Autore |
Discussione  |
|
loaws
Utente Medio
 

Città: TARANTO
171 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2009 : 10:14:40
|
ciao a tutti, ho la mia ts ferma da un paio di anni a causa della sede della chiavetta del volano che si è spanata, mi hanno detto che bisogna cambiare l'albero motore e volevo chiedervi se per cambiarlo bisogna togliere il motore o si può operare col motore sotto e se lo avete già fatto potete darmi una guida?????grazie ragà!!!!
|
.....pare di volare..... |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2009 : 14:17:32
|
nel tuo caso è opportuno smontare il motore dal telaio. il motore della ts dobrebbe avere il cuscinetto a sfere anche lato volano e queste rende più difficoltoso rispetto ai px (che hanno lato volano un astuccio rulli con boccola) lo scoppiamnto ed il riaccoppiamento del motore...... a quel punto poi un occhiatina al parastrappi ed alla crocera è d obbligo..... credo convenga tiralo giù..... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
ex-NRGista
Utente Master
    

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
2995 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2009 : 15:19:30
|
Dipende dall' anno di produzione, gli ultimi TS hanno albero motore e cuscinetti diversi, lato frizione a sfere e lato volano a rulli... lo stesso motore della prima serie di PX 125. |
Ciao nonno, mi mancherai. 29/07/1927 - 10/12/2012 |
 |
|
loaws
Utente Medio
 

Città: TARANTO
171 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2009 : 06:39:25
|
il mio è del '77 credo che il PX sia stato prodotto nello stesso anno, quidi nn sò si può fare con il motore sotto????aiutatemi per favore..... |
.....pare di volare..... |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2009 : 09:09:08
|
Loaws, farlo con il motore montato è molto più complicato che farlo con il blocco in mano.
Te la senti ?
Da dietro una tastiera non è che ti possiamo dare tutto sto aiuto. 
Sbarcalo, cheeeee èèèè meeeeeeglio (come dice puffo/meccanico) ! |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2009 : 09:25:21
|
anche perchè a livello di tempo ce ne vuole molto di più... e poi lavori sempre nello stretto...tirare giù il blocco e rimetterlo (intendo dire compreso il collegamento di tutta la cavetteria) è un lavoro da un paio d ore ma lavorare in condizioni anguste ti porta via molto più tempo.. solo per allentare il dado frizione rischi di spaccarti le mani...... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
loaws
Utente Medio
 

Città: TARANTO
171 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2009 : 12:02:05
|
ok va bene butterò a terra il motore e che dio me la mandi buona....grazie mille |
.....pare di volare..... |
 |
|
|
Discussione  |
|