di meno dei due che hai citato te, in quanto e sempre un olio sintetico al 100% di buonissima qualita(non credo che esistono oli sintetici di scarsa qualità...) di solito la miscela per elaborazioni si fa almeno 1% in più del normale, c'e chi dice che va anche bene 2%, c'e chi si fida del miscelatore e quindi non fa miscela  
|
Ne esistono, ne esistono... Cmq il Motul 510 pur essendo molto valido è un semisintetico, 100% sintetici sono il 710 e l'800.
Riguardo al titolo della miscela...io per tagliare la testa al toro la farei al 2,5%. Sulle mie uso il TTS al 2,5% per polini e malossi e Motul 800 al 3% per l'M1 |
 |
|
|
inge85
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Al Bar
111 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2009 : 11:55:44
|
| Carlo75 ha scritto:
| ENZOboldi ha scritto:
di comprare il motul 510 che costa sicuramente di meno dei due che hai citato te, in quanto e sempre un olio sintetico al 100% di buonissima qualita(non credo che esistono oli sintetici di scarsa qualità...) di solito la miscela per elaborazioni si fa almeno 1% in più del normale, c'e chi dice che va anche bene 2%, c'e chi si fida del miscelatore e quindi non fa miscela  
|
Ne esistono, ne esistono... Cmq il Motul 510 pur essendo molto valido è un semisintetico, 100% sintetici sono il 710 e l'800.
Riguardo al titolo della miscela...io per tagliare la testa al toro la farei al 2,5%. Sulle mie uso il TTS al 2,5% per polini e malossi e Motul 800 al 3% per l'M1
|
ottima idea...grazie del consiglio... |
 |
 |
|
| |
Discussione  |
|