Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Carburazione Anomala P 200 E
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Carburazione Anomala P 200 E
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

104


19 Messaggi


Inserito il - 17/06/2009 : 11:12:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Salve a tutti,
Possiedo una vespa P200E che sono riuscito a restaurare dopo un lungo travaglio.
Il motore è stato rifatto. Apparentemente non ho nessun problema, ma il colore della candela non mi convince.
La candela si presenta nera carbone secca dopo pochi chilometri, credendo di essere grasso ho portato il getto max da 118 come da manuale a 116.
Indagando sui vari forum leggo che potrebbe essere una combustione fredda dovuta a varie cause.

-Malfunzionamento della bobina ducati
-fase errata
-cavo A.T

Non so se abbassare ancora di due punti il getto massimo.
Cosa mi consigliate di fare?

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 11:20:58  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
dico la mia (da prendere con le molle): potrebbe essere che il miscelatore "mangi" troppo olio?

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

104



19 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 11:25:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao Arcobaleno,
La vespa non ha il miscelatore. La miscela è fatta al 2%.Ripeto, non ho nessun problema, forse solo la sensazione che consumi un po' al di sopra delle norma.
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 11:41:05  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
sorry...per i consumi puoi farti 2 conti con la calcolatrice...la mia fa circa 30 Km/l ed è tutta originale....ma non per molto ancora

ma se la tua vespa funziona bene non c'è motivo di preoccuparsi!

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

104



19 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 11:52:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Forse le mie sono paranoie, ma quella candela non mi convince, il deposito di carbone su di essa non è normale.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 11:55:39  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao linus, la 200 non è troppo parca nei consumi, se hai già portato il getto a 116 lascia tutto così, magari cerca di utilizzare un olio semisintetico o sintetico e vedi un attimo se si deposita qualcosa meno sugli elettrodi
per il resto lasciala così, è inutile farsi mille pippe sul colore della candela, son motori che ne han fatti a migliaia e di certo non hanno mai avuto problemi, è inutile porseli a distanza di 30 anni

ciao


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

104



19 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 12:07:03  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie Vespa 90,
La mia preoccupazione è dovuta al motore rifatto, non vorrei avere qualche brutta sorpresa negli spostamenti, mi capita di fare 100 km al giorno, anche in autostrada.
L'olio che utilizzo è minerale al 100% e la candela è una bosch W 225 T2 da manuale, questo per farti capire che ci tengo che sia tutto perfetto.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

104



19 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 14:04:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Mi chiedevo una cosa, ma la bobina originariamente di che colore è ?
Questo motore monta una bobina completamente nera.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 14:09:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
non è la bobina....piattello statore tutto su A (ha due tacche a-it) và su A.

considera che la 200 è eternamente grassa, verifica che la marmitta sia ben libera e rimonta il getto da 118, niente straccetti nel foro al centro di dove si fissa la sella, da quel buco prende aria il carburatore!!!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

104



19 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 14:20:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie Poeta,
La marmitta è nuova e il foro è libero.Come dicevo, è un grasso secco che si deposita sulla candela.
Dici che devo controllare posizione dello statore?
Torna all'inizio della Pagina

arietaweb
Utente Medio

arietaweb

Città: Cosenza


370 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 16:27:09  Mostra Profilo Invia a arietaweb un Messaggio Privato
hai detto 100% minerale???? metti il 100% sintetico...cmq il caldo di sti giorni influinsce un po sulla carburazione ma..stai tranquillo se la vespa va bene nn devi preoccuparti..Magari regola la vite dell'aria a 2,5-3 giri
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

104



19 Messaggi

Inserito il - 18/06/2009 : 14:28:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Oggi ho tirato giù la candela ed ho fatto una foto

http://img30.vespaforever.net?/img30/9320/candela.jpg

Questa candela ha 40- 50 km.
pareri in merito?
Torna all'inizio della Pagina

mercury
Utente Senior

mercury

Prov.: Napoli
Città: Sorrento


1057 Messaggi

Inserito il - 18/06/2009 : 14:39:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mercury Invia a mercury un Messaggio Privato
effettivamente è un po' troppo nera!di sicuro devi usare olio semi-sintetico o sintetico100%,io col motore rifatto uso il sintetico,un po di euro in piu ma molto migliore!!!
magari come suggrisce Poeta controlla il piatto statore,e poi vai tranquillo cosi,il 200 poi consuma un po!

ahh.....i getti rimetti gli originali!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

104



19 Messaggi

Inserito il - 18/06/2009 : 16:43:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie Mercury,
Con l'olio semi-sintetico non vorrei incappare nelle incostrazioni all'interno del cilindro.
Comunque domani controllo la posizione dello statore.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 19/06/2009 : 12:15:50  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
linus ha scritto:

Grazie Mercury,
Con l'olio semi-sintetico non vorrei incappare nelle incostrazioni all'interno del cilindro.
Comunque domani controllo la posizione dello statore.


Non capisco...dici di usare olio 100% minerale e poi ti preoccupi delle incrostazioni che può dare un semisintetico!?!?
Per me, al 90% quei depositi sulla candela sono dati dall'olio. Prova a mettere il SINTETICO e vedi se la situazione cambia
Poi come ti hanno detto la 200 di suo è carburata bella grassoccia, ma non è una cosa di cui preoccuparsi
Torna all'inizio della Pagina

mercury
Utente Senior

mercury

Prov.: Napoli
Città: Sorrento


1057 Messaggi

Inserito il - 19/06/2009 : 23:55:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mercury Invia a mercury un Messaggio Privato
certo Linus:il minerale è il peggio ke c'è!il semi-sintetico va meglio,ma spendi circa 7-8 euro di qualsiasi marca d'olio e prova col sintetico al 100% e vedi come va!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever