Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - ma..........
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 ma..........
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mercury
Utente Senior

mercury
Prov.: Napoli
Città: Sorrento


1057 Messaggi


Inserito il - 18/06/2009 : 23:41:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mercury Invia a mercury un Messaggio Privato
ma la carburazione sul px,cioè la vite dietro,bisogna regolarla con la vespa in moto????perchè io ho girato la vite in diverse posizioni e non è cambiato nulla!!!!(con vespa spenta)
forse ho tralasciato questo particolare??

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 18/06/2009 : 23:50:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora si mette la vespa in moto si alza leggermente il minimo e si procede con la regolazione, la vespa sarà carburata quando il motore girerà uniforme e rotondo, senza tendere ad accellerare o spegnersi, e quando all accellerata risponde prontamente senza vuoti o borbottamenti.... in genere se il motore è in salute e originale la carburazione ottimale sta intorno ai 2 girisvitata dopo aver avvitata tutta la vite che hai citato.... seondo me quest è il metodo per la carburazione ........ ovviamente finita la regolazione delle carburazione riporta il minimo al suo giusto valore.....

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

mercury
Utente Senior

mercury

Prov.: Napoli
Città: Sorrento


1057 Messaggi

Inserito il - 19/06/2009 : 00:10:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mercury Invia a mercury un Messaggio Privato
grazie,quindi bisogna farlo con vespa in moto e la vitina è quella sotto il gommino nero!!
stavo quasi pensando ke avessi sbagliato la vite!!!!
grazie vesponept!


ah...ma scusa,io volevo fare quest'operazione perche' mi dà fastidio il fatto ke appena cammino a fil di gas il motore fa come se fosse freddo,e devo ridargli un po di gas per farla andare liscia.
dici ke cosi non si risolve il probema?
è un fatto d'afflusso d'aria nella carburazione o cos'altro???
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 19/06/2009 : 23:20:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se è a puntine è abbastanza normale.........

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

mercury
Utente Senior

mercury

Prov.: Napoli
Città: Sorrento


1057 Messaggi

Inserito il - 19/06/2009 : 23:41:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mercury Invia a mercury un Messaggio Privato
no no!è la 150e!
ma è un comportamento ke mi dà fastidio,perche è come se non potessi andare a fil di gas!!!!
quasi come se camminassi con l'aria tirata,ma in minor proporzione,non riesco a capire se è normale o si puo migliorare questo difetto!
ad esempio la mia 50l non ha questo problema,ma è anche tutt'altra vespa!quindi??........
Torna all'inizio della Pagina

mercury
Utente Senior

mercury

Prov.: Napoli
Città: Sorrento


1057 Messaggi

Inserito il - 21/06/2009 : 17:46:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mercury Invia a mercury un Messaggio Privato
allora ragazzi:di sicuro è la prima volta ke ni cimento,e questa volta ho seguito le indicazioni,allora,vespa accesa,alzo il minimo di un bel po,tolgo il gommino sulla vite di regolazione della carburazione,la giro un po almeno per vedere cosa succedesse,e in effetti non è successo niente!!!
la regolavo,abbassavo il minimo e poi andavo a provarla,ma non cambiava niente!!!!
ad un certo punto l'ho avvitata tutta,ho sgasato un po a folle ma non succedeva ancora niente!io pensavo cambiasse la carburazione!!!
ora a prescindere ke il mio scopo era provare ad eliminare questa presunta carburazione grassa(tipo aria tirata o motore freddo),ho sbagliato ancora procedimento!!!!!????
mah.......
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever