CIAO VORREI AVERE UN' INFORMAZIONE DA QUALCUNO ESPERTO PIU DI ME. HO UNA PROPOSTA DI ACQUISTO PER UNA VESPA P200E DEL 1981 TENUTA MOLTO BENE , CON UN SOLO PROPRIETARIO , IL VENDITORE MI HA CHIESTO 2200 EURO SONO RIUSCITO A FARLO SCENDERE A 2000. PENSATE CHE IL PREZZO POSSA ANDARE HO E' CMQ TROPPO ALTO? GRAZIE MILLE PER L'AIUTO
innanzitutto benvenuto. ti consiglio di scrivere minuscolo nel forum, perche' il maiuscolo equivale al grido. indubbiamente il prezzo sarebbe un po' altino. il suo prezzo, come ti diranno altri sarebbe intorno ai 1.500. il fatto e' che ormai a quel prezzo non la molla piu' nessuno. soprattutto il p200e. quindi se e' messa molto bene, se tu te la puoi permettere, e sopratutto se la desideri, se la prendi a quel prezzo nessuno ti dara' del pollo. certo, girando e pazientando si trova a meno, ma quando? dove?
vai tranquillo. saluti
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
n/a
deleted
Prov.: Perugia
Città: perugia
6 Messaggi
Inserito il - 16/05/2009 : 10:51:59
grazie per avermi cosi celermente risposto. so' che di questo modello esistono diverse caratteristiche, tipo senza frecce con freccee ganci esterni e con frecce con ganci estermi quello che dovrei acquistare e' con ganci interni. cambia il valore di molto tra i vari modelli? il prezzo che dici puo' andare visto che e' ben tenuta e con documenti ok? grazie
la mia e' con ganci esterni, ma come valore non cambia di molto. certo che la piu' pregiata sarebbe senza frecce e ganci esterni, ma e' difficile trovarla.
ripeto, non fa una gran differenza il fatto dei ganci. altro discorso per le frecce.
ciao
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
n/a
deleted
Prov.: Perugia
Città: perugia
6 Messaggi
Inserito il - 16/05/2009 : 12:12:02
si hai ragione , ma a fronte di un valore maggiore dal punto di vista storico, c'è come dire un problema legato al suo utilizzo quotidiano che la rende poco pratica , soprettutto se si pensa che ci si potrebbe anche andare in autostrada. sul prezzo che ne dici ci siamo?
hai ragione. dal punto di vista pratico le frecce sul 200 sono utili. io ti dico che puoi prenderla. ripeto, qualcuno ti dira' che sono troppi 2000, ma se e' messa bene, tutto in regola, puoi prenderla. un parere mio personale. anche se si puo' andare in autostrada, la vespa per come e' strutturata e per la velocita' non e' il massimo in autostrada. ma e' un parere mio assolutamente personale.
se la prendi mi piacerebbe vedere le foto.
saluti
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Pensa te che io ho preso un px 200 del 1998 da una che voleva 2500€, sono riuscito a spuntarla a 1900, ma ne ho spesi almeno 1000 per metterla a posto. Se è messa bene prendila!!!!
metti qualche foto giusto per vederla..il prezzo purtroppo è questo io l'ho presa poco giorni fa e l'ho pagata piu o meno cosi. Se ha i ganci interni potrebbe essere un px200e no??? ha il miscelatore??
n/a
deleted
Prov.: Perugia
Città: perugia
6 Messaggi
Inserito il - 16/05/2009 : 17:42:59
si la vespa ha il miscelatore, ma sul fianchetto laterale c'è scritto p200e, come posso fare a sapere se e' un px200e o u np200e? quale e' la differenza?
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi
Inserito il - 16/05/2009 : 19:36:47
l modello pe è quello con accensione elettronica e arriva fino al 1982 dal 83 inpoi per uniformarsi al resto della gamma viene chiamto px-e ,io credo che il px-e abbia il freno anteriore con l autocentrante ,il bloccasterzo è comamdato dalla chiave del contatto in +
n/a
deleted
Prov.: Perugia
Città: perugia
6 Messaggi
Inserito il - 16/05/2009 : 20:03:52
il venditore mi ha fornito il numero del telaio e da una verifica fatta su un altro sito internet sembra essere un p2ooe del 1982 e non del 1981 come pensavo che significa accenzione elettrica=?
intendi accensione elettronica. e' una particolarita' delle vespe serie pe siano p200e sia px125e sia px150e. hanno la centralina elettronica e non le puntine, l'accensione e' regolata dalla centralina, ed e' praticamente esente da manutenzione. da non confondere con l'avviamento elettrico. nulla di tutto questo. niente batteria, e niente accensione a bottone. per fortuna.
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
n/a
deleted
Città: Napoli
7 Messaggi
Inserito il - 02/09/2009 : 12:01:15
ciao. Io ho una p200e del 1982 con frecce e ganci interni. Non scrivo per venderla ma per un consiglio. La mia Vespa in terza vibra moltissimo, tanto che la leva del cambio mi ha fatto infiammare i tendini dell'avambraccio. Esiste una soluzione per risolvere il problema della Vespa? Dal medico gia ci sono stato. Anche a voi vibra?. Grazie Mirko
il 200 vibra punto. mettetevela via! cazz.. perٍ se tira!!
Cerco VESPA 180 S.S. in alternativa mi va bene anche un RALLY 200. ..se ne avete una che avanza.... :-)
n/a
deleted
Città: Napoli
7 Messaggi
Inserito il - 04/09/2009 : 23:11:51
No no. Ancora oggi non posso tenere il braccio alzato per più di qualche minuto. Pensavo che solo la mia avesse queste vibrazioni tanto forti da far tremare la leva del cambio. Mi spiace posarla ma mi sa che è l'unica soluzione.