Autore |
Discussione  |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 19:14:23
|
Ieri ho usato tranquillamente la vespa per un 50ina di km, oggi dopo un giretto di circa 15 km sono tornato a casa, la vespa si è spenta e ora la pedalina è ferma a metà e non ritorna completamente al suo posto...non riesco ad accendere la vespa se non a spinta e comunque non tiene il minimo e fa fatica a rimanere accesa... oltre a fare un rumore strano quando accelero per tenerla accesa, come se ci fosse un vuoto prima di riuscire a salire di giri... cosa potrebbe essere?
|
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 20:48:02
|
proprio nessuno ha un'idea?  |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 20:53:22
|
secondo me fasce andate.. |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 20:55:14
|
pistone e cilindro sono nuovi...polini 102... il motore è stato aperto e son stati sostituiti cuscinetti e paraoli... |
 |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 20:58:22
|
la vespa si e spenta di botto? in che senso che la pedalina e bloccata a meta e non ritorna al suo posto...se la pedalina non si muove probabilmente si tratta di grippaggio...oppure una scaldata se dici che accende...scusa poi se la fai partire a spinta la pedalina che movimento fa? ferma? se move? |
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 21:00:13
|
allora non si è spenta di botto, per pedalina a metà intendo dire che rispetto a prima, in condizioni normali, la pedalina ora è più in basso, addirittura quando cerco di accenderla arriva a toccare terra... la pedalina si muove ed essendosi accesa di sicuro non è grippata... |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 21:04:35
|
è normalissimo che la pedalina tocca per terra | Fabiuz ha scritto:
allora non si è spenta di botto, per pedalina a metà intendo dire che rispetto a prima, in condizioni normali, la pedalina ora è più in basso, addirittura quando cerco di accenderla arriva a toccare terra... la pedalina si muove ed essendosi accesa di sicuro non è grippata...
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 21:06:04
|
prima non sono mai arrivato a toccare terra.... si è sempre accesa prima e cmq rispetto a prima la pedalina è più in basso... prima era praticamente in linea rispetto alla pedana...ora è più in basso di 4 5 cm |
 |
|
VESPAcco
Utente Medio
 
Città: Roma
258 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 17:48:19
|
Ma quando metti in moto,per quel poco di "corsa" che le è rimasta,la pedalina funziona? Per me è l'ingranaggio della pedalina che si è consumato(sdentato) e quindi è scesa.... Ma secondo me centra poco con il problema al motore....sono d'accordo con chi a detto che sono le fasce....credo sia stato VITTO93 |
La felicità è un pieno di benza al 2% |
 |
|
|
Discussione  |
|