Autore |
Discussione  |
|
Felipe
Utente Medio
 
Città: roma
157 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2009 : 00:04:53
|
Ho revisionato il motore di una Sprint Veloce cambiando cuscinetti, paraoli, frizione, ecc e ho fatto rimbiellare l'albero.



Sembra tutto a posto ma quando provo a chiudere i carter arrivati a 0,5 cm di distanza non si chiudono più...
Gli ingranaggi sembrano accoppiare bene, in fatti la parte posteriore dei carter si chiude ma il problema è nella zona albero motore. Se provo a forzare per chiudere i carter l'albero motore non gira più. Ho provato con il matello di gomma a dare qualche colpo sul perno dell'albero sia dal lato volano che da quello della frizione ma senza risultati. L'albero messo sul semicarter lato frizione gira liberamente.



Cosa puo essere? Cosa mi consigliate di fare?
è il mio prmo motore large ma mi sembra di aver fatto tutto bene... qualsiasi consiglio è ben accetto!
|
|
NITROGENO
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA
384 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2009 : 01:24:00
|
quando chiudi fai girare con la pedivella il ventaglio in modo che ingranio altrimenti non chiudi e metti i bulloni attorno all'albero motore e chiudi tirando quei dadi in maniera incrociata non con il martello... è normale che l'albero motore non giri devi fare il centraggio una volta chiusi i carter.. devi cioè con un martello in gomma battere l'albero dalla parte opposta al volano un po alla volta finchè senti che gira libero... |
 |
|
Felipe
Utente Medio
 
Città: roma
157 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2009 : 19:30:54
|
grazie, ho stretto i bulloni, ho dato qlche martellata con il martello di gomma all'albero lato frizione e si sono chiusi i carter. L'albero è un pò duro da girare con le mani, ma penso che sia normale con i cuscinetti nuovi, infatti non si sente strusciare da nessuna parte.
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2009 : 21:51:15
|
bene
l'importante come dice nitrogeno è azionare la pedivella qualche volta, girare l'albero del cambio, poi se non entra bene l'albero nel cuscinetto frizione, se hai gia' unto le sedi, qualche colpetto con la mazza di gomma facendo attenzione a non piegare all'infuori il labbro del paraolio lato frizione
vai tranquillo che se poi una volta chiuso l'albero non si incastra da nessuna parte è tutto ok, che giri un po' duro è perchè deve assestarsi nelle sedi e i paraoli sono nuovi, una volta chiuso accendi due sgasate e va a posto
ciao |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
Discussione  |
|