Autore |
Discussione  |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 10:02:24
|
Salve ragazzi!Premetto che sto da ieri a cercare informazioni a rigurado utilizzando il tasto ''cerca'', ma ad oggi ho ancora le idee confuse...il problema è questo:
da quando il meccanico mi ha fatto il cambio d'olio,il cambio si indurisce quando scalo da 3 a 2 o magari se sto di 2 e devo mettere a folle...sono passato da lui,e mi ha detto che è la frizione e ci vogliono 60€ per aggiustarla..questo sta fuori!
io credo che sia l'olio che non vada bene,voglio provare questa strada,perchè la mia è una px ultimo modello ed ho slo 15800 km!
leggendo varie discus sull'olio,il più consigliato è cstrol garden 4t (sae30)
Immagine:
 46,01 KB
io nono ho mai apportato modifiche alla mia vespa(ho solo cambiato quella mer*a di marma cat.con un padellino non cat originale piaggio...c'è chi dice che quello va bene e chi dice di usare un 80w90...quale metto???????Aiutatemi per favore!
|
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 11:12:22
|
qualsiasi sae 30...compra bardhal e il migliore secondo me....non ho mai sentito parlare di questo castrol garden.....e onestamente non mi convince.
bardhal olio specifico per blocchi motore non costa neanche tanto ed e perfetto.
comunque non puo dipendere soltanto dall'olio un cambio duro o un non perfetto innesto delle marce. cioe secondo me, l'olio non c'entra niente. |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 11:19:18
|
e da che può dipendere oltre a quello? |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 11:23:25
|
frizione non tirata bene, le guaine che si sono indurite, insomma potrebbero essere tante cose, ma l'olio non fa indurire il cambio. |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 11:35:51
|
perchè sto problema me lo sta facendo da quando mi ha cambiato l'olio,mai avuto prima. |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 12:36:12
|
guarda da qui non posso dirti altro. secondo me cambiandogli l'olio non risolveresti nulla.
ho avuto a che fare con vespe di ultimo modello che avevano il cambio duro, erano le guaine. il meccanico dice che e la frizione, me secondo me non e neanche quella, anzi non c'entra proprio nulla. |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 15:19:48
|
appunto,io non gli credo...quindi tu mi dici che è meglio sostituire le guaine? Ma è possibile che già a 15000 km si debbano sostituire? |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 15:36:54
|
a volte basta un singolo filo della corda lesionato ed il cambio diventa non manovrabile, questo perchè ad ogni scorrimento della corda si attorciglia a spirale intorno alla parte sana e non scorre più......... visto il costo che al massimo dovrebbe essere di un paio di euro prova a sotituirli, lo so che ci vuole un pò di tempo ma ne vale la pena, inoltre questo ti permetterà anche di verificare le guaine, mi raccomando ingrassa bene il filo quando lo fai scorrere, se lo fa in scalata il filo incriminato (ammesso sia quello) è quello che ne manubrio è verso l anteriore, nel preselettore è quello interno, cmq per il costo che hanno io li cambierei entrambi........ come hanno già detto non credo sia l olio a meno che non ci abbiano messo del lardo!!!!!!!!!! e cmq in tal caso presto ti saluterebbe anche la frizione........ per l olio a parte che le px digeriscono tutto in genere si va sul sae30 che può essere o meno di quella marca da te indicata, io in un centro per l agricoltura tempo fda avevo trovato ad esempio un altra marca più economica ma che aveva funzionato egregiamente, evita cmq gli olii veramente scadenti........ |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 15:43:40
|
grazie mille vesponept...seguirò il tuo consiglio |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
|
Discussione  |
|