Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2009 : 17:16:50
|
Ciao a tutti, questo è il primo topic di restauro che faccio!
Allora, la Vespa in questione non è mia ma di un amico, tuttavia ho deciso di intraprendere con lui questa avventura.
Vespa 50 Special classe 1973, telaio V5B1T-95***-
L'intenzione per questa Vespa è quella di portarla più originale possibile, salvo piccoli "accorgimenti" che verranno adottati in previsione di un uso quotidiano e versatile.
Per cominciare, il motore sarà la copia del motore et3, originale in tutto. Il telaio verrà verniciato presumibilmente in tinta CHIARO DI LUNA METZ con vernice bi-componente, questo per deviare, appunto, alla nota fragilità della vernice nitro. Sospensioni originali, forse la molla anteriore verniciata. Sostanzialmente, a parte la scelta del motore e della vernice, la Vespa sarà più originale possibile.
Iniziamo: purtroppo il libretto originale è stato perso quindi bisognerà recarsi in MCTC e richiedere libretto e targone nuovo .
Per poter passare il collaudo abbiamo dovuto rispolverare il vecchio blocco V5A2M, e una volta scoperto che gli era stato montato il cambio a 4 marce, ho dovuto aprire e già che c'ero ho dato un'occhiata all'interno:
Immagine:
 123,62 KB
l'interno è pressochè ottimo, a parte i tamponi di battuta avviamento che sono spariti...
Immagine:
 108,45 KB
Immagine:
 95,24 KB
camera di manovella e valvola sono perfette!
Dato che dalla prima volta ci ho preso gusto, e tanto per non voler rischiare, decido di togliere il selettore per cambiare il maledetto o-ring... qui la prima difficoltà:
Immagine:
 100,73 KB
qualcuno aveva già provato a togliere la spina conica, "gonfiando" l'estremità più sottile, rendendo quindi impossibile lo sfilaggio...così armato di lima, cannello, cacciaspine e pazienza ho avuto la meglio!
Immagine:
 114,61 KB
Immagine:
 92,48 KB
Una volta fatto tutto questo, ho iniziato il rimontaggio con cambio a 3 marce, primaria 18/67 ecc ecc.
Immagine:
 127,3 KB
Immagine:
 131,81 KB
Per adesso è tutto, appena ho un'ora chiudo il motore e poi si parte con telaio e avantreno.
Ciao ciao. Cristiano.
|
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 18:12:06
|
Montaggio gruppo frizione e pignoncino:
Immagine:
 119,85 KB
Piatto ganasce:
Immagine:
 132,49 KB
e finalmente il cilindro:
Immagine:
 125,35 KB
Immagine:
 139,33 KB
ops...mi sa che non è il suo   
e qui vediamo il motore quasi finito, pronto per essere collaudato e messo in moto dopo parecchio tempo...e configurazioni...mancano ancora all'appello cuffia, copri ventola, bobina e padellino...per il momento mi sono arrangiato con quello che avevo a casa:
Immagine:
 142,03 KB
Immagine:
 136,56 KB
Immagine:
 131,68 KB
Per il momento siamo molto soddisfatti, anche se parecchi componenti ci hanno fatto sudare, e non poco...soprattutto il 16-10, non avri mai detto potesse farci così faticare...la prima volta perdeva, allora via di kit guarnizioni nuove, messe quelle perdeva dagli sfiati, e allora via di spillo nuovo...comunque direi che per il solo collaudo in mctc ci siamo.
Domani si parte con la forcella!
http://www.youtube.com/watch?v=drnHUTCrKr0 http://www.youtube.com/watch?v=UTNSs0_XpeY
|
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
Ched
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
407 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 19:07:20
|
haha quando ho visto il mega-cilindrazzo a liquido mi è venuto un colpo!!!
Bel motorello comunque |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 19:26:05
|
| Ched ha scritto:
haha quando ho visto il mega-cilindrazzo a liquido mi è venuto un colpo!!!
Bel motorello comunque
|
si, non so se avrebbe passato il collaudo quel cilindro li
comunque si, bellino...diciamo che si è fatto nel modo migliore possibile considerando però, che verrà usato per qualche minuto per cui certe cose tipo crocera, cuscinetti del cambio e campana e robe così sono state trascurate...per adesso gira bene...appena sarà montato sotto il telaio dovrò dare un occhio alla carburazione |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2009 : 18:53:53
|
Forcella, stato di fatto:
Immagine:
 97,78 KB
Immagine:
 108,52 KB
Iniziamo bene :
Immagine:
 66,37 KB
di seguito, smontaggio mozzo e ammo...anelli para-polvere e o-ring ovviamente andati:
Immagine:
 81,45 KB
Immagine:
 95,41 KB
Immagine:
 93,39 KB
Domani smonto gli astucci a rulli della forcella, seguiranno verniciatura e montaggio
Intanto oggi il telaio è andato a farsi le sabbiature:
Immagine:
 101,48 KB
Immagine:
 87,28 KB
Immagine:
 79,93 KB
Notare che gran parte del lavoro di sverniciatura era già fatto. Questa operazione si è resa "necessaria" per verificare di persona lo stato della lamiera, dato che era già stata riverniciata, temevamo di trovare centimetri di stucco (esperienza già passata di persona ).
Commentate pure sennò mi sento solo |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
Ched
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
407 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2009 : 20:17:54
|
come sta andando il restauro della specialina?? |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2009 : 10:01:51
|
| Ched ha scritto:
come sta andando il restauro della specialina??
|
mah, per adesso si aspetta la sabbiatura dovevano chiamare entro venerdì e non si è sentito nessuno...domani andremo a vedere...
per adesso sto racimolando qualche pezzo in giro per la rete (il mio amico, proprietario della Vespa, non ha internet).
Ho trovato i listelli dell'olympia...speriamo siano meglio dei cif |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Napoli
Città: Napoli
46 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2009 : 15:42:40
|
per curiosità, quanto ti hanno chiesto per la sabbiatura? |
Vespa PX125E, immatricolazione '83, motore VNX1M |
 |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2009 : 16:02:47
|
Ma perche hai buttato tempo a sverniciarla se tanto dovevi sabbiarla? |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2009 : 10:55:01
|
rispondo a tutti e due: togliendo il grosso con la spazzola d'acciaio mi prende 50€ di telaio, manubrio, sportello ecc...il che mi sembra molto buono |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2009 : 12:38:27
|
Sono d'accordo, anche a me mi hanno detto che se vado dal sabbiatore è meglio portarla con meno roba attaccata perchè la sabbiatura si paga a ore e quindi meno tempo ci mette e meno paghi :) |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2009 : 12:46:16
|
e oltre a questo volevo vedere se era carica di stucco...come la mia |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2009 : 14:02:51
|
Special serie 3M....
devo dire in verità che l'ultima serie a 4M successiva al 1978 (V5A3T migliorata) è più bella e raffinata, ma onestamente, ogni Special è speciale!
Configurazione motore?
75, 18/67, 16-16?
Colore? |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2009 : 14:07:16
|
| poeta ha scritto:
Special serie 3M....
devo dire in verità che l'ultima serie a 4M successiva al 1978 (V5A3T migliorata) è più bella e raffinata, ma onestamente, ogni Special è speciale!
Configurazione motore?
75, 18/67, 16-16?
Colore?
|
ahiahiahi...dove mi cadi...V5B3T...sicuramente colpa della tastiera
comunque il motore sarà quello di un ET3, ne più ne meno...colore...super consigliato da me
CHIARO DI LUNA METZ
a mio avviso ti mozza il fiato |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2009 : 14:38:04
|
Ora comprendo l'aggettivo "personalizzata"!
Motore ET3?
Accidenti.....Special al solito brillante, non venitemi a dire che le Primavera son meglio delle Special motorizazte 130cc!!!!
Sapete bene che nulla è meglio di una Special pepata al punto giusto!
NULLA.
Ottima configurazione e scelta cromatica.....
ottime le fasi di lavorazione vedute in foto...
sei QUOTATO RAGAZZO!
Simili Special le chiamo affettuosamente VESPASURF...
perchè?
Immagina quel dosso sia un'onda....
quella raffica laterale di vento un soffio....
la strada un mare e la tua vespa una tavola....
solo simili special son degne di essere guidate leggere nel vento!
Illegali vero...
ma LIBERE.
Non comprendi?
Aspetta sia finita e bene a punto...
ricorda allora queste mie parole, davanti a quel dosso lanciato oltre gli 80Km/h, nel vento!
Serve manico però, tanto manico per simili Special, prudenza sempre.
VESPASURF |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|