Autore |
Discussione  |
|
andycappuccino
Nuovo Utente
Città: tokyo
36 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2009 : 12:36:06
|
Premessa: abito in Giappone, ho comprato una VESPA 100 usata ma non malridotta, mi sto preparando per fare il viaggio del Giappone dal nord al sud con questa vespa, sistemato il motore, i freni e le ruote partirò. Stamane appena ricevuta la Vespa l'ho accesa e mi ha dato i seguenti problemi: _motore partito al primo colpo di pedale (cosa positiva) _fumo eccessivo con aria tirata _ in folle più do gas più aumenta il fumo e il motore sembra girare ingolfato. Non ho notizie se la vespa prima di arrivare da me marciava ogni giorno ma notando che la ruota di dietro è completamente squarciata presumo che sia stata ferma un sacco di tempo prima di arrivare da me. qualcuno di voi potrebbe illuminarmi? Cosa devo fare per risolvere questi problemi? Vi ringrazio in anticipo e spero qualcuno possa aiutarmi. Grazie!
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2009 : 12:54:16
|
pulisci il carburatore ed il serbatoio della benzina....chissa' che olio c'era messo nella miscela DOpo monto tempo di inattivita' questo succede. |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2009 : 15:26:44
|
e se pulendo il carburatore non risolvi occorre rivedere la configurazione dei getti del carburatore e relativa carburazione.. dopodichè se questi sono ok potrebbe essere il paraolio lato frizione........ ma in tal caso è necessario aprire il motore........ |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
andycappuccino
Nuovo Utente
Città: tokyo
36 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2009 : 08:19:01
|
Grazie agli amici Vespisti per le loro rispste, mi siete stati di grande aiuto, Grazie! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2009 : 08:23:40
|
Ciao... ma che ore sono lì? Piena notte immagino! ricorda però anche una cosa quando accendi la vespa tirando l'aria, la fumosità è maggiore di quando poi il motore si scalda e ca a temperatura di regime
Fino a che non si scalda bene (è questione di pochi minuti, d'estate anche meno di uno), rimane fumosa
Se poi non parti subito ma tenendola in folle sul cavalletto ed accelleri, il fumo aumenta ancora!!!!
Quindi, a parte che se vuoi farti unviaggetto è meglio che pulisci come Dio vuole il carburatore, tieni presente quello che ti ho scritto sopra.
Io ho un ET3 e quando lo accendo i primi 100 metri sono fumosi, per poi sparire completamente del tutto!
P.s. metti delle foto di una Vespa che sta dall'altra parte del mondo!!! io sono curioso!
ciao e a presto!
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2009 : 12:58:31
|
la butto lì..visto che è stata ferma un sacco di tempo la benzina è evaporata e quindi si ritrova con una percentuale di olio altina.. |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2009 : 19:17:22
|
Già è quello che è venuto in mente anche a me ... Premesso che se deve intraprendere un lungo viaggio, come ha detto et3jeans è sempre meglio partire con il carb perfettamente pulito, potrebbe darsi, però, che con un pieno o due di miscela fresca tutto si risolva automaticamente |
 |
|
andycappuccino
Nuovo Utente
Città: tokyo
36 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2009 : 03:08:29
|
Ancora un grazie di cuore a tutti quanti! Dopo svariate messe in moto sto notando con GIOIA che la fumosita' e' incredibilmente diminuita, il motore sembra sempre un polmone ma questo poco mi importa (per il momento), naturalmente prima di partire effettuero' lo smontaggio del 19/19 per la pulizia (sperando di non combinare qualche casino). I vostrsi consigli mi sono stati utilissimi, siete grandi tutti! Grazie! Andycappuccino from Japan |
 |
|
|
Discussione  |
|