Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 
Città: lecce
216 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 16:00:36
|
ragazzi forse un mio amico mi vende a buon prezzo un 102 d.a. nuovo + carburatore 24 polini nuovo e io ci metto la 22/63 che ho gia e albero originale..come dite che va? che getti montare?
|
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 18:16:29
|
Benissimo...io ce l'ho e ne sono soddisfatto . I getti da montare sul carb 24 dipendono un pò anche dalla marmitta che utilizzerai...io ora ho getto max 100, min 50 e spillo D22 (quello originale dei PHBL 24 con taratura Polini) alla 3a tacca dall'alto.
P.S. ricorda che per montare il 102 d.a. ti servirà anche l'apposito collettore Polini sdoppiato |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: lecce
216 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 18:17:47
|
una polini a banana....come va come gt ? |
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 18:24:36
|
Prova pure con la taratura che ti ho detto, anche se penso che il getto max 100 forse sarà un pò troppo, probabilmente dovrai scendere ad un 96 o 98. Come gt è molto valido...decisamente più potente di un 102 standard ed anche del 112 Polini, naturalmente parlando a parità di congifurazione . Attenzione però al montaggio del collettore sdoppiato, se non si fa tutto per bene si possono avere trafilamenti di miscela...aiutati con un pò di pasta rossa |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: lecce
216 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 18:26:32
|
credo che faro' fare il lavoro da un utente del forum.....conosci nessuno bravo? io ho in contatto con stia-hc oppure da un meccanico.devo decidere ancora.. |
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 22:00:12
|
Il Polini 102 D.A. è un ottimo cilindro ma va configurato e carburato per bene. Approssimativmente la configurazione che vuoi adottare è buona (anche se io preferisco i rapporti più corti e quindi metterei una 24/72DD). Per sfruttare al meglio questo motore, mi raccomando, raccorda per bene i carter al cilindro e soprattutto il collettore di aspirazione (specifico per D.A.) alla finestra d'aspirazione sul cilindro, che solitamente è sfalsata di 2, 3 o anche 4 millimetri. Tieni presente che aggiustare il collettore è la cosa più difficile che dovrai fare... e deve essere fatta per bene, altrimenti carburazione sballata, minori prestazione e minore durata del motore. Montato in maniera corretta è un motore affidabilissimo.
Io, circa 20 anni fa, ne ho fatto uno simile (130 D.A.) sulla mia Vespa V del 1990: in 20 anni è stato rettificato solo una volta la scorsa estate (non per grippaggio ma per anzianità) e ancora oggi, rivisto come si deve, questo motore pompa che è un piacere lasciandosi dietro tanti plasticoni elaborati.
|
 |
|
n/a
deleted
 
Città: lecce
216 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 22:03:29
|
24/72 x avere impennate di potenza? |
|
 |
|
n/a
deleted
 
Città: lecce
216 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 22:06:01
|
il mio amico mi ha detto che il mio pk ha 3 fori al collettore e il suo a 2......quindi va cambiato.lo trovo in commercio? |
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 22:16:15
|
Va cambiato, ci vuole quello specifico per motori PK a 3 fori che ha anche una diversa inclinazione. Dovresti trovarlo abbastanza facilmente dai ricambisti, al massimo lo ordini, lo trovi comunque anche su e..y. |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 09:20:09
|
| cicciokapano ha scritto:
Il Polini 102 D.A. è un ottimo cilindro ma va configurato e carburato per bene. Approssimativmente la configurazione che vuoi adottare è buona (anche se io preferisco i rapporti più corti e quindi metterei una 24/72DD). Per sfruttare al meglio questo motore, mi raccomando, raccorda per bene i carter al cilindro e soprattutto il collettore di aspirazione (specifico per D.A.) alla finestra d'aspirazione sul cilindro, che solitamente è sfalsata di 2, 3 o anche 4 millimetri. Tieni presente che aggiustare il collettore è la cosa più difficile che dovrai fare... e deve essere fatta per bene, altrimenti carburazione sballata, minori prestazione e minore durata del motore. Montato in maniera corretta è un motore affidabilissimo.
Io, circa 20 anni fa, ne ho fatto uno simile (130 D.A.) sulla mia Vespa V del 1990: in 20 anni è stato rettificato solo una volta la scorsa estate (non per grippaggio ma per anzianità) e ancora oggi, rivisto come si deve, questo motore pompa che è un piacere lasciandosi dietro tanti plasticoni elaborati.
|
Quoto tutto quanto scritto da cicciokapano, in special modo la questione del collettore di aspirazione.
Aggiungo che il collettore dev'essere quello specifico per pk a tre fori, però esso in realtà viene fissato con due soli bulloni al carter e due al cilindro, il terzo prigioniero nel carter rimane inutilizzato. Per intenderci, se la tua vespa ha collettore originale a tre fori il coll sdoppiato è questo: http://www.polini.it/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=2175&categoria=7&modello=964&from=mamoca |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: lecce
216 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 12:29:09
|
| tommys83 ha scritto:
24/72 x avere impennate di potenza?
|
che ne dite?? |
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 20:14:39
|
Lascia perdere...niente impennate "di potenza" con un 102cc...forse se ti aiuti un pò con il peso del corpo |
 |
|
|
Discussione  |
|