Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

Città: Campobasso
24 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2009 : 08:35:57
|
Salve ragazzi,
sto restaurando una vespa VNB3T del 62, o meglio, sono arrivato alla fine del restauro.. manca solo la vernice alla carrozzeria e il ri-montaggio... non vedo l'ora di metterla in moto... poi appena è pronta posto qualche foto...
la mia domanda è questa... la voglio rifare in colore originale, visto che l'idiota che ce l'aveva prima l'aveva del tutto stravolta, con colore bianco, sella e mascherina del PX.. ma lasciamo perdere...
ho trovato i codici del colore...
grigio 15210 copriventola colore alluminio 1.268.0983
ora.. per il copriventola ok.. ma il grigio 15210, ho chiesto a due negozi di vernice e non sanno che codice è.
qui dalle mie zone (campobasso) non ci sono grandi resaturatori (io la sto facendo da me (carrozzeria a parte) e quindi non so a chi rivolgermi...
vi prego.. aiutatemi.. la voglio finire e mettere in moto!!!
|
|
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2009 : 09:24:27
|
Ciao e benvenuto! Ritorna dal colorificio con il tuo codice e di loro che si tratta di un codice della Max Meyer. Se non hanno la formula per ricavarlo (cosa peraltro abbastanza comune) devono chianmare il rappresentante di zona della Max e farsi dare la formula per ricavare l'esatta tonalità di grigio. Se tu avessi avuto il campione originale, avresti potuto partire da quello. Ma ti tocca invece farlo rifare partendo appunto dal codice. Ciao |
VESPA PENSIERO |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2009 : 10:27:10
|
per toglierti tutti i problemi ti conviene andare da un colorificio specializzato in max meyer... però è strano perchè i codici dovrebbero essere gli stessi per tutti ... |
 |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2009 : 12:52:27
|
ciao colonnello!! anche io sto restaurando una vnb3, metti alcune foto che sono curioso di vedere la vespa, per il colore devi andare con il codice da un colorif. max meyer oppure dalla lechler dicendogli l'anno e il modello della vespa, hanno proprio la mazzeetta colori piaggio.. e dovresti individuarlo! ciao |
 |
|
n/a
deleted

Città: Campobasso
24 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2009 : 13:08:19
|
forse ho risolto.. chiamando direttamente alla max meyer, sono riuscito ad avere una catena di numeri, fino ad arrivare a quello della ditta che fa ii colori per la max meyer. l'unico problema è che non possono dare la formula a me ma al colorificio, quindi oggi pomeriggio andrò lì e farò chiamare loro... quindi spero di avere entro stasera il colore ufficiale...
per le foto.. stasera che torno a casa vi posto quelle della vespa appena presa (poco + di un rottame) e appena sarà pronta vi farò vedere come è uscita... 
vespino.. se posso permettermi.. quanto stai spendendo tu per il restauro? com'era messa all'inizio e cosa ci hai dovuto rimettere? |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2009 : 13:59:54
|
ciao ho messo il restauro della vespa in sezione restauro-notizie storiche, cioè proprio in questa sezione!!io l'ho solo smontata e ho rifatto il motore,adesso proprio non ho tempo di proseguire, fra un paio di mesi avrò un po piu di tempo...sto facendo piccole cose...io l'ho trovata fortunatamente documenti in regola, targata roma e quasi completa, mancava sella e contachilometri...ho speso 1000 euro più passaggio. tieni conto che per la sabbiatura ci vogliono 150euro, vernice e fondo 150, il carrozziere dipende da quanto è ladro!!conta che io non ho mai trovato nessuno che voleva metterci mano al di sotto di 300!!alcuni ne chiedono 800-1000..più tutti i pezzi.. buon restauro!!!, ho visto che non sei neanche troppo lontano da me!!se passi dalle mie parti fammi sapere!! ciao |
 |
|
n/a
deleted

Città: Campobasso
24 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2009 : 14:07:25
|
io l'ho pagata un pochino di più alla fonte, però con documenti in regola, e ho potuto fare il passaggio regolare.. il carrozziere a me si prenderà intorno ai 700 euro, tutto compreso (sabbiatura, fondo, "aggiustamenti" vari delle ammaccature, e verniciatura... che è l'unica cosa che manca ancora).
io in realtà ho speso tantino per i pezzi di ricambio.. il motore l'ho rifatto quasi nuovo e tutti i pezzi accessoria alla carrozzeria ce li sto rimettendo nuovi...
se faccio il totale mi viene la febbre.. ma poi penso a come sarà tra venti giorni.. e mi passa |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2009 : 15:11:31
|
se faccio il totale mi viene la febbre.. ma poi penso a come sarà tra venti giorni.. e mi passa [/quote]
Normale sensazione che è venuta a molti...  |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
n/a
deleted

Città: Campobasso
24 Messaggi |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2009 : 16:05:53
|
quindi dovrebbe essere il PIA 701 ?? ma che marca di vernice è? |
 |
|
n/a
deleted

Città: Campobasso
24 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2009 : 10:55:42
|
la vernice è esattamente PIA 701...
la marca di riferimento è max meyer, ma cmq in qualsiasi colorificio basta dare quel codice e ti sanno riprodurre il colore... |
 |
|
n/a
deleted

Città: Campobasso
24 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2009 : 12:09:34
|
ragazzi.. due domande:
1- selle: di colore nero o blu scuro? per il mio modello ci sono entrambe.. e per errore ne ho presa una di un colore e una dell'altro.. quindi una delle due la devo cambiare.. quale mi consigliate? quelle originali erano nere?
2- il bordo cromato dello scudo ce lo devo mettere? a dire la verità ne ho viste diverse restaurate ed alcune ce l'hanno, altre no... quella originale lo porta? a me se devo dirla tutta piace molto senza... |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2009 : 12:41:34
|
ciao colonnello!, che sò io il bordoscudo di alluminio veniva montato dalla vnb3 in poi quindi sulla tua ci va!! poi il coprisella originale è blu scuro!! vespa tecnica dice così!!! mi raccomando metti le foto del lavoro che va avanti!!! |
 |
|
n/a
deleted

Città: Campobasso
24 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2009 : 13:00:02
|
hai ragione.. le foto.. mannaggia.. dai, entro domani prometto di postarvi le foto della carrozzeria riverniciata...;) |
 |
|
n/a
deleted

Città: Campobasso
24 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2009 : 14:02:08
|
vespatecnica cos'è? un sito? dove posso trovare la scheda tecnica della mia vespa? |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2009 : 14:06:33
|
vespa tecnica è l'enciclopedia della vespa!scritta da grandi esperti del settore cioè leardi, frisinghelli e notari...la puoi trovare sia in forma cartacea, ma si può anche scaricare da internet, sono 5 volumi divisi per anno!!la scheda tecnica della vnb si trova nel secondo volume!!ciao |
 |
|
Discussione  |
|