Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Città: pisa
3 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2009 : 10:40:06
|
Ciao a tutti, ho una vespa che ho messo in moto dopo molto tempo, mi ricordo che qualcosina sapevo farla quando ero ragazzo ma oramai mi sono dimenticato tutto. Il primo problema è che la ruota posteriore nonostante i bulloni sono ben avvitati LA RUOTA OSCILLA e non ho capito che problema ci puo essere, sò solo che stavo cadendo.
La vespa cmq è modificata con un motore polini 100.
L'altro problema è che ho cambiato l'olio al cambio ma andando a svitare il bullone che sta sotto mi sono reso conto che è spanato cioè poi non stringe piu come dovrebbe. Che posso fare in tal senso? cambiare bullone, ma che passo ha ? Io vivo a pisa ma non so neanche se c'è qualche negozio specializzato.
ho messo dell'olio 10/40w perche cosi mi avevano consigliato, tenuto conto che la mia frizione gia è quasi bruciata provando la vespa la 3° slitta molto...
grazie
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2009 : 12:02:22
|
cuscinetto mozzo ruota posteriore da cambiare |
andy90 |
 |
|
n/a
deleted
Città: pisa
3 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2009 : 13:28:08
|
Grazie, scusa se ti chiedo altro, potresti indicarmi se esiste qualche faq con foto per come cambiarlo?
A pisa cmq non sò se esiste qualche negozio dove potermi rivolgere per acquistare pezzi della vespa 50, ho provato con google ma senza risultato utile.
grazie |
 |
|
n/a
deleted
Città: pisa
3 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2009 : 13:31:31
|
scusa ma non è che magari ha un bullone che si è svitato un po e posso provare ad avvitarlo? solo che non so che chiave mi serve sempre che si puo fare
ciao |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2009 : 13:53:22
|
se devi cambiare il cuscinetto devi aprire il motore... auguri... |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Ferrara
Città: Argenta
53 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2009 : 17:44:16
|
come dice sempre la mia ragazza:" se la compravi nuova non avevi tutti sti problemi......    |
Vespa Px125 (1983) |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2009 : 21:32:35
|
Hai controllato che il bullone al centro del tamburo, quello che tiene serrato il tamburo all'albero del cambio sia ben chiuso, potrebbe essere semplicemente quello. Nel caso fosse molle, stringilo bene servendoti, eventualmente, di una pistola idraulica e, una volta serrato, inserisci una coppiglia all'interno dei fori che ci sono sull'albero del cambio in modo che non si sviti più involontariamente a causa delle vibrazioni. Se il bullone invece fosse chiuso bene allora è possibile che si sia rotto il cuscinetto e va sostituito aprendo totalmente il motore (sarebbe possibile anche estrarlo senza aprire il motore ma è un'operazione abbastanza complessa).
Per quanto riguardail tappo dell'olio, se non dovrai aprire il motore per altri motivi, potresti rattoppare provvisoriamente il problema usando del teflon (quello che si usa per i tubi dell'acqua) oppure mettendo intorno al bullone dello acciaio liquido bicomponente ma, come ti dicevo prima, è una riparazione provvisoria che va sistemata definitivamente appena apri il motore. Se invece sei costretto ad aprire il motore per altri motivi, ti conviene far chiudere totalmente il foro con un tig e poi forare dinuovo e filettare. |
 |
|
|
Discussione  |
|