| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Vicenza
Cittą: Primolano
5 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 15:20:05
|
 Ciao a tutti,
Sono posessore di 3 vespe et3 125 e sono ancora le migliori. Nonostante questo ho dovuto comperare a mia moglie una vespa 150 s et4.Viste le scarse prestazioni ho montato i seguenti articoli:
cilindro 190cc malossi variatore multivar 2000 frizione regolabile malossi con massette da 14g corettore di coppia rapporti malossi a denti dritti cinghia malossi molle frizione
Con queste modifiche ho ottenuto una buona accelerazione ma la velocitą di punta č diminuita a 110 Km/h di(da originale faceva i 120/125 di tachimetro) Cosa posso fare per ottenere piu' velocitą? Ho riportato la vespa dove avevano montato l'elaborazione per vedere se potevano regolare meglio il tutto ma non ci sono stati cambiamenti. cosa mi consigliate?
|
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittą: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 18:56:18
|
Benvenuto atsp, mi dispiace dispiace esordire in questo modo ma difficilmente in questo forum troverai persone capaci di darti dei consigli per migliorare la tua ET4. Queste vespe di ultima generazione (scooter) hanno un motore a 4 tempi di concezione completamente diversa da quello delle tradizionali Vespe... a mio parere sarebbe pił opportuno che rivolgessi la domanda in un forum specifico di scooter 4 tempi. Se invece dovessi mai avere problemi sulle tue ET3, questo č il posto giusto. In bocca al lupo.
|
 |
|
|
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 20:18:49
|
| io ci capisco ancora di meno che di vespa, ma potresti provare a mettere dei rulli pił grandi o se riesci a rimedarla in prestito (per evitare di sprecare soldini) una marmitta diversa dall'originale...esistono le sito per et4? |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Cittą: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 20:36:54
|
| infatti prova a mettere dei rulli piu pesanti di circa 7g |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Vicenza
Cittą: Primolano
5 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 22:50:29
|
ok proverņ a sostituire i rulli con quelli pił pesanti ma di quanto aumenterą la velocitą di punta?
Per quanto riguarda le et3 sono inimitabili mai avuto problemi e prestazioni da paura(per delle vespe). |
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Cittą: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 23:19:24
|
| Scusa io non ne capisco nulla, mica hai accorciato i rapporti? |
Vespa, un mito che non tramonterą mai.
|
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Vicenza
Cittą: Primolano
5 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 23:58:04
|
non ho accorciato i rapporti ho cambiato l'ingranaggio originale con uno malossi a denti dritti. |
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Cittą: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2009 : 00:06:09
|
embč il numero di sti denti si sa? quello originale quanti ne aveva? | atsp ha scritto:
non ho accorciato i rapporti ho cambiato l'ingranaggio originale con uno malossi a denti dritti.
|
|
Vespa, un mito che non tramonterą mai.
|
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittą: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2009 : 11:44:45
|
| Messaggio di atsp
 Ciao a tutti,
Sono posessore di 3 vespe et3 125 e sono ancora le migliori. Nonostante questo ho dovuto comperare a mia moglie una vespa 150 s et4.Viste le scarse prestazioni ho montato i seguenti articoli:
cilindro 190cc malossi variatore multivar 2000 frizione regolabile malossi con massette da 14g corettore di coppia rapporti malossi a denti dritti cinghia malossi molle frizione
Con queste modifiche ho ottenuto una buona accelerazione ma la velocitą di punta č diminuita a 110 Km/h di(da originale faceva i 120/125 di tachimetro) Cosa posso fare per ottenere piu' velocitą? Ho riportato la vespa dove avevano montato l'elaborazione per vedere se potevano regolare meglio il tutto ma non ci sono stati cambiamenti. cosa mi consigliate?
|
Ciao, scusa se mi permetto ma dubito che da originale facesse i 120-125 di tachimetro: ho guidato parecchie volte una ET4 150 (di mio zio) e arrivava al massimo a 110, forse qualche volta 115 ma non oltre. L'unica spiegazione potrebbe essere la diversa taratura del tachimetro... A parte questo, per la tua elaborazione mi sembra che tu abbia fatto tutto quello che c'era da fare, ma se addirittura hai perso velocitą evidentemente c'č qualcosa che non va Secondo me potresti fare un tentativo togliendo il correttore di coppia: su molti scooter (ma ti parlo perņ dei 70 elaborati...) questo componente pur facendo gudagnare accelerazione, fa perdere velocitą, in quanto tende ad accorciare il rapporto finale.
Se non dovesse bastare potresti provare dei rulli pił pesanti, magari da 16gr. |
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Cittą: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2009 : 11:50:48
|
beh, per una volta mi complimento con tutti gli utenti, me compreso, che non abbiamo preso a mazzate un proprietario, suo malgrado, di un frullatore.
che sia stato perchč ha esordito dicendo di avere n. 3 ET3? |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) č un'opera da farsi al pił presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittą: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2009 : 12:03:09
|
EHH, bravi, bravi...cosģ si fa!! |
 |
|
|
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2009 : 12:15:50
|
| et3jeans1976 ha scritto:
beh, per una volta mi complimento con tutti gli utenti, me compreso, che non abbiamo preso a mazzate un proprietario, suo malgrado, di un frullatore.
che sia stato perchč ha esordito dicendo di avere n. 3 ET3?
|
beh...uno che esordisce dicendo che ha 3 et3 e che sono le migliori...merita rispetto e poi č per la moglie...se non gliela sistema povero lui |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Vicenza
Cittą: Primolano
5 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2009 : 22:21:37
|
ai detto bene ho idea che sia proprio un frullatore ma vorrei sapere da qualcuno che la ha gią elaborata se sono quelle le prestazioni. Malgrado questo va detto che come consumi e confort di guida non c'č male, anche se con le et3 volo a dieci centimetri da terra in paragone(quella che ho elaborato di pił arriva a 140km/h in un attimo beati 2t). Vespa 2t forever comunque la et4 originale, non ho mai detto in piano, mi faceva i 120/125 di tachimetro su un tratto di statale un po in discesa ma adesso con le modifiche non riesco a arrivare a questa velocitą . |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittą: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2009 : 15:03:01
|
Beh...ma la velocitą non si misura in discesa, che discorsi ...la velocitą di un mezzo si considera sempre in piano, se si misurasse in discesa qualsiasi utilitaria con una bella 5a lunga passerebbe i 200kmh Cmq a parte questo...come ti ho detto č sicuramente un problema di rapportatura finale troppo corta, quindi c'č senz'altro da lavorare sulla taratura della trasmissione. Io ti ho detto cosa farei, poi vedi tu |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Vicenza
Cittą: Primolano
5 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2009 : 18:52:49
|
Ho mandato una mail anche alla malossi spiegando il problema... vediamo cosa mi dicono e poi lo posto.   |
 |
|
|
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2009 : 20:01:49
|
| perņ sinceramente io chiederei consigli a qualche forum su scooters che ci capiscono meglio di 4 tempi...noi preferiamo fermarci a 2! |
Don't Stop Believing |
 |
|
| |
Discussione  |
|