Autore |
Discussione  |
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2009 : 00:15:10
|
Salve oggi mi è successa una cosa strana al mio px...stavo percorrendo una salita quando la vespa ha incominciato a perdere colpi (tipo quando sta per finire benzina o il motore è freddo),io pensando alla benzina subito metto la levetta in riserva e la vespa riprende (ma dopo fermandomi noto che il serbatoio era pienissimo).Altra volta in salita ripida partendo da fermo si spegne.Provo a riaccenderla con pedivella ma non ci riesco,così faccio inversione e in discesa con la seconda parte con fatica dopo molti metri con l'accelleratore quasi a menetta.Quindì è un problema abbastanza regolare che dopo pochi attimi scompare.Non so cosa può essere...  la bobina,condensatore e punti sono nuovi e il carburatore è stato pulito da poco!!
|
|
|
n/a
deleted
Prov.: Brescia
Città: calvisano
5 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2009 : 12:47:16
|
ciao, e' una stupidata ma, certe volte funziona...prova a pulire bene il foro dello sviato del serbatoio. |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Cuneo
Città: Bra
18 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2009 : 14:29:08
|
[quote]makko78 ha scritto:
ciao, e' una stupidata ma, certe volte funziona...prova a pulire bene il foro dello sviato del serbatoio.
anche a me quando lo presa faceva un gesto simile, anche dopo aver pulito il carburatore in maniera maniacale, alla fine l'ho risolto mettendo una candela nuova, probabilmente l'altra era un'po cimita e funzionava irregolarmente |
Frecciarossa Vespa PX 200 E arcobaleno '85 Alfa romeo Duetto 2.0 US '79 |
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2009 : 10:13:41
|
scusate ma non riesco a capire dove sta il foro di sfiato del serbatoio.Per la candela è nuova,non avrà percorso più di 100 Km,l'unico problema che risulta essere molto nera...la carburazione non va? |
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Cuneo
Città: Bra
18 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2009 : 10:24:47
|
| Leonardo ha scritto:
scusate ma non riesco a capire dove sta il foro di sfiato del serbatoio.Per la candela è nuova,non avrà percorso più di 100 Km,l'unico problema che risulta essere molto nera...la carburazione non va?
|
sicuramente se è nera ed ha pochi km così ci sono dei problemi nella carburazione ! |
Frecciarossa Vespa PX 200 E arcobaleno '85 Alfa romeo Duetto 2.0 US '79 |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Brescia
Città: calvisano
5 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2009 : 00:53:51
|
...il foro di sfiato stà ....sotto il tappo ,ci sono 1-2 forellini piccoli.ciao
|
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2009 : 18:01:07
|
Confermo..il problema sarà sicuramente nella carburazione perchè la vespa a freddo con starter non parte a primo colpo e spesso s'ingolfa,o meglio parte dopo 4-5 pedalate.Quindi vi chiedo come si fa qsta carburazione...quindi se è possibile trovare una soluzione     |
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2009 : 19:28:39
|
allora fosse il foro di sfiato appena fa il difetto apri il sebatoio e con un paio di pedalate deve ripartire, i fori sono due nella parte inferiore del tappo ed uno centrale sotto la traversa sulla parte superiore e devono essere liberi....... per il difetto da te lamentato potrebbe anche trattarsi di scaldate ed in tal caso la situazione peggiorerà, cmq togli la testa e dai un occhiata...... visto che te lo fa sotto sforzo se il carburo è pulito ed i getti sono giusti nn credo dipenda dalla carburazione...... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 12:30:39
|
va bene controllerò i fori di sfiato.Comunque la candela è nera e spesso a caldo non riparte a primo colpo!!!e questo è un problema perchè la vespa non mi da sicurezza temendo di rimanere a piedi specialmente quando mi allontano da casa.Per la scaldata non saprei..il cilindro e pistone è stato smontato,lucidato il tutto,perchè non aveva scaldate ed era buono,e sostituiti solo i segmenti.la bobina è stata sostituita insieme ai punti e al condensatore perchè credevo in un problema elettrico!!!!! |
|
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 20:53:57
|
Queste sono le foto del tappo serbatoio.Ci sono due fori all'interno e passando con l'ago questi sembrano non uscire dall'altra parte!Per la candela oltre ad essere nera sembra anche baganata!Comunque queste sono le foto:
Immagine:
 60,96 KB |
|
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 20:55:04
|
Immagine:
 107,69 KB
Immagine:
 68,05 KB
Immagine:
 70,12 KB |
|
 |
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 15:18:43
|
pare a me o la candela è impreganata d'olio?? se si cambia candela io uso champion L82-C |
 |
|
n/a
deleted
26 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 17:51:59
|
difetto di carburazione devi pulire il carburo e verificare che non ci sono trafilamenti di aria dopodichè regola la vite laterale al carburo fino a quando la candela non diventi color nocciola |
ing |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 18:11:02
|
ciao scusa ma che configurazione e che getti monti?? |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
massi_94
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Villasanta
184 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 20:09:01
|
la candela e' bagnata come una .... 
secondo me puo essere la carburazione... |
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 22:46:31
|
ma dal carburatore da dove può entare aria???sto pensando a comprare un kit revisione carburatore....cmq domani controllo getti.Per la regolazione della vite laterale sta aperta di due giri e mezzo!!quindi dovrei chiudere un pò e provare come va la vespa???? |
|
 |
|
Discussione  |
|