| Autore |
Discussione  |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2009 : 23:53:41
|
| ragazzi poi metto un post in mercatino ma nessuno vende un pignone da 16 denti? |
 |
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2009 : 23:54:56
|
te ne segnalo uno a 9€ su msn | mino ha scritto:
ragazzi poi metto un post in mercatino ma nessuno vende un pignone da 16 denti?
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2009 : 07:35:44
|
quindi la configurazione definitiva è
- pignone 16 per fare i rapporti 16\69 - marmitta ignota?? sapete consigliarne qualcuna.. tipo la leovince ad espansione che ho letto che va bene per le piccole cilindrate - carburatore 19\19 usato
mi metto a reperire i pezzi e poi comunico i risultati.. |
 |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2009 : 09:05:44
|
Una vecchia storia....
il motore perfetto!
Il 50-ino da 70Km/h, una leggenda, impossibile!
tiro la mia REVIVAL nuova di pacca del 1991, ha carburo 16-12 original's getto 54, albero mega anticipato come da origine sulla Revival, marma padella svuotata sito, cilindro DR 3 travasi da 50cc copia dell'originale piaggio ma con terzo travaso aggiunto...
tiro...il motore suona brillante e libero...
lo strumento segna 65....68...quasi 70!
ma non sono i 70 reali!
Però quei 2,5 cv si sentono, o meglio io li sento, perchè capire una vespetta , apprezzarne le piccole quasi insensibili variazioni e differenze cHE LA DISTINGUONO DA UN 50CC ORIGINALE sPECAIL ANNI 70-80, è fattore di esperienza!
con FINI SENSI DI INSETTO, un VESPISTA queste cose le apprezza , le valuta, le distingue...
ecco allora che quel tre marce lanciato a 63 Km/h ha improvvisamente un perchè, diventa per assurdo veloce, quasi performante!
E dire che in strada tutti ti superano!
Tu sei lì sulla tua 50 schifosamente sottodimensionata in alesaggio, che tiri una marcia dopo l'altra, l'ago del tachimetro oscilla tra i 60 e i 70....
nessuno può capirti su quella strada....
mentre come uno scemo ti chini sul manubrio imbocchi la discesa e quell'ago supera i 70!!!!
Emozioni personali...
Emozioni per soli Vespisti.
Comunque, per HP non saprei, ignoro pacificamente l'esistenza delle HP e derivate per motivi personali ed integralisti, ma su Special un bel
CILINDRO DR a 3 travasi Cambio 4marce Rapporti 18/67 carburo 16-16 marma padellino originale o non ti tira il rapporto (coppia bassa) Albero anticipato di poco travaseria ritoccata.
I 70 Km/h con il 50-ino sono possibili a mio dire, un giorno farò quel motore, per una delle "Specialine" e chino su una strada, mentre tutti mi superano, segnerò quei fatidici 75 km/h di strumento!
Emozioni personali...
Emozioni per soli Vespisti.
GLI SPECIALISTI.
|
pugnodidadi |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2009 : 12:28:04
|
Non serve il cilindro 50dr sull'HP, poeta: il suo 50cc in alluminio ha le potenzialità per raggiungere i 70 effettivi, ma per il resto comprendo bene le emozioni del tuo progetto .
Per l'Hp la cfg di Mino
| mino ha scritto:
quindi la configurazione definitiva è
- pignone 16 per fare i rapporti 16\69 - marmitta ignota?? sapete consigliarne qualcuna.. tipo la leovince ad espansione che ho letto che va bene per le piccole cilindrate - carburatore 19\19 usato
mi metto a reperire i pezzi e poi comunico i risultati..
|
è perfetta, la 18/67 (anche ammesso di voler aprire il motore ) sarebbe invece fin troppo lunga e difficile da tirare, a meno di non voler puntare ai 75kmh...qualche volta e con un lancio di 2 km )
Come marmitta la Leovinci espansione "secsys" è perfetta per il 50cc dell'HP, inoltre ci sta senza togliere la ruota di scorta e non costa molto...cosa volere di più? |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2009 : 12:29:35
|
Ah, sul 19 ovviamente andranno getti un pò più piccoli rispetto a quelli solitamente utilizzati per cilindrate maggiori: prova con max 72 (o 74), min 42 e starter 50. Facci sapere |
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2009 : 13:09:00
|
Si infatti, non avrebbe senzo aprire il motore e lasciare il 50 originale 
Comunque ricordo che quando comprai il 19 aveva getto max originale da 72! | Carlo75 ha scritto:
Non serve il cilindro 50dr sull'HP, poeta: il suo 50cc in alluminio ha le potenzialità per raggiungere i 70 effettivi, ma per il resto comprendo bene le emozioni del tuo progetto .
Per l'Hp la cfg di Mino
| mino ha scritto:
quindi la configurazione definitiva è
- pignone 16 per fare i rapporti 16\69 - marmitta ignota?? sapete consigliarne qualcuna.. tipo la leovince ad espansione che ho letto che va bene per le piccole cilindrate - carburatore 19\19 usato
mi metto a reperire i pezzi e poi comunico i risultati..
|
è perfetta, la 18/67 (anche ammesso di voler aprire il motore ) sarebbe invece fin troppo lunga e difficile da tirare, a meno di non voler puntare ai 75kmh...qualche volta e con un lancio di 2 km )
Come marmitta la Leovinci espansione "secsys" è perfetta per il 50cc dell'HP, inoltre ci sta senza togliere la ruota di scorta e non costa molto...cosa volere di più?
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2009 : 14:01:47
|
carlo non so se l'hai mai provato un vespino anche originale 50 3 marce con la 18/67, la imballa
non vedo dove sia lunga sinceramente |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2009 : 14:04:46
|
dice acvespadc che la n con il 50 gli tirava la 18/67 | vespa_90 ha scritto:
carlo non so se l'hai mai provato un vespino anche originale 50 3 marce con la 18/67, la imballa
non vedo dove sia lunga sinceramente
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2009 : 15:10:52
|
| _90 ha scritto:
carlo non so se l'hai mai provato un vespino anche originale 50 3 marce con la 18/67, la imballa
non vedo dove sia lunga sinceramente
|
No fulvio, guarda che io non sto mica parlando di un cilindro 50cc "standard". Si vede che voi "specialisti" non avete mai provato una HP: è un cilindro che gira molto alto...di serie senza il fermo sullo scarico gira allegramente sugli 8000 giri e secondo me con le modifiche che intende fare, si avvicinerà ai 9000. Per contro ha meno tiro in basso rispetto a un 50 originale in ghisa che per andar bene deve arrivare a 6500-7000 giri al max. Fidati che una 18/67 sul cilindro originale della HP sarebbe lunghetta |
 |
|
|
vespahp93
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
272 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2009 : 15:20:51
|
| Carlo75 ha scritto:
| _90 ha scritto:
carlo non so se l'hai mai provato un vespino anche originale 50 3 marce con la 18/67, la imballa
non vedo dove sia lunga sinceramente
|
No fulvio, guarda che io non sto mica parlando di un cilindro 50cc "standard". Si vede che voi "specialisti" non avete mai provato una HP: è un cilindro che gira molto alto...di serie senza il fermo sullo scarico gira allegramente sugli 8000 giri e secondo me con le modifiche che intende fare, si avvicinerà ai 9000. Per contro ha meno tiro in basso rispetto a un 50 originale in ghisa che per andar bene deve arrivare a 6500-7000 giri al max. Fidati che una 18/67 sul cilindro originale della HP sarebbe lunghetta
|
era un progetto che avevo provato a fare ma poi abbandonato a causa di altri lavori più importanti.....in questo caso non c'è potenza necessaria a tirare rapporti lunghi.....bisogna puntare tutto sui regimi di rotazione che dovranno essere elevati propio come ha detto Carlo......quindi lima in mano e via a fresare quel cilindro...... HAI TUTTA LA MIA STIMA MINO....e Poeta.....sappi che ti comprendo le emozioni che puoi provare con un 50ino da 70 allora...... |
Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco. |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2009 : 15:34:03
|
| si però qua serve allungo perchè questi 70 all'ora mica li prendera in 30 metri |
|
 |
|
|
vespahp93
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
272 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2009 : 21:39:40
|
| ACvespaDC ha scritto:
si però qua serve allungo perchè questi 70 all'ora mica li prendera in 30 metri
|
si ma io ho detto che a mio MODESTO parere è meglio aumentareil regime di rotazione che allungare i rapporti..... |
Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco. |
 |
|
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2009 : 16:19:57
|
| Un mio amico ha una vespa 50v con 75 pinasco alluminio,albero anticipato,pignone da 16+campana da 69 denti,e carburatore 24. la vespa scarica il contakilometri in pokissimo tempo! la lancetta sbatte a 80 km\h! l'abbiamo misurata cn una makkina la velocita' massima e circa 90 km\h! |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2009 : 16:23:44
|
90 orari??? | Mariovespa94 ha scritto:
Un mio amico ha una vespa 50v con 75 pinasco alluminio,albero anticipato,pignone da 16+campana da 69 denti,e carburatore 24. la vespa scarica il contakilometri in pokissimo tempo! la lancetta sbatte a 80 km\h! l'abbiamo misurata cn una makkina la velocita' massima e circa 90 km\h!
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
Discussione  |
|