Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Dettagli V5A1T 1965
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Dettagli V5A1T 1965
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

1
Città: Forlì


60 Messaggi


Inserito il - 10/05/2009 : 19:45:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ho dei dubbi su alcuni dettagli sulla prima serie del 65. Ho intenzione di farla il solito verdino max meyer 1.298.6301, quindi:
1) sellino monoposto con base a blocco unico e traversa di rinforzo con targhino aquila made in italy, confermate?
2) ammortizzatore anteriore con gommini? (da poco lo riprodue p4ascoli)
3) nel '65 la pipetta candela era ancora quella bosch in bachelite e alluminio o era già in gomma nera?
4) il faro posteriore quale deve essere? foto grazie
5) il faro anteriore è marchiato siem?
6) i numeri di telaio vanno verniciati solo col fondo o anche in tinta?
7) cit. Poeta "Il coprivolano, lo stelo forcella sul modello del 1965 sono in tinta, ma non i cerchi e il mozzetto anteriore" confermi?
8) nel '65 non c'era il targhino per i 50 quindi i buchi del telaio li faccio chiudere no?
9) la staffa per la ruota di scorta va verniciata o no?
10) dadi cerchi e bulloneria pedana in alluminio nudo o fosfatizzati anche quelli?
11) cavalletto 16mm zincato corretto?
12) leveraggio freno anteriore zincato? ramato?
13) gomme acs no?
14) tappo manubrio in tinta?
15) quale ditta produceva la piastrina in metallo che copre il blocca sterzo?

Grazie in anticipo!

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 10/05/2009 : 22:13:19  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
1) si esatto... cioè... non ho proprio ben presente quale sia la traversa di rinforzo che dici ma dovrebbe essere quella...

2) che gommini scusa? l'ammo anteriore va fino, non spesso come quello della primavera... se riesci recupera il tuo tanto all'interno ha solo la molla, non è ad olio

3) pipetta in bachelite e alluminio!??! ma no! la pipetta è di gomma! mai viste pipette in bachelite della bosch!

4) se il numero di telaio è superiore a 50000 (più o meno... ora non mi ricordo il numero preciso, poi ci guardo) ci va questo:



Immagine:

110,69 KB



se invece il numero di telaio è superiore a 50000 ci va questo: (mi raccomando presta attenzione al bordino di allumionio intorno al catarinfrangente!!!)


Immagine:

105,12 KB5) il faro anteriore è marchiato siem?

6) in tinta

7) dipende dal colore... se la vuoi fare verde 301 si...

8) e poi come lo attacchi il targhino, scusa?

9) in tinta è più carina... in teoria però era un articolo di aftermarket quindi non so se esistesse dello stesso colore della vespa... falla come più ti garba

10) zincati... non sono di alluminio, è tutto ferro...

11) esatto

12) ramato

13) questa passo... non ho capito...

14) si

15) neiman... farai molto fatica a trovarla... auguri per la ricerca



Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 10/05/2009 : 23:19:23  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
1. il sellino puoi optare anche x quello lungo senza cinghia
chiusura a levetta scritta post aq. m.in italy
x quello triangolare credo che la struttura metallica sia leggermente diversa da quella del 63 nel senso che la base del sellino 63 è scomponibile con traversino di rinforzo e molla a vista
poi 63/64 è diverso

2. ammort. anteriore a stelo fino
quello con tamponi in gomma è stato usato x il 63 poi è stato sostituito da quello con la molla

3. idem pipetta candela in bachelite/alluminio (bosch) era solo sulle 63 e forse sulle prime 64

4. fanale posteriore dal telaio n.49127 (1964) tutto in plastica con catadiottro rimovibile e bordino in alluminio tutto marchiato siem
5. faro anteriore in vetro marchiato siem
6. i num telaio se non erro solo con il fondo a vista mentre i dati omologazione igm in tinta colore carrozzeria
7. qui ci sono varie scuole di pensiero
alcuni dicono che solo la 63 avesse coprivolano e forcella in tinta (verde 301) mentre le 64-65 anche se verdi 301 andavano in alluminio ruote altri invece sostengono che anche le 64/65 (verde301) andavano in tinta
8. vedi tu volendo il targhino si può fissare senza buchi con una staffa da sotto ....
9. sulla mia l'ho fatta in tinta
10. zincati
11. zincato
12 ramato
13. gomme michelin acs 2.75 9"
14. in tinta
15. neiman si trova riprodotta ma ha una cromatura da schifo

se vuoi delle foto particolareggiate chiedi e ti sarà dato





il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 10/05/2009 : 23:46:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Attenzione al leveraggio freno anteriore...secondo me e' zincato.

Giusto in questo topic ne stavamo discutendo...se vuoi unirti

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18156




Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/05/2009 : 08:27:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Aggiungo solo che nel 65 la versione in rosso ha la scritta in alluminio, solo sempre la colorazione ROSSA ha numeri marce bianchi, e stelo in colore alluminio cerchi, mentre la celeste la verde e la grigia hanno stelo in tinte e cerchi e coperchio volano in argento-alluminio.

I modelli del 1965 inoltre hanno il fanalino post come la 50R quello quadrato in plastica e non quello sopra in foto VERDE, il leveraggio tiro freno ant è zincato, copertoni ACS Michelin 2.75/9" tutta la vita, son prodotti nel nuovo, il tappo del manubrio era in origine e in verità in plastica colorata (azzurra, verdina, rossa), siccome oggi viene riprodotto solo in plastica GRIGIA và fatto in tinta, i numeri del telaio sono in tinta...

sulla mia 50N del 66li ho in grigio chiaro, avendo sbagliato sia il FONDO, che deve invece essere NOCCIOLA, che il dettaglio di averli fatti su cartella colore fondo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever