Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
Prov.: Estero
Città: Lugano
25 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 10:35:19
|
Ciao a tutti, c'è qualcuno che ha una pk e ha riscontrato come me dei problemi al cambio? praticamente, in salita con motore sotto sforzo, le marce escono.. ho già sostituito la crociera con una nuova, ma niente da fare.. dicono sia un male delle pk.. vi risulta? consigli? grazie!
|
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 10:40:12
|
Ho una pk e non ho mai avuto problemi di questo tipo Hai regolato bene la frizione? |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Estero
Città: Lugano
25 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 11:00:30
|
beh, allora è solo la mia.. cavoli.. eheh.. la frizione visto che escono le marce ogni 3x2, slitta e dovrei rifarla.. ma deve staccare all'inizio o a fine corsa per intenderci? grazie.. |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 11:11:44
|
Ma escono le marce nel senso che se acceleri di scatto il motore sale su di giri senza che la velocità aumenti immediatamente o proprio va in folle? Guarda che potrebbe essere anche un problema di olio nel cambio... che ci hai messo? |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Estero
Città: Lugano
25 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 11:50:05
|
si, va in folle.. olio minerale SAE 30.. su altre mai dato problemi.. pensi sia un problema all'albero o al selettore? |
 |
|
VESPAcco
Utente Medio
 
Città: Roma
258 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 12:26:06
|
Ciao Andy...allora la frizione(ed è un mio giudizio personale) dovrebbe staccare nei primi centimetri in cui si tira la leva...questo proprio per evitare di dover tirare sempre la leva a fondo,ma è solo per comodità. Per l'altro problema io credo si tratti di "dischi frizione finiti",ma dovresti accorgertene perchè una frizione finita da quella senzazione di "over-drive" tipo vecchi "si" della Piaggio!!! E comunque tutto questo non dovrebbe far uscire le marce,problema che secondo me è imputabile alla croiera rotta o a "fili-guaine" troppo tirati o mal posizionati. Ciao |
La felicità è un pieno di benza al 2% |
 |
|
cionizon
Utente Attivo
  

Prov.: Brescia
Città: brescia
503 Messaggi |
|
n/a
deleted
Prov.: Estero
Città: Lugano
25 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 13:18:02
|
si, sicuramente frizione finita.. slitta per il fatto che uscendo le marce, se stringo forte la leva del cambio, non entra la folle ma "sfriziona" solo.. e per questo motivo, ciao ciao frizione.. beh, la crociera era nuova.. e sinceramente per quello che ho visto il resto sembrava apposto.. pensate che il problema marce sia da imputare a fili-guaine? oppure a qualcos'altro.. ingranaggi marce, selettore, albero.. boh, non so più cosa provare.. comincio col tirare tutto il filo della frizione e farla staccare subito, cambio l'olio e dischi frizione.. se non va, compro tutti i pezzi che hanno a che fare col cambio nuovi e non se ne parla piu.. grazie mille! |
 |
|
VESPAcco
Utente Medio
 
Città: Roma
258 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 15:57:24
|
Ma scusa poi non ho capito una cosa ma tu hai tirato giù il motore o comunque hai tolto i due cavi delle marce? Se la risposta è SI allora,vuol dire che rimontando non hai regolato bene i cavi... |
La felicità è un pieno di benza al 2% |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 16:05:21
|
quando hai cambiato la crocera, hai rimesso gli ingranaggi nel loro verso giusto?
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Estero
Città: Lugano
25 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 16:12:59
|
eh si, l'ho dovuto aprire per sostituire la crociera (ma già non andava prima) ho rimontato e ho lo stesso problema con olio nuovo e crociera nuova.. si, li ho rimontati come erano in partenza.. a livello di asseblaggio 99% nessun problema, 1% da imputare ai cavi, stasera ricontrollo.. per il resto è ok.. secondo me dev'essere per forza un problema di tipo meccanico.. |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2009 : 18:50:50
|
| Andy_Pk ha scritto:
si, sicuramente frizione finita.. slitta per il fatto che uscendo le marce, se stringo forte la leva del cambio, non entra la folle ma "sfriziona" solo.. e per questo motivo, ciao ciao frizione.. beh, la crociera era nuova.. e sinceramente per quello che ho visto il resto sembrava apposto.. pensate che il problema marce sia da imputare a fili-guaine? oppure a qualcos'altro.. ingranaggi marce, selettore, albero.. boh, non so più cosa provare.. comincio col tirare tutto il filo della frizione e farla staccare subito, cambio l'olio e dischi frizione.. se non va, compro tutti i pezzi che hanno a che fare col cambio nuovi e non se ne parla piu.. grazie mille!
|
Scusa Andy ma devi essere più chiaro. Quando acceleri: 1) il motore va su di giri e la vespa inizialmente non cammina e poi lentamente parte (come se avesse un motore a "marcia diretta") 2) oppure ti capita che mentre stai andando normalmente, acceleri e ti "scappa" la marcia col motore che va subito su di giri poi riprende la marcia ed hai uno "scatto", come se avessi messo la marcia senza tirare la frizione?
Altra domanda: cosa intendi per "stringo forte la leva del cambio"?
Scusa se ti sembro pignolo prima di dare consigli è meglio chiarire i "sintomi" del male, perché se la diagnosi è sbagliata la cura fa più danni!
|
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2009 : 19:17:49
|
Ciao....secondo me e' solo una questione di regolazione della tensione dei cavi. se affermi di aver sostituito la crociera con una nuova allora sono per forza di cose i cavi.
|
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Estero
Città: Lugano
25 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 11:51:34
|
praticamente, io parto, prima, seconda, terza, inizio una salita con l'accelleratore "puntato" e se per esempio non ho la mano sinistra sul manubrio, dal nulla la marcia esce (e il motore va su di giri perche entra la folle) se invece io per non fare uscire la marcia tengo sempre la sinistra "stretta" sul manubrio, la marcia non esce (perche la manetta del cambio è bloccata dalla mia mano) però "sfriziona" (come se uscisse la marcia e visto che la manetta del cambio non si puo muovere rietra da sola sfrizionando) so che non sono chiaro, ma non è evidente spiegarlo.. un po come se a gas aperto tiro e mollo la frizione, questo è quello che succede se "blocco" la manetta sx.. se non ho la mano sulla leva non sfriziona ma esce la marcia e si mette in folle.. capita dalla prima alla quarta.. che casino, spero di avervi chiarito un po le idee.. eheh.. grazie! |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 14:51:57
|
Detta così sembra che la frizione sia partita e quindi da sostituire, tuttavia la cosa è assai strana... Controlla comunque la tensione dei due cavi del cambio. E poi la crocera l'hai cambiata tu o hai fatto fare il lavoro da un meccanico? |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 15:27:17
|
Mi viene in mente un'altra cosa: all'interno della crociera ci sono una molla e due sferette, che quando si sostituisce la stessa crociera senza le opportune precauzioni schizzano via dalla sede. Orbene queste (cioè la molla e le due sferette) sono state inserite con la nuova? Sono state montate le rondelle di spessore sul gruppo di ingranaggi del cambio? Se gli ingranaggi "ballano" è chiaro che le marce ti scappano! |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
Discussione  |
|