Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Pignolerie su Msn
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Pignolerie su Msn
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Phreno
Utente Senior

schiaccia

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi


Inserito il - 06/05/2009 : 14:18:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Spignoleggiando con Yuri76


Phreno scrive:
io ora sto a preoccuparmi a come trattare il leveraggio della camma del freno posteriore e l'ammo pensa te...
non so se colorarlo o no
Yuri76 scrive:
mah... io li ho ramati...
Phreno scrive:
eh
ho scoperto che forse e' sbagliato
Yuri76 scrive:
ma dai???
Phreno scrive:
si
Yuri76 scrive:
io cmq penso che siano usciti in vari modi sai....
Phreno scrive:
quella ramatura si ottiene per via di un certo tipo di saldature
che fanno ottenere queste colorazioni
Yuri76 scrive:
tipo una brasatura???
Phreno scrive:
esatto
Yuri76 scrive:
come sull'ammort. post...
Phreno scrive:
ieri ho ritirato una vespa sabbiata di un altra persona
e mi casca l'occhio sul leveraggio anteriore del freno
Yuri76 scrive:

Phreno scrive:
che notoriamente e' zincato e rimane sempre tale
Yuri76 scrive:

Phreno scrive:
indovina?
c'era la ramatura anche li
Yuri76 scrive:
è quello che dico io... sono usciti in molti modi diversi...
Phreno scrive:
secondome e' leggermente diversa
dietro il leveraggio prende molti piu' agenti esterni
olio motore acqua sassi calore
Yuri76 scrive:
certo
Phreno scrive:
e quindi degrada piu' velocemente
quindi stavo pensando se lasciare il post zincato com'e'
e l'ammo che tral'altro non e' manco originale lo coloravo di nero
come nella foto dell'esploso della 50 sportellino
Yuri76 scrive:
secondo me lo puoi fare tranquillamente....
replica esteticamente la ramatura sull'ammo post...
Phreno scrive:
te come la replichi?
io ho preso contatto con nitrogeno per quella vernice che ha usato
Yuri76 scrive:
la passo con un pennellino abbondante sulla giunzione
e poi tampono con carta da cucina
Phreno scrive:
ma cosa?
che vernice?
Yuri76 scrive:
io lìho presa in un negozio dove vendono stencil per muri ecc...
Phreno scrive:
pero' non e' specifica per ferro giusto?
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4262
cmq se guardi qui
ammo nero
nell'esploso
Yuri76 scrive:
ci passi sopra il traspatrente acrilico!
è brunito..... e poi è un disegno....

Phreno scrive:
non e' un disegno sai?
Yuri76 scrive:
no???
Phreno scrive:
alla museo piaggio c'e' proprio
ne ho una foto in un libro
Yuri76 scrive:
cmq di ramature c'è ne sono di più o meno "abbondanti"...
Phreno scrive:
eh
devo vedere come brunire l'ammo
Yuri76 scrive:
cmq stiamo sfiornado la pazzia!!! ah
Phreno scrive:
si decisamente
Yuri76 scrive:
allora:
Phreno scrive:
io dico di copiare la discussione
nel forum






n/a
deleted

brustul

Prov.: Udine
Città: Talmassons


322 Messaggi

Inserito il - 06/05/2009 : 15:09:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Messaggio di Phreno

Spignoleggiando con Yuri76


Phreno scrive:
io ora sto a preoccuparmi a come trattare il leveraggio della camma del freno posteriore e l'ammo pensa te...
non so se colorarlo o no
Yuri76 scrive:
mah... io li ho ramati...
Phreno scrive:
eh
ho scoperto che forse e' sbagliato
Yuri76 scrive:
ma dai???
Phreno scrive:
si
Yuri76 scrive:
io cmq penso che siano usciti in vari modi sai....
Phreno scrive:
quella ramatura si ottiene per via di un certo tipo di saldature
che fanno ottenere queste colorazioni
Yuri76 scrive:
tipo una brasatura???
Phreno scrive:
esatto
Yuri76 scrive:
come sull'ammort. post...
Phreno scrive:
ieri ho ritirato una vespa sabbiata di un altra persona
e mi casca l'occhio sul leveraggio anteriore del freno
Yuri76 scrive:

Phreno scrive:
che notoriamente e' zincato e rimane sempre tale
Yuri76 scrive:

Phreno scrive:
indovina?
c'era la ramatura anche li
Yuri76 scrive:
è quello che dico io... sono usciti in molti modi diversi...
Phreno scrive:
secondome e' leggermente diversa
dietro il leveraggio prende molti piu' agenti esterni
olio motore acqua sassi calore
Yuri76 scrive:
certo
Phreno scrive:
e quindi degrada piu' velocemente
quindi stavo pensando se lasciare il post zincato com'e'
e l'ammo che tral'altro non e' manco originale lo coloravo di nero
come nella foto dell'esploso della 50 sportellino
Yuri76 scrive:
secondo me lo puoi fare tranquillamente....
replica esteticamente la ramatura sull'ammo post...
Phreno scrive:
te come la replichi?
io ho preso contatto con nitrogeno per quella vernice che ha usato
Yuri76 scrive:
la passo con un pennellino abbondante sulla giunzione
e poi tampono con carta da cucina
Phreno scrive:
ma cosa?
che vernice?
Yuri76 scrive:
io lìho presa in un negozio dove vendono stencil per muri ecc...
Phreno scrive:
pero' non e' specifica per ferro giusto?
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4262
cmq se guardi qui
ammo nero
nell'esploso
Yuri76 scrive:
ci passi sopra il traspatrente acrilico!
è brunito..... e poi è un disegno....

Phreno scrive:
non e' un disegno sai?
Yuri76 scrive:
no???
Phreno scrive:
alla museo piaggio c'e' proprio
ne ho una foto in un libro
Yuri76 scrive:
cmq di ramature c'è ne sono di più o meno "abbondanti"...
Phreno scrive:
eh
devo vedere come brunire l'ammo
Yuri76 scrive:
cmq stiamo sfiornado la pazzia!!! ah
Phreno scrive:
si decisamente
Yuri76 scrive:
allora:
Phreno scrive:
io dico di copiare la discussione
nel forum









Pura pazzia!!!

Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 00:10:14  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
io le camme no, ma il pezzo che sporge l'ho sempre visto ramato, anche se abitualmente butto tutto nella zincatura e via


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 15:51:11  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Queste pignolerie mi piacciono.
Il leveraggio freno posteriore e l'ammortizzatore posteriore venivano in fase di produzione dapprima ramati, per far attecchire bene la brasatura, ed infine dopo la brasatura delle varie parti, il tutto veniva fosfatizzato.

La fosfatizzazione rende la superficie ramata color marrone scuro.
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 20:27:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Jonata il tuo discorso fila ma come mi spieghi che il leveraggio anteriore non e' di questo colore? molto spesso viene colorato ma sulle conservate si vede che non e' ramato e non c'e' questa tipica colorazione del leveraggio posteriore eppure guarda qui:



Si nota distintamente la tipica ramatura del leveraggio posteriore, eppure tutti lo tengono color alluminio o lo zincano..

Quindi chi sbaglia?

Secondo me posteriormente si degrada piu' veloce e quindi si scopre questa colorazione "rame"


Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 22:17:43  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Il leveraggio anteriore subisce un passaggio in più, ovvero la zincatura finale.
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 10/05/2009 : 23:48:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
quindi e' una finitura puramente estetica per il fatto che il leveraggio anteriore e' piu' visibile?
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 11/05/2009 : 00:03:57  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
eccone alcuni

Immagine:

44,96 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 11/05/2009 : 01:13:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Allora...

Partendo da sinistra...

I primi 2 sono anteriori e non si nota la tipica ramatura dei posteriori... il primo e' stato verniciato di giallo e si nota bene come sotto non ci sia alcuna brasatura visibile..

gli ultimi 2 sono posteriori... l'ultimo e come lo troviamo adesso in tutte le vespe.. il terzo non saprei...sembra zincato contando che la camma di solito e' brunita (come il quarto)..

Sulla mia et3 conservata l'anteriore non e' ramato:




Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 11/05/2009 : 11:18:37  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
E' sempre un casino con questi leveraggi.

Io sapevo che le due parti che costituiscono il leveraggio venivano unite tra loro mediante brasatura, ovvero con l'ausilio di un metallo d'apporto, senza la fusione dei pezzi da assemblare. Il metallo d'apporto penetra per capillarità fra i pezzi da assemblare.

Il metallo d'apporto dovrebbe essere una lega di rame, come ad esempio l'ottone.
Di solito per facilitare l'operazione di brasatura, le due superfici vengono ramate, in modo da far aderire meglio il materiale d'apporto.

Guarda bene all'interno della fessura di giunzione se noti del materiale color rame tipico della brasatura. Aiutati con un taglierino per togliere lo strato di ossido superficiale.

Ora la domanda è: come mai in molti leveraggi la ramatura non si vede?
Onestamente non lo so, posso solo fare delle ipotesi.
Magari i leveraggi venivano commissionati della Piaggio a più ditte e magari alcune ditte per risparmiare non eseguivano la ramatura prima della brasatura in ottone; oppure usavano un materiale d'apporto che non necessita di ramatura (stagno, piombo, antimonio, ...).

La cosa certa è che alcuni leveraggi sono stati ramati e altri no.

Il leveraggio anteriore:
ho notato che la parte esterna sembra zincata, mentre la parte interna (asse e camma) sembrano essere solamente fosfatati. Boh, mistero!!!

Per capire il perché di questi fatti bisognerebbe conoscere i processi di fabbricazione che usavano alla Piaggio.
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 11/05/2009 : 14:00:29  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Mi unisco a questa discussione chiedendo a voi, esperti dei leveraggi, sulla VNA come li faccio?

Ramati o zincati?
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 11/05/2009 : 14:04:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
l'anteriore e' zincato sicuramente....



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever