Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Ramatura???
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Ramatura???
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

LotusLogo
Città: prov. Alessandria


28 Messaggi


Inserito il - 22/05/2009 : 14:47:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ho notato su qualche foto alcuni pezzi di color rame tipo leveraggio freno posteriore, 1 bullone motore (scusate nn so il nome preciso) parte inferiore sospensione posteriore, ecc..

che voi sappiate erano trattati con il processo della ramatura?

"Aggiungere potenza ti rende più veloce in rettilineo; aggiungere leggerezza ti rende più veloce ovunque"..Colin Chapman

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 14:58:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Yes.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

LotusLogo

Città: prov. Alessandria


28 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 15:03:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
fantastico grazie mille...ora so come trattare questi benedetti pezzi...li ho elencati tutti o manca qualche pezzo?

dimenticavo sto restaurando un 50 corto del '64 e successivamente un L del '69

"Aggiungere potenza ti rende più veloce in rettilineo; aggiungere leggerezza ti rende più veloce ovunque"..Colin Chapman
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 15:22:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Mi raccomando mostraci delle foto se fai un vero processo di ramatura.. sono curioso!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

LotusLogo

Città: prov. Alessandria


28 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 15:24:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
certamente...nel mio paese (dove tutti facciamo praticamente lo stesso mestiere) la ramatura è un processo molto comune addirittura quando portiamo dei pezzi a ramare chiediamo noi quanto deve essere spesso lo strato di rame.
A breve posterò le foto ma prima ditemi quali sono i pezzi da ramare per cortesia.

"Aggiungere potenza ti rende più veloce in rettilineo; aggiungere leggerezza ti rende più veloce ovunque"..Colin Chapman
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 15:34:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
in realta il color rame non e' dato da un processo di ramatura..ma di brasatura.. infatti di solito non e' uniforme su tutta la superficie ma colora con macchie color rame le parti interessate..

Comunque i pezzi sarebbero il leveraggio freno posteriore, l'ammortizzatore posteriore, il bullone sfiato dell'olio (nemmeno io so come si chiama con precisione)... poi volendo essere pignoli ci sono pure le trasmissioni dei cavi nel manubrio... dove attacchi i cavi dell'accelleratore e delle marce... ma non farlo.

Se vuoi un consiglio controlla prima un pezzo di ferro come viene ramato e magari metti qualche foto cosi' vediamo se si avvicina all'originale!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

LotusLogo

Città: prov. Alessandria


28 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 16:09:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la ramatura che intendo io è un processo elettrolitico come la cromatura, doratura, nichelatura, rodiatura, ecc...praticamente ricopre "l'oggetto" con uno strato di rame ovviamente in modo uniforme. Faccio una foto di un pezzo ramato e ve la posto.

Ecco il pezzo ramato:




il colore in foto è abbastanza fedele alla realtà...le chiazze nere si formano dopo pochissimo causa ossidazione all'aria aperta (tipo le monetine da 1 e 2 centesimi)dunque è possibile che quelle che intendi tu siano dovute a oddidazione.
Dimenticavo la base di questo pezzo non è ferro ma argento.

"Aggiungere potenza ti rende più veloce in rettilineo; aggiungere leggerezza ti rende più veloce ovunque"..Colin Chapman
Torna all'inizio della Pagina

NITROGENO
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA


384 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 18:49:16  Mostra Profilo Invia a NITROGENO un Messaggio Privato
la ramatura la fanno tutti e di qualunque spessore ma il problema è che non è la stessa cosa o meglio viene troppo liscia, troppo lucida e non è del colore giusto perchè troppo chiara...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

LotusLogo

Città: prov. Alessandria


28 Messaggi

Inserito il - 26/05/2009 : 13:42:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
NITROGENO ha scritto:

la ramatura la fanno tutti e di qualunque spessore ma il problema è che non è la stessa cosa o meglio viene troppo liscia, troppo lucida e non è del colore giusto perchè troppo chiara...



hai qualche consiglio su quale sia il metodo giusto?

"Aggiungere potenza ti rende più veloce in rettilineo; aggiungere leggerezza ti rende più veloce ovunque"..Colin Chapman
Torna all'inizio della Pagina

NITROGENO
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA


384 Messaggi

Inserito il - 26/05/2009 : 17:33:29  Mostra Profilo Invia a NITROGENO un Messaggio Privato
quello giusto è quello usato una volta ... ce un'imitazione del metodo giusto cioè colorandolo e dando del trasparente sopra... viene bene, almeno la tonalità è esattamente quella...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever