Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro Vespa 50 N '66
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro Vespa 50 N '66
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Ched
Utente Medio

nuova r
Prov.: Vicenza


407 Messaggi


Inserito il - 28/05/2009 : 18:54:10  Mostra Profilo Invia a Ched un Messaggio Privato
Questa N è una vespa appartenuta a parenti di mio papà, usata per andare nei campi...

Da molti anni era li ferma all'umidità nella stalla...sicchè me la sono portata a casa per restaurarla.

Stato di fatto:



Immagine:

158,55 KB


Immagine:

133,11 KB


Immagine:

280,89 KB


Immagine:

161,45 KB

Immagine:

95,45 KB


Immagine:

123,2 KB

Per la pedana come faccio?
Per il naso dite che c'è bisogno un trapianto o si può sistemare?
Per la sella posso comprare solo la copertura o è da rifare anche quella?

Ho bisogno del vostro aiuto...

Grazie a tutti anticipatamente!

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 28/05/2009 : 19:03:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la pedana si può saldare, è crepata ma sembra sana...per il naso...se ne hai uno trapiantalo sennò prova a sistemarlo ma mi sa che sarà difficile

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

Ched
Utente Medio

nuova r

Prov.: Vicenza


407 Messaggi

Inserito il - 30/05/2009 : 23:13:58  Mostra Profilo Invia a Ched un Messaggio Privato
nella pedana, nella zona dove ci vanno le liste, non si vede bene ma la ruggine ha mangiato molto la lamiera e in alcuni punti è bucata...ci sono proprio dei solchi...sicuro che si può saldare?

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 31/05/2009 : 11:31:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
quella foto mi era sfuggita il fatto è che se la zona corrosa è limitata a qualche cm2 puoi tagliare la zona interessata e mettere una pezza...se è tutta così è meglio sostituire

p.s. marti o mercore vo a novoledo col specialin...se femo un goto in piassa?

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

Ched
Utente Medio

nuova r

Prov.: Vicenza


407 Messaggi

Inserito il - 31/05/2009 : 11:43:00  Mostra Profilo Invia a Ched un Messaggio Privato
purtroppo è messa tutta maluccio sta pedana..secondo me dopo la sabbiatura diventerà un colapasta...mi sa che mi tocca cambiarla.


x stia-hc: volentieri pal goto in piasssa, te fasso savere!

Torna all'inizio della Pagina

Ched
Utente Medio

nuova r

Prov.: Vicenza


407 Messaggi

Inserito il - 16/09/2009 : 20:21:06  Mostra Profilo Invia a Ched un Messaggio Privato
e dopo un bel po di tempo di assenza, aggiorno con delle foto del lavoro che ho fatto nel frattempo

tagliato via la pedana (a giorni porto la vespa a saldare)

Immagine:

86,8 KB

poi primer e antiruggine su un po di pezzi

Immagine:

85,36 KB

prossimi lavori: saldare naso e pedana, sabbiare, verniciare!
Torna all'inizio della Pagina

Ched
Utente Medio

nuova r

Prov.: Vicenza


407 Messaggi

Inserito il - 16/09/2009 : 20:31:24  Mostra Profilo Invia a Ched un Messaggio Privato
ah comunque la vespa è stata immatricolata nel 67, ma dal numero di telaio (1548##) risulta del 66, (come si fa a cambiare il titolo alla discussione??)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Cuneo
Città: Alba


58 Messaggi

Inserito il - 16/09/2009 : 20:38:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vedo che siamo alle prese con lo stesso mezzo (vedi post "è arrivata la 50 N"). Possiamo quasi festeggiare il compleanno insieme, la mia ha telaio 155.xxx.
Cmq la mia pedana era messa peggio ed anche io la sto sostituendo. Di che colore hai intenzione farla?
Ciao!
Torna all'inizio della Pagina

Ched
Utente Medio

nuova r

Prov.: Vicenza


407 Messaggi

Inserito il - 17/09/2009 : 19:13:22  Mostra Profilo Invia a Ched un Messaggio Privato
il suo colore dovrebbe essere l'azzurro 400, ma non sono sicuro perchè anni fa sta vespa fu riverniciata.. comunque penso che la farò azzurra
Torna all'inizio della Pagina

Ched
Utente Medio

nuova r

Prov.: Vicenza


407 Messaggi

Inserito il - 20/10/2009 : 20:34:24  Mostra Profilo Invia a Ched un Messaggio Privato
non riesco a capire se è la sua sella o no.
perchè la copertura è fissata al telaio con delle graffette, con delle borchie in vista all'esterno, invece guardando la N di poeta ha si vede che la sella è diversa..

Immagine:

63,36 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 09:42:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
La sella è commerciale Arejna per VNB montava anche sulle N-L-R e ce la mettevano quindi....

devi comprarla nuova lunga da SCOOTERVINTAGE PG o p4scoli, loro la hanno davvero bella, ricorda è priva di cinghia ed ha targhetta AQUILA made in Italy.

per la pedana si recuperava, vabbè oramai hai tagliato, il nasello staccalo e recuperalo, devi poi risaldarlo ad ottone, datosi che a punti caldi non salda quasi nessuno...


E' bella, la 50N UNIFICATA.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Cuneo
Città: Alba


58 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 13:45:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao ched, il tuo 50 è messo piu' omeno come la mia (vedi E' arrivata la 50 N!) . Anche io la pedana l'ho tagliataed ora che è saldata e stuccata quasi non se ne accorge. Il problema mio è che lo scudo è tutto storto ed ammaccato, è un mese che batto e stucco ma la perfezione è lontanissima. Com'è il tuo scudo? hai intenzione di portarla da un carrozziere?
Torna all'inizio della Pagina

Ched
Utente Medio

nuova r

Prov.: Vicenza


407 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 18:17:13  Mostra Profilo Invia a Ched un Messaggio Privato
grazie Poeta per i dettagli, la prenderò nuova.
Ho appena scoperto che il padrone di questa vespa (lo zio di mio papà) pesava oltre un quintale...ecco perchè la sella è stata cambiata
Il telaio adesso è dal saldatore, sono curioso di vedere come verrà, soprattutto il nasello, che è molto messo male.
x Vespooone: il carrozziere deve mettere le mani il meno possibile nella mia vespa! ovvero la farò soltanto verniciare perchè il fondo conto di darlo su io.
Torna all'inizio della Pagina

Ched
Utente Medio

nuova r

Prov.: Vicenza


407 Messaggi

Inserito il - 30/12/2009 : 21:50:39  Mostra Profilo Invia a Ched un Messaggio Privato
Salve a tutti, secondo voi questa crociera è da sostituire?
...prima di chiudere vorrei essere tranquillo

Immagine:

27,38 KB

Immagine:

20,99 KB

Immagine:

18,01 KB
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 30/12/2009 : 21:55:07  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
la crocera si sostituisce ogni volta che si apre il motore x un restauro... e la tua mi sembra abbastanza usurata...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 31/12/2009 : 09:41:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Prendila della DRT.....le commerciali sono troppo morbide come metallo..

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever