| Autore |
Discussione  |
|
|
inge85
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Al Bar
111 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 11:38:51
|
Ciao a tutti, vorrei porre a voi esperti il mio quesito:
Ho una vespa px 150, alla quale ho montato un gruppo termico polini 177cc e una marmitta ad espansione, sempre della polini.
Adesso mi stavo accingendo ad acquistare un carburatore SI24/24G della vespa T5 che mi hanno detto essere quello racing con il condotto aria piu' basso e quindi di migliori prestazioni,un albero motore anticipato della mazzucchelli e una rapportatura primaria allungata da 23-64 della polini.
Adesso il mio dubbio è questo,dato che io non voglio un dragster che dopo 1.000 km ha il motore da rifare, ma un mezzo che comunque mantenga una certa affidabilità (intendo che se usato con un pò di testa e non sempre al massimo duri in maniera decente), voi mi consigliate di fare queste modifiche? Oppure mi devo accontentare, dato che così com'è adesso non va assolutamente piano,dato che tocco i 115 Km/h di strumento? Oramai mi ha preso la scimmia delle modifiche al motore e, come ben saprete, non si può contenere....
|
 |
|
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 12:05:42
|
| Messaggio di inge85
Ciao a tutti, vorrei porre a voi esperti il mio quesito:
voi mi consigliate di fare queste modifiche?
Oppure mi devo accontentare, dato che così com'è adesso non va assolutamente piano,dato che tocco i 115 Km/h di strumento? Oramai mi ha preso la scimmia delle modifiche al motore e, come ben saprete, non si può contenere....
|
No, se decidi di farti un motore "serio" trovati un paio di carter e pian pianino lavora su quelli, l' investimento (non solo di denaro) per un motore degno è abbastanza rilevante e tutte le modifiche e gli aggiornamenti vanno fatti passo/passo.
Un motore preparato può mollarti da un momento all' altro e quindi averne uno pronto da sostituire è basilare.
Conta che per una elaborazione, a parte configurazioni tipo la tua su base standard, ci vogliono dai 1000 ai 2000 euro e tanto mestiere per metterli insieme.
Se non hai problemi di budget allora le cose cambiano 
|
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 12:18:52
|
| ah...e se vuoi un consiglio...prova la simonini, la polini non rende un (biiiiiiiiiiiip) |
 |
|
|
inge85
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Al Bar
111 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 13:45:01
|
no,infatti la mia intenzione non è di fare un missile terra-aria, ma semplicemente di avere qualcosa di un pò performante...Quindi mi dite che con le modifiche che vorrei apportare andrei a compromettere parecchio l'affidabilità del mio motore?
Per la marmitta ho un amico che ha il mio stesso gruppo termico,solo con la simonini e si la sua và leggermente di più, ma fa un rumore 10 volte maggiore....la polini l'ho scelta perchè unisce buone prestazioni a un rumore che mi permette di non essere arrestato...
|
 |
 |
|
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 13:59:14
|
| inge85 ha scritto:
no,infatti la mia intenzione non è di fare un missile terra-aria, ma semplicemente di avere qualcosa di un pò performante...Quindi mi dite che con le modifiche che vorrei apportare andrei a compromettere parecchio l'affidabilità del mio motore?
Per la marmitta ho un amico che ha il mio stesso gruppo termico,solo con la simonini e si la sua và leggermente di più, ma fa un rumore 10 volte maggiore....la polini l'ho scelta perchè unisce buone prestazioni a un rumore che mi permette di non essere arrestato...
|
Se vuoi cambiare albero devi aprire, quindi con i carter in mano almeno raccordare i travasi al gruppo termico e la valvola al 24/24, rapporti lascerei quelli magari montando un pignone da 22 (rapporto finale 22/68) e anello alla frizione, marmitta lascia quella, tanto sono tutte non-espansioni quindi và più che bene.
Un bell' anticipo e stop, affidabilità nella norma, carburatela grassa pena grrrrrippppppppp
Se vuoi un Motore allora bisogna intervenire molto più radicalmente
La Polini dentro è così: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11758&SearchTerms=polini
|
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
|
inge85
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Al Bar
111 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 14:42:04
|
perfetto,proprio quello che volevo sapere.. i travasi sono già raccordati adesso,in quanto ho fatto fare il lavoro per bene (il mio meccanico è un amico d'infanzia)
scusami l'ignoranza,ma tra cambiare l'intera primaria o mettere solo il pignone da 22 e anello alla frizione che cosa cambia? |
 |
 |
|
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 15:01:56
|
L' anello saldato sull' esterno della campana serve ad evitare che si apra a fiore, il pignone da 22, abbinato alla corona da 68 denti che il tuo motore dovrebbe montare, è il sistema più economico per avere il rapporto un pò più lungo dell' originale, abbinato alla Polini dovrebbe bastare.
Qui puoi trovare qualche spunto interessante (spero)
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18154 |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
|
inge85
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Al Bar
111 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 15:14:47
|
| ti ringrazio molto!!!! |
 |
 |
|
|
inge85
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Al Bar
111 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 16:53:27
|
AH, dovrei chiederti un altra cosa: ogni tanto trovo un pò di olio del cambio in terra, poche gocce per intenderci,che cosa potrebbe essere? Inoltre a volte in scalata come rilascio la frizione,dopo aver inserito il rapporto inferiore, sento come una grattuggiata...la marcia però entra benissimo...inoltre me lo fa solo ogni tanto,il più delle volte non lo fa...
|
 |
 |
|
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 17:48:15
|
Di che anno è il PX ?
E' mai stato aperto il motore ?
Se hanno raccordato immagino di si, l' olio è quasi normale con la Vespa il rumorino può essere tante cose: boccola frizione, piattello, frizione usurata ecc ecc, controlla il livello e prova.
Quando fai il lavoro ti consiglio di sostituire tutto il sostituibile, un bel SAE 30 e camminare |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
|
inge85
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Al Bar
111 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 08:28:35
|
La vespa non so di preciso di che anno sia,in quanto è stata immatricolata in italia,poi importata all'estero e quindi radiata, e poi nuovamente reimmatricolata in italia. La data sul libretto è 2000,ma lei è più vecchia,comunque degli anni 90, ha già la batteria e l'avviamento elettrico (che ho fatto levare),ma ha ancora il freno a tamburo anteriore. Si il motore è stato aperto,sia da me per raccordare i travasi,sia dal proprietario precedente (che non ha fatto neppure un bel lavoro),quindi è come pensavo io normale che perda un pò d'olio... La frizione allora la farò controllare...
Ti ringrazio molto e, visto che non sei troppo distante, perchè non vieni al raduno vespa che c'è ad agosto ad Aisone (vicino Cuneo)?Io non ci sono mai stato (ho la vespa da un paio di mesi),ma mi hanno detto che è molto bello e con una gran affluenza di vespe,e parteciperò sicuramente... Se decidi di venire fammelo sapere,cosi facciamo la strada insieme! Ciao |
 |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|