Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - elaborazione px 200
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 elaborazione px 200
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

volpe125
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: strambino


104 Messaggi


Inserito il - 21/05/2009 : 12:38:05  Mostra Profilo Invia a volpe125 un Messaggio Privato
vorrei elaborare il mio px 200 originale , cosa posso mettere sarei indirizzato sul cilindro pinasco in alluminio cosa posso mettere in piu , volevo sapere se per forza devo modificare i carter o posso lasciare i travasi originali

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 21/05/2009 : 16:37:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se metti un pinasco puoi lasciare i travasi originali tanto sono praticamente uguali, anche se monti polini o malossi i travasi puoi lasciarli come stanno, il 200 è un motore strano, ha dei travasi nel carter molto piccoli, tutti asimmetrici e poco piano di appoggio, di conseguenza i costruttori di cilindri si sono adattati.....

se apri butta dentro un bell'albero corsa 60 o fatti rimbiellare il tuo da drt in corsa 59, per un bel motore coppioso.
Torna all'inizio della Pagina

volpe125
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: strambino


104 Messaggi

Inserito il - 21/05/2009 : 23:31:30  Mostra Profilo Invia a volpe125 un Messaggio Privato
l albero devo prenderlo anticipato volevo sapere per i rapporti lascio gli originali
Torna all'inizio della Pagina

boid
Utente Medio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


137 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 03:48:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di boid Invia a boid un Messaggio Privato
io ho montato un gruppo termico 210 della malossi con albero corsa 60 anticipato..
solo che montandolo mi sono accorto che il pistone esce dal cilindro di 1,5 mm e di conseguenza si blocca il motore se monto la testa..
come si puo aggirare questo problema???
pensavo di mettere piu guarnizioni dal cilindro fino a raggiungere il millimetro e mezzo.
che ne pensate?consigli?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 08:31:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
volpe125 ha scritto:

l albero devo prenderlo anticipato volevo sapere per i rapporti lascio gli originali


il mazzuchelli in corsa 60 è già anticipato....

se prendi il tuo originale in corsa 57 e lo porti a 59 o lo anticipi o puoi lasciarlo così, tanto in un motore quasi originale e marmitta padellino non perdi nulla se non lo anticipi.

ora non ricordo con certezza ma credo che come tutti i cilindri nati in 57 anche il pinasco sia da spessorare di 1.5mm sotto la testata.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 08:40:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
boid ha scritto:

io ho montato un gruppo termico 210 della malossi con albero corsa 60 anticipato..
solo che montandolo mi sono accorto che il pistone esce dal cilindro di 1,5 mm e di conseguenza si blocca il motore se monto la testa..
come si puo aggirare questo problema???
pensavo di mettere piu guarnizioni dal cilindro fino a raggiungere il millimetro e mezzo.
che ne pensate?consigli?


questo succede perchè il malossi come il 90% dei cilindri per large è nato per essere montato in corsa standard che è di 57 millimetri, tu avendolo portato in corsa 60 hai guadagnato 3 millimetri, vuol dire che al pmi il pistone scende 1.5mm più giù rispetto a prima e questo non ti dà problemi, ma anche al pms andrà oltre il punto originale di 1.5mm, è normale che ti tocca sulla testata.

NON usare le guarnizioni per spessorare!!!
quando serri i dadi sono troppo cedevoli e si schiacciano, poi non sai quanto squish ti rimane.

devi prendere uno spessore di alluminio o rame da 1.5mm e metterlo tra testata e cilindro, il malossi ha già fasi alte e non ti consiglio di metterlo tra cilindro e carter.

vai qui http://www.drtdenis.com/ mandagli una mail o chiamalo e digli che ti serve uno spessore per un malossi 210, oppure prendi te lo autocostruisci, poi una volta montato verifica che al pms il pistone sia ad almeno 1.2/1.3 mm dalla testata con un filo di stagno, se è di più va bene, se è di meno aggiungi un altra guarnizione di carta tra cilindro e carter, se vuoi un consiglio usa le guarnizioni di carta, quelle di alluminio non mi piaciono per niente......

Torna all'inizio della Pagina

boid
Utente Medio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


137 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 12:08:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di boid Invia a boid un Messaggio Privato
non ho capito una cosa...il pms sarebbe?e se metto lo spessore da 1.5 mm che hanno per la testa direttamente come pensi che vada?dovrebbe essere poi perfetto..
Torna all'inizio della Pagina

volpe125
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: strambino


104 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 12:53:12  Mostra Profilo Invia a volpe125 un Messaggio Privato
mi conviene mettere il gruppo pinasco con un albero anticipato a corsa originale , per i rapporti lascio gli originali o no
Torna all'inizio della Pagina

boid
Utente Medio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


137 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 13:04:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di boid Invia a boid un Messaggio Privato
...a mio parere si. almeno non ti sbatti a fare guarnizioni o cercare spessori...


il pms sarebbe?e se metto lo spessore da 1.5 mm che hanno per la testa direttamente come pensi che vada?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 17:22:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
p.m.i. = punto morto inferiore

p.m.s. = punto morto superiore

con 1.5 mm sotto la testa torni in quota come se avessi un albero in corsa 57, comunque una misurata allo squish gliela darei, è semplice, monti tutto tranne la testata, poi metti due pezzi di stagno da saldatura almeno di 1.5mm di spessore a formare una X sul pistone, li fermi con un pezzo di nastro, poi monti spessore e testata, la stringi e fai fare un giro completo al motore, poi rismonti la testa e vedi come si è schiacciato il filo di stagno, se non si è schiacciato ok, vuol dire che hai uno squish di 1.5 mm o più, se si è schiacciato misuralo con un calibro e vedi quant'è, se è meno di 1.3mm aggiungi una guarnizione alla base, andare con squish tirati, un anticipo sbagliato e magari anche un pero magri vuol dire bucare un pistone in 10 chilometri ok?

se volete vespe da turismo e non montare espansioni tipo sip o jl potete lasaciare i rapporti 200 originali che sono lunghetti, con un motore coppioso come il pinasco vai tranquillo, con un malossi sei già un pò lungo ma vanno ancora bene, se monti una espansione con le palle ti ticcherà accorciarli i rapporti se no in terza fa 110 all'ora ma la quarta non la tiri più neanche in discesa.

poi i miei sono solo consigli di massima, la cosa migliore è provare provare e riprovare
Torna all'inizio della Pagina

boid
Utente Medio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


137 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 18:22:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di boid Invia a boid un Messaggio Privato
bredo di avere capito..
lo squish sarebbe lo spazio tra pistone e testa nel pms giusto?
l'importante che lo squish rimanga sopra l,3 mm giusto?
per quanto riguarda i rapporti sono originali, l'albero gt e frizione sono le cose che ho cambiato, e marmitta ho un padellino sito.
quindi dato che il pistone esce di 1,5 mm dovrei dare uno spessore di circa 3mm per avere uno squish di 1.5 mm?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 18:55:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
esatto, lo squish è la distanza tra pistone e testa.

però non devi mettere 3mm, perchè la testata è già profonda più o meno 1/1.5 mm...

quindi riassumiamo

pistone fuori dal cilindro di 1.5mm

spessore di 1.5mm e cosi il pistone va a pari

testata profonda 1/1.5mm (circa) più o meno squish fra 1 e 1.5mm

Torna all'inizio della Pagina

boid
Utente Medio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


137 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 19:06:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di boid Invia a boid un Messaggio Privato
perfetto!
ti ringrazio molto stasky!consigli molto utili, non solo per questo ma anche per il motore del 50 che faro!
volpe se ti piace la configurazione appena la provo ti dico come va. dovrebbero arrivare le guarnizioni lunedi che ci mettevano un po a farle.quindi se non lunedi martedi dovrei averla.
Torna all'inizio della Pagina

volpe125
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: strambino


104 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 23:50:23  Mostra Profilo Invia a volpe125 un Messaggio Privato
ok tanto il motore ho intenzione di farlo piu avanti comincio a prendere i pezzi un po per volta
Torna all'inizio della Pagina

boid
Utente Medio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


137 Messaggi

Inserito il - 28/05/2009 : 17:32:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di boid Invia a boid un Messaggio Privato
ok, l'ho provato oggi.ovviamente sono in rodaggio ma devo dire che e una bomba!
la frizione malossi non metterla perche stacca male.la polini va bene ma nel dubbio io mi sono messo l'originale.
ovviamente sono in rodaggio quindi non so quanto piu forte vada ma sentendo l'accellerazione che ha ti posso assicurare che strappa l'asfalto.
mi e stato consigliato di mettere il filtro del t5 modificato solo che e difficile da reperire e in piu ora come ora sono particolarmente miscio....
Torna all'inizio della Pagina

volpe125
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: strambino


104 Messaggi

Inserito il - 28/05/2009 : 23:56:34  Mostra Profilo Invia a volpe125 un Messaggio Privato
alla fine che configurazione hai fatto
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever