Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Prov.: Foggia
Città: Carpino
89 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2009 : 16:42:54
|
Salve,ho una vespa px125 del 1986..la vespa attualmente monta un dr 177 appena rodato con un carb. 20/20 con getto 116 (mi pare,insomma quello originale del px200,quanto consuma!!) e una frizione malossi ad una molla (mortacci sua,la leva è durissima!).avrei vari dubbi da risolvere:
1)che candela mi consigliate?come faccio a vedere dalla candela se la carburazione è giusta ora che ho finito il rodaggio?
2)l'emulsionatore cos'è?il carburatore non l'ho montato io,come faccio a sapere se è quello adatto?
3)il getto 116 va bene?
4)che ne pensate della frizione che ho?è normale che sia così dura?
5)devo cambiare scarico...sitoplus o sito normale??è vero che perde coppia ai bassi?ne vale la pena insomma?
6)poi vorrei far diventare la vespa come le ultime vendute,col disco e tutte le migliorie possibili..è possibile montare il disco o no?costi?
grazie mille per tutte le risposte??
|
|
n/a
deleted

Prov.: Foggia
Città: Carpino
89 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2009 : 18:02:36
|
ops...carburatore 24/24 e non 20 20 |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2009 : 18:53:41
|
ah ecco mi sembrava troppo grosso il 116 sul 20! La frizione sicuramente è a molla rinforzata quindi temo dovrai tenertela così dura, poi non so se hai il cavo nella guaina che necessita di un'ingrassata. Sulla gradazione termica della candela posso parlare per la marca ngk: b8 dovrebbe essere la più indicata. Per fare la diagnosi della carburazione fai così: a motore ben caldo fai una tirata con l'acceleratore tutto aperto per parecchi secondi, quindi senza chiudere il gas spegni il motore e tira subito la frizione fermandoti tenendola sempre premuta. A questo punto smonta la candela (magari dopo aver fatto un po' raffreddare il motore così eviti di ustionarti e non rischi di rovinare la filettatura della testata) e vedi di che colore è: dev'essere nocciola scuro, se è sul nero hai una carburazione grassa (getto max troppo grande), peggio ancora se la candela è pure bagnata, se invece il colore è chiaro allora la carburazione è magra (getto max troppo piccolo). Quindi come hai capito sarà dalla diagnosi che capirai se il 116 che hai va bene o no. Per l'emulsionatore e gli altri getti stai tranquillo: i carburatori vengono venduti con tarature standard che vanno bene a meno che non si faccia un motore molto particolare, l'unica regolazione da fare è sul getto max ed eventualmente sulla vite aria-miscela al minimo. Sulla marmitta la plus va benissimo visto che hai il 177cc e ti rende di più della standard però fa un certo rumore bruttino, se vuoi restare anonimo, con un motore ben camuffato da originale, metti la sito standard. Per il disco dovresti cambiare tutta la forcella...non so se ti conviene. Ciao
|
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2009 : 19:11:11
|
Per il disco bastaprendere il kit grimeca. Costo un po più dei 300. Dove ti danno un nuovo cerchio con disco, pompa e pinze. |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Foggia
Città: Carpino
89 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 10:30:20
|
300!??!?!azz...lo metto come ultima spesa allora ahah....comunque grazie mille per le risposte!ma tra la sito e la sitolus ci sono differenze di prestazioni?i caramba con entrambe non fanno storie vero?
ancora grazie mi avete risolto mille dubbi...ora vado a vedere per la candela...io credo che è grassa... ah mi succede nei viaggi di più di 30-40km che a volte la vespa ha dei vuoti ,ma non fa quel tipico buuuu ..è un vuoto brevissimo ,credo sia dovuto proprio alla carburazione grassa..forse dopo esser stato molto accelerato e "in staccata" dopo è un fenomeno quasi normale..avete capito del tipo di vuoto di cui vi parlo?poi finisce da solo,dura mezzo secondo al massimo e comunque quando si verifica continuo ad accelerare..per carità,non è che mi da molto fastidio dato che non pregiudica quasi per niente il mio viaggio però meglio sempre sapere se c'è un modo per risolverlo...vabbè prima vi faccio sapere lo stato della candela...a dopo!grazie ancora! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Foggia
Città: Carpino
89 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 10:11:54
|
uppp |
 |
|
Pietro86
Utente Attivo
  
Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Pieranica
746 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 11:44:30
|
il vuoto potrebbe essere anche un problema di accensione, controllare candela e bobina |
Per te che conosci la gioia della guida veloce. Per te che sai che un sorpasso è sicuro solo quando è sempre pronta una grande riserva di potenza. Per te che nello spunto da fermo o nelle punte di velocità massima non vuoi essere secondo a nessuno. Per te abbiamo creato la Sprint Veloce.
... ... e io gli ho dato una mano 177 :D |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Foggia
Città: Carpino
89 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 12:38:27
|
ho provato a stappare un buco sulla scatola del filtro ieri (quello che permette la regolazione di una vite però andava peggio e quindi l'ho riattappato...la bobina credo che stia bene..la candela è una piaggio by champion b86m (una l82 c,sbaglio?) come faccio a capire se la candela è da cambiare?! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Foggia
Città: Carpino
89 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2009 : 15:02:29
|
uppp |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2009 : 15:27:01
|
ho acquistato anch'io sulla baya un dr 177 e mi piacerebbe sapere se la ngk b7hs (che attualmente monto sul cilindro originale) può andare bene come candela...anche se su questo forum mi hanno consigliato la bosch w4ac, è perchè la volevo recuperare visto che ne ho un'altra ngk nuova!
qualcuno può confermare? grazie  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Foggia
Città: Carpino
89 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2009 : 17:22:37
|
potrebbe anche andare bene da quanto ho capito... |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2009 : 18:54:38
|
| Crono ha scritto:
ah mi succede nei viaggi di più di 30-40km che a volte la vespa ha dei vuoti ,ma non fa quel tipico buuuu ..è un vuoto brevissimo ,credo sia dovuto proprio alla carburazione grassa..forse dopo esser stato molto accelerato e "in staccata" dopo è un fenomeno quasi normale..avete capito del tipo di vuoto di cui vi parlo?poi finisce da solo,dura mezzo secondo al massimo e comunque quando si verifica continuo ad accelerare..per carità,non è che mi da molto fastidio dato che non pregiudica quasi per niente il mio viaggio però meglio sempre sapere se c'è un modo per risolverlo...vabbè prima vi faccio sapere lo stato della candela...a dopo!grazie ancora!
|
se ho ben capito, il vuoto si verifica quando rilasci e riacceleri subito? dura mezzo secondo? se è così ce l'ho anch'io questo problemino che si verifica a velocità sostenute...non credo sia la candela (quella che ho su io è nuova), forse è un problema elettrico o di carburazione...o forse è normale per la vespa  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Foggia
Città: Carpino
89 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2009 : 19:15:33
|
no..no...non è così..è strano...niente di compromettente comunque quindi non mi importa molto anche perchè non tutti i giorni faccio 30km o più |
 |
|
|
Discussione  |
|