Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted


Prov.: Teramo
Città: roseto degli abruzzi
77 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2009 : 20:50:59
|
ciao ragazzi, finalemnte è estate ed io sto alle prese di nuovo con la mia vespa 50 L del 67. dopo aver restaurato da solo tutta la carrozzeria quest'anno tocca al motore. vi chiedo quindi consiglio x non sbaglaire. Intanto vi dico che la vespa, soprattutto in salita, si ferma spesso e non riparte sembrerebbe mezzagrippata. Quindi ho deciso di sostituire cilindro e pistone (visto che è facile e lo so montare) inoltre visto che abito in collina e devo fare sempre salite sono indeciso se prendere un 75, 105 0 115, voi che dite?ù cosa altro dovrei cambiare se aumento la cilindrata? Poi altro problema piu' grande: il volano se lo si tocca spingendolo sopra e sotto in senso verticale si muove un millimetro e da come ho capito è il motivo x cui non riesco a fare una carburazione ottimale e far reggere il minimo alla vespa, quindi sembra che debba aprire e vedere se si sia rovinato il carter (spero di no) e cambiare i cuscinetti ecc... voi avete consigli a riguardo? grazie
|
Come sempre....sempre vespa! |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2009 : 20:56:57
|
guarda per il volano dovresti cambiare i cuscinetti o paraolii e in caso riimbiellare l'albero. se ci dici un budget per l'elaborazione è meglio |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Teramo
Città: roseto degli abruzzi
77 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2009 : 20:59:09
|
200/300 euro...
|
Come sempre....sempre vespa! |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Teramo
Città: roseto degli abruzzi
77 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2009 : 21:01:30
|
ma secondo te posso farlo da solo?^ non ho mai smontat il volano e non so da dove iniziare... ci vuole una chiave apposita?
|
Come sempre....sempre vespa! |
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2009 : 21:28:47
|
Per il volano, non sò ke dirti, però riguardo al cilindro, dipende se vuoi un motore tranquillo o sprinto, comunque se non vuoi cambiare la primaria puoi mettere un 75DR o polini, poi, per cilindrate superiori, bisogna cambiare primaria e metterne una più lunga, altrimenti ti si impalla il motore. Io ti consiglio, se non vuoi spendere molto, un 75 Dr, primaria originale, carburatore origlinale portato a 16/16, e magari una marmitta un pò più aperta come la siluro. |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Teramo
Città: roseto degli abruzzi
77 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2009 : 16:28:53
|
grazie, penso faro' cosi' ma con il 75 Dr come si comporta la vespa in velocità e in salita?
|
Come sempre....sempre vespa! |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2009 : 16:36:04
|
la conf. va bene ma per quello che cerchi tu io monterei un 19 e le ruote d 10 |
|
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Piacenza
277 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2009 : 16:37:57
|
Scusate, ma allungando la primaria, si va ad allungare solo la 4a o anche le altre marce? |
Chi vespa mangia le mele! |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2009 : 16:38:20
|
lascia stare per il momento. metti il motore in cima al banco e aprilo. è inutile parlare di 75,102, 1.6 16V ecc. hai i cuscinetti di banco da cambiare quindi apri e fai una bella revisione del motore. poi si parlerà di altro |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2009 : 16:39:47
|
| Gabranth ha scritto:
Scusate, ma allungando la primaria, si va ad allungare solo la 4a o anche le altre marce?
|
quando si modifica la trasmissione primaria,si modifica tutto quello che viene dopo...
ma se parli di 4^ deduco che il motore non sia suo dell'L |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Piacenza
277 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2009 : 20:18:44
|
Stia, scusa se mi sono intromesso nella conversazione, ma il mio "4a" era inteso come "la marcia più alta"...   |
Chi vespa mangia le mele! |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Teramo
Città: roseto degli abruzzi
77 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2009 : 12:41:59
|
ok ragazzi grazie sto capendo che in effetti devo prima smontare il motore cambiare cuscinetti .... ma secondo voi lo posso fare da solo? ho praticità ma non so se posso incontrare particolari particolari nello smontaggio del volano ecc... se avete suggerimenti tecnici prima di iniziare...son ben accetti... altra cosa : se smonto volano quindi poi cambio cuscinetti e guarnizioni cosa altro devo controllare (oltre se il carter è rovinato)? l'albero?
thanks |
Come sempre....sempre vespa! |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2009 : 16:18:49
|
| Gabranth ha scritto:
Stia, scusa se mi sono intromesso nella conversazione, ma il mio "4a" era inteso come "la marcia più alta"...  
|
scusa è che non avevo letto il "mittente" del messaggio e pensavo di parlare con omniasoft. |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2009 : 16:23:44
|
controlla l'albero si, se è sbiellato o meno. la valvola di aspirazione...insomma controlla tutto! poi dovrai sostituire anche dischi frizione+molla, puntine e condensatore, cavi statore e personalmente ti consiglio anche la crocera.
se hai il volano col seeger, lascia su il seeger e svita il dado con la chiave da 14, vedrai che viene |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Teramo
Città: roseto degli abruzzi
77 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 11:06:34
|
grazie mille, fine settimana lo apro e spero di risolvermi :)
poi vedo quali pezzi ordinare.
vi chiedero' consiglio.
|
Come sempre....sempre vespa! |
 |
|
|
Discussione  |
|