Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Smontare cilindro a motore montato
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Smontare cilindro a motore montato
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Danixx77
Utente Normale

Dani's Vespinosss

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Dumenza


98 Messaggi


Inserito il - 21/07/2009 : 10:48:51  Mostra Profilo Invia a Danixx77 un Messaggio Privato
Ciao, devo smontare il gt di una vespa special con motore 125, la domanda è questa: riesco a sfilare il cilindro dai prigionieri senza togliere il motore dal telaio? è sufficiente sganciare l'ammortizzatore o devo staccare conpletamente il banco dal telaio???

Una vespa è compagna di mille avventure, nel bene e nel male....
http://img196.vespaforever.net?/img196/3251/image019r.jpg

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 21/07/2009 : 10:57:45  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
sganci i cavi, togli il carburatore, la marmitta e togli il bullone dall'ammortizzatore. Pieghi in giù il motore e il gioco è fatto...
Torna all'inizio della Pagina

Danixx77
Utente Normale

Dani's Vespinosss


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Dumenza


98 Messaggi

Inserito il - 21/07/2009 : 11:07:09  Mostra Profilo Invia a Danixx77 un Messaggio Privato
OK grazie, sigh.. erano proprio i cavi quelli che non volevo staccare.. sono un pò sfilacciati dopo i fermi e non mi andava di cambiarli....

Una vespa è compagna di mille avventure, nel bene e nel male....
http://img196.vespaforever.net?/img196/3251/image019r.jpg
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 21/07/2009 : 13:08:21  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
proprio perchè sono sfilacciati li devi cambiare...
Torna all'inizio della Pagina

Danixx77
Utente Normale

Dani's Vespinosss


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Dumenza


98 Messaggi

Inserito il - 21/07/2009 : 13:22:52  Mostra Profilo Invia a Danixx77 un Messaggio Privato
sono sfilacciati ma dopo la botticella.. dove si tendono sono ok... il problema si pone quando li dovrò riinfilare nei registri e nelle botticelle... per questo non volevo sfilarli...

Una vespa è compagna di mille avventure, nel bene e nel male....
http://img196.vespaforever.net?/img196/3251/image019r.jpg
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 21/07/2009 : 13:33:16  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Stacca il blocco dal telaio e lavori meglio ...senti a me
Ci vogliono 10 minuti: sgancia i cavi cambio frizion e freno,poi scollega i fili della scatoletta dei collegamenti elettrici,dopo allenta carburatore.
Sgancia ammortizzatore e perno motore al telaio.
Metti il blocco sul banco e in altri dieci minuti sostituisci il kit termico.
Non ti resta che rimontare il blocco al telaio
Cercto che se devi sostituire tutti i vari cavi perderai una mezzoretta in piu' pero' avrai un lavoro pulito e affidabile

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

Danixx77
Utente Normale

Dani's Vespinosss


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Dumenza


98 Messaggi

Inserito il - 21/07/2009 : 13:41:29  Mostra Profilo Invia a Danixx77 un Messaggio Privato
Daniele79 ha scritto:

Stacca il blocco dal telaio e lavori meglio ...senti a me
Ci vogliono 10 minuti: sgancia i cavi cambio frizion e freno,poi scollega i fili della scatoletta dei collegamenti elettrici,dopo allenta carburatore.
Sgancia ammortizzatore e perno motore al telaio.
Metti il blocco sul banco e in altri dieci minuti sostituisci il kit termico.
Non ti resta che rimontare il blocco al telaio
Cercto che se devi sostituire tutti i vari cavi perderai una mezzoretta in piu' pero' avrai un lavoro pulito e affidabile

hai ragione, solo che sto maledetto motore non vuole saperne di andare bene,l'avrò smontato e rimontato una decina di volte, è completamente rifatto ma purtroppo il cilindro montato non mi da tregua: mangia candele, non riesco a carburarlo n nessuna maniera... nonostante non giri bene comunque è un mostro di potenza.. non ho più voglia di metterci mano quindi se qualcuno è interessato a questo motore lo do via... ho messo inserzione nel mercatino scambi insieme a molti altri ricambi e scambio tutto per un motore et3 ben funzionante.... Grazie a tutti per le dritte

Una vespa è compagna di mille avventure, nel bene e nel male....
http://img196.vespaforever.net?/img196/3251/image019r.jpg
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Panzer50N®

Prov.: Lodi
Città: Lodi


319 Messaggi

Inserito il - 21/07/2009 : 14:32:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se ti mangia candele hai un problema elettrico è evidente!
Torna all'inizio della Pagina

Danixx77
Utente Normale

Dani's Vespinosss


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Dumenza


98 Messaggi

Inserito il - 21/07/2009 : 14:42:52  Mostra Profilo Invia a Danixx77 un Messaggio Privato
Panzer50N ha scritto:

se ti mangia candele hai un problema elettrico è evidente!

e' quello che ho pensato anch'io ma non è solo candele bruciate, è anche carburazione del phbl 24, trovare una frizione che tiene... oramai son distrutto moralmente e non ho neanche tempo da dedicare al sto benedetto motoreche ripeto è una bomba ma è ancora immaturo... per questo dico: metto un et3 originale e me ne vado tranquillo...ho scoperrto che in vespa è bello andare tranquillo e questo motore è troppo nervoso e non vuole andare piano...

Una vespa è compagna di mille avventure, nel bene e nel male....
http://img196.vespaforever.net?/img196/3251/image019r.jpg
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Panzer50N®

Prov.: Lodi
Città: Lodi


319 Messaggi

Inserito il - 21/07/2009 : 17:58:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ma no non fare scelte insensate e sopratutto affrettate.

forse hai ragione dicendo che è un pò troppo nervoso per andare in città... succede anche a me con la mia macchina!

però si potrebbe risolvere, se fai fatica a carburare il problema appunto è il carburatore, se ne hai uno di riserva cambialo totalmente e vedi se succede qualcosa, oppure ancora meglio se provi a cambiare il getto del minimo magari è quello che ti fa dannare e non la carburazione in sè
Torna all'inizio della Pagina

Danixx77
Utente Normale

Dani's Vespinosss


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Dumenza


98 Messaggi

Inserito il - 22/07/2009 : 09:47:28  Mostra Profilo Invia a Danixx77 un Messaggio Privato
credimi, in circa 15 anni ho rifatto molti motori 2 tempi (vespa compresa) e ho sempre avuto ottimi risultati... questo motore tra una balla e quell'altra mi sta facendo impazzire da mesi... ieri ho provato a cambiare statore e puntine per risolvere problema candele bruciate e.... dopo aver stretto tutto per bene.. 2 km e ho schiavellato!!! e non riesco più a sbloccare il volano dal cono!! (vedi post schiavellato e bloccato) Questo motore è posseduto dal diavolo Adesso prendo una mazza da 20Kg lo distruggo e mi levo ogni pensiero! AARRRGH..... (scusate lo sfogo)

Una vespa è compagna di mille avventure, nel bene e nel male....
http://img196.vespaforever.net?/img196/3251/image019r.jpg
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Panzer50N®

Prov.: Lodi
Città: Lodi


319 Messaggi

Inserito il - 22/07/2009 : 14:09:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
danixx

posso capire le incazzature... anche io ci sto passando... magari alla fine è una cavolata e hai dato via un motore che era un fior fior di motore e poi te ne penti.

adesso risolvi il fatto del volano, poi torniamo a pensare alla carburazione.
Torna all'inizio della Pagina

Danixx77
Utente Normale

Dani's Vespinosss


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Dumenza


98 Messaggi

Inserito il - 23/07/2009 : 18:50:37  Mostra Profilo Invia a Danixx77 un Messaggio Privato
Panzer50N ha scritto:

adesso risolvi il fatto del volano, poi torniamo a pensare alla carburazione.

Bon, risolto il problema del volano... con estrattore e gran mazzate... ti ragguaglio sui tentativi carburazione: provato rosa di 10 punti getto di max, 15 punti di getto di minimo e 4 tipi diversi di spillo conico e sto motore gira come un razzo linerare dal quarto di gas in su... sotto il quarto di gas diventa rognoso, si imballa e mi mangia candele...ho provato anche a cambiare fasatura per renderla più lineare ma niente. Ora la configurazione (migliore) è getto min 55, getto max 96 spillo d28 vite carb. 2 giri...

configurazione motore: 130 7 travasi eurocilindro con testa ribassata, phbl 24, polini banana
Io non so più dove andare a sbattere la testa...

Una vespa è compagna di mille avventure, nel bene e nel male....
http://img196.vespaforever.net?/img196/3251/image019r.jpg
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Panzer50N®

Prov.: Lodi
Città: Lodi


319 Messaggi

Inserito il - 23/07/2009 : 19:43:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sembra che sei un pò magro... bisogna capire come mai! il getto max mi sembra adatto al motore, non mi convincono i due giri di vite, di solito non va messa a 2,5?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 23/07/2009 : 22:33:39  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Non buttare niente.......i motori sono cosi' gioie e dolori
devi essere piu' che paziente e vedrai che troverai la soluzione al problema....io col mio motore ne ho passate di cotte e di crude ma adesso pare che va bene
Lo so che non ci si puo' mettere giornate intere ad uscire pazzi ma intanto tra i ritagli di tempo bisogna risolvere il dramma

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

Danixx77
Utente Normale

Dani's Vespinosss


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Dumenza


98 Messaggi

Inserito il - 24/07/2009 : 18:36:01  Mostra Profilo Invia a Danixx77 un Messaggio Privato
Panzer50N ha scritto:

sembra che sei un pò magro... bisogna capire come mai! il getto max mi sembra adatto al motore, non mi convincono i due giri di vite, di solito non va messa a 2,5?

guarda, nella rosa di getti max sono partito da 110 fino a 90 per poi tornare a 95 perchè così prende tutti i giri e gira bene... il problema sta in basso: sembra infinitamente grassa ma se vado anche solo di un punto sotto incappo nell'autodetonazione e ti assicuro che non è un bel sentire.. quando detona sembra che esplode il gt!!! i giri vite sono 2 perchè è il miglior compromesso che ho trovato; se la apro di + quando stalla al minimo (che fa schifo) poi alla prima accellerazione si invasa così di brutto che quasi nn riesco a partire..

insomma di tutta sta pappardella la morale è: dovrei smagrire in basso ma non posso perchè subito mi va in detonazione.. ho ritardato al max l'anticipo ma niente..
La fregatura è che non ho più idee o possibili soluzioni...

HELP ME PLEASE!!!

Una vespa è compagna di mille avventure, nel bene e nel male....
http://img196.vespaforever.net?/img196/3251/image019r.jpg
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever