| Autore |
Discussione  |
|
|
carletto93
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
331 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2009 : 19:13:45
|
buongiorno a tutti... sono finalemente riuscito a trovare una vespetta 125, primavera...
vorrei chiedervi qualche consiglio in merito al motore... intanto ha 25.000 km, e tutte le varie operazioni x farlo tornare nuovo le farà mio zio...
la mia domanda è: c'è qualche modifica da fare x aumentare di qualcosina l' accellerazione? ( da spendere poco)
ps: c'è già la siluro montata... rende di piu del padellino ai bassi o meno?
|
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2009 : 20:37:20
|
| nuuuuuuuuu vuoi modificare un primavera del 70??? pazzo!!! il primaserie è assai raro... |
 |
|
|
carletto93
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
331 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2009 : 21:29:12
|
ok come non detto... la lascio 100% originale...
e la marmitta? padellino o sito siluro? |
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2009 : 21:39:11
|
| procurati un padellino di scorta, ma lascia la siluro montata |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
|
carletto93
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
331 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2009 : 17:25:58
|
secondo voi una primavera in buono stato a quanto arriva come velocità massima? 85 o 90? come accellerazione supera un moderno scooter a liquido? e quanto consuma circa andando normalmente? |
 |
|
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2009 : 17:30:27
|
credo che starai tra gli 85 e i 90 credo che faccia una 18 di l/km per quanto riguarda il discorso scooter a liquido lascia perdere se è 50 forse ma dico forse hai qualche possibilità stiamo parlando di 40 anni di progressi tecnici |
 |
|
|
carletto93
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
331 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2009 : 17:46:20
|
18 km/l? ma è una follia! comunque c'è qualcuno che sa di preciso com'è il confronto tra primavera 125 e 50 moderno a liquido? |
 |
|
|
ErMalgra
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi
872 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2009 : 18:02:30
|
per il consumo, si fanno 20 km/l andando con tutta la manetta aperta. andando con moderazione(sui 60 all'ora) si superano tranquillamente i 50 a litro. per il discorso prestazioni, la mia primavera da la paga a tutti i 50, pur essendo originale... velocità massima: 85-90, ma io l'ho spinta anche a 100(discesa e forte vento alle spalle) |
Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente. |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2009 : 18:03:18
|
| ma hai lanciato la sfida al tuo amico prima di provare il tuo cavallo? non si fa non si fa... |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2009 : 18:04:39
|
gli scooter a liquido o anche ad aria sono un altro mondo..non ho mai provato una primavera, ma una volta in salita le stavo dietro (molto affannosamente) e non era un gran che!! per superare i nuovi scooter devi fare un pò di lavoretti. |
 |
|
|
odo90
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Lavis
202 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2009 : 18:23:57
|
per avere un po piu di accelerazione monta un volano dell ape50 a tiro che è compatibile e pesa meno della metà... cmq puoi sempre prenderti un altro blocco e elaborarla... una bella primavera falc magari |
Non esiste Vespa migliore di una small
ET3 work in progress e Special 130 Polini |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2009 : 18:59:37
|
quoto con un blocco nuovo ti fai un bel polini rifasato |
|
 |
|
|
carletto93
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
331 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2009 : 19:24:22
|
| e se uno volesse semplicemente montare un 130 dr o 130 polini sono necessarie altre modifiche? x montare il volano dell' ape 50 bisogna fare degli adattamenti? ci sono controindicazioni? |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2009 : 21:23:13
|
| se non vuoi toccare niente monta in doppia con un 24 e banana |
|
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2009 : 21:40:46
|
| metti su un 130DR, getto da 82 e siluro |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
| |
Discussione  |
|