Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Prov.: Venezia
Città: Mestre
10 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 21:20:17
|
Ciao a tutti, metto qui una discussione iniziata da un'altra parte perchè il problema è diverso. Prego in ginocchio chiunque abbia qualche idea anche stramba di scriverla qui perchè io le ho finite Per gli esperti può anche essere un bel quiz (oppure è una semplice fesseria che ho combinato io )
50 special 4 marce del 78: motore 50, 16/10 getto 55 oppure 102 DR, 19 BHBG getti (81, 60 , 50) marmitte polini o padella sito.
Il mio problema è elettrico ed è il seguente: con lo statore tutto in anticipo e le puntine aperte da 0,75 a 1,0 max la vespa funziona perfettamente ma col motore caldo in folle si spegne entro 10 secondi e non si riaccende in nessun modo.
con le puntine aperte da 0,6 (o minore) non si presenta il problema ma la vespa non va per niente e infatti da una rilevazione più precisa ho un anticipo al massimo di 5°.
Il problema credo sia dovuto al fatto che con le puntine troppo aperte la scintilla è molto debole mentre se metto l'apertura corretta ho un anticipo sballato di 15-20 gradi senza esagerare.
Com'è possibile che l'impianto elettrico si trovi in questa situazione? Come posso risolverla?
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 21:44:24
|
L anticipo e l apertura puntine sono cose distinte, l apertura deve essere intorno a 0,4, poi l anticipo va regolato in base al modello che hai, ma le due regolazioni sono indipendenti....... almeno secondo me.... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 08:21:23
|
quoto vesponept.. attenzione con gli anticipi ..se la vespa può sembrare più "scattante" scalda anche di più, rischio grippaggio |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Venezia
Città: Mestre
10 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 09:07:29
|
Lo so, lo so, dimenticavo di dire che non sono proprio un novellino dei motorini 2 tempi, è solo che non ho mai trafficato con le vespe e non ho riferimenti. Inoltre la mi l'ho presa da poco e non la "conosco bene".
Regolando l'anticipo a orecchio e partendo da molto ritardato accade che + lo anticipo e + migliora il funzionamento fino ad che supero certo punto e da lì in poi continua a funzionare bene ma in realtà è troppo anticipata. Almeno io ho sempre fatto così.
Per le puntine invece funziona così : se ruoti lo statore cambi solo l'angolo di anticipo invece aprendo le puntine aumenti anche l'anticipo perchè il "pattino" delle puntine che tocca la camma del volano è più vicino alla camma stessa e va a contatto con la rampa della camma prima di quanto non facesse precedentemente. Infatti nel motore del ciaetto, che ha lo statore identico, non c'è il disco ruotabile, i pezzi sono attaccati sul carter e l'anticipo lo regoli solo aprendo diversamente le putnine.
E' proprio questo il mio problema che aprendo correttamente le puntine anzichè essere circa sui 19° come dovrebbe essere sono poco dopo il PMS e non mi spiego la cosa. E' come se il volano e lo statore fossereo sfasati di 10-15°. |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 13:20:47
|
le puntine sono quelle giuste? sono montate correttamente?, se si dopo regolata l apertura ruota il piatto fino a riportarlo con il giusto anticipo |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 13:44:12
|
Condensatore ? |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Venezia
Città: Mestre
10 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 14:19:53
|
Il condensatore non è e le puntine sono le stesse che c'erano prima. Supponete che abbia montato tutto correttamente. L'impianto elettrico in pratica funziona perfettamente se regolo le puntine a 0,4 e con una bella scintilla solo che scocca pochi gradi prima del PMS! E' proprio questo che non riesco a fare cioè sia aprirle a 0,4 sia mettere l'anticipo ai gradi giusti. Lo statore è già ruotato tutto in anticipo!
Adesso provo a cambiare tipo di candela come mi hanno consigliato in 2 su un'altra discussione ma non penso di risolvere. Comunque se riesco cercherò di mettere delle foto. Intanto vi dico che il volano è quello col seger e lo statore è praticamente identico a quello del ciao solo che può ruotare. Le puntine hanno una sola vite di fissaggio e c'è mezzo intaglio che corrisponde ad uno sul disco per aprirle col cacciavte credo. Non so che altri tipi di statori e volani possano esserci sulle vespe ma questo è quello che ho io. Girando il volano in senso antiorario ho il punto morto quando le puntine non si vedono più dalla finestrella a fagiolo e le vedo appena appena guardando di traverso da sotto. |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 16:10:34
|
"Girando il volano in senso antiorario ho il punto morto quando le puntine non si vedono più dalla finestrella a fagiolo e le vedo appena appena guardando di traverso da sotto."
il senso di rotazione del volano vespa è orario e quindi le puntine aprono prima della finestrella queste significherebbe che il piatto è troppo anticipato... ed in effetti hai detto che è tutto su anticipato...... posta delle foto sicuramente qualcosa nn combacia........ |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 19:34:09
|
fatti Michele metti piu' foto che puoi |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Venezia
Città: Mestre
10 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2009 : 12:38:32
|
Eccovi le foto spero si capisca. Ho lasciato il coprivolano e preso come riferimento la linea disegnata in verde che passa per l'asse del volano anche se non sembra perchè ero un po' inclinato con la foto cioè col pennarello perpendicolare dentro il primo foro del coprivolano e tutto in alto. Il segno verde un po' scarabocchiato è il PMS (fate riferimento alla parte più esterna), l'altro è l'anticipo corretto sui 18° o cmq un po' meno di 19°. Le puntine ora sono aperte a 0,9 come si vede anche a occhio. Nella 4° foto sono al PMS la linea è un po' in ombra ma si vede il terzo segnetto + corto. Nell' ultima foto sono all'anticipo corretto. Vi tornano le posizioni? C'è qualcosa che non và?
Immagine:
 23,37 KB
Immagine:
 15,03 KB
Immagine:
 49,62 KB
Immagine:
 82,91 KB
Immagine:
 76,31 KB
|
 |
|
|
Discussione  |
|