| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Reggio Calabria
Città: S. Ferdinando
27 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2009 : 20:34:14
|
|
ragazzi ho montato un gruppo termico 55 DR sulla mia Special 4m, campana 24/72, carburo 19-19 e marmitta sito tipo originale. Mi pare che al massimo manchi di qualcosa, la vespa tende a sentire mancanza di aspirazione ( cicler del max 75) cosa può essere. La velocità massima è di 75 Km orari. E' normale. consigli o consolatemi.
|
|
|
et3125
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: Fiano Romano
184 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2009 : 20:45:50
|
| effettivamente è un pò pochino, anche se con la marmitta che hai non si può pretendere tanto di più, se hai la possibilità di provare una sito a siluro o una polini a banana magari in prestito da un amico, provala secondo me troverai dei benefici. Ma il cilindro è nuovo? Hai raccordato i travasi? |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2009 : 21:06:22
|
inanzitutto devi cambiare marmitta,poi se raccordi travasi ed anticipi l'albero è un'altra musica |
|
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2009 : 10:32:11
|
Concordo, senza raccordo travasi e anticipo albero per mia esperienza molto difficilmente si riesce a superare gli 80kmh ..quindi diciamo che i tuoi 75kmh, sia pur un pò scarsini, sono nella norma. Io per sicurezza cmq proverei un getto max un pò più grande, attorno al 77-78. Se poi invece vuoi provare a cambiare marmitta allora meglio un getto 80 o anche 82 |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Reggio Calabria
Città: S. Ferdinando
27 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2009 : 11:55:27
|
no non ho raccordato i travasi perchè qualcuno di voi con i DR mi ha detto che non è necessario. Comunque opterei per l'anticipo, come si fa, si gira di poco in senso orario il piatto dove ci stanno le bobine. Il problema come dicevo è che se vado con il gas a manetta la vespa è come se si trattenesse un pò, questo in pianura, invece in leggera discesa prende tutti i giri. Comunque il GT eè nuovo e ben rodato e la vespa è perfetta nel senso che il motore gira benissimo, tiene bene il minimo e consuma pochissimo. Allora ulteriori considerazioni. vi aspetto.
 |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2009 : 12:07:17
|
mi sa ke dovevi raccordare i travasi. almeno gli 85 cn il padellino dovresti farli
|
andy90 |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2009 : 12:13:25
|
| mandolino ha scritto:
no non ho raccordato i travasi perchè qualcuno di voi con i DR mi ha detto che non è necessario. Comunque opterei per l'anticipo, come si fa, si gira di poco in senso orario il piatto dove ci stanno le bobine. Il problema come dicevo è che se vado con il gas a manetta la vespa è come se si trattenesse un pò, questo in pianura, invece in leggera discesa prende tutti i giri. Comunque il GT eè nuovo e ben rodato e la vespa è perfetta nel senso che il motore gira benissimo, tiene bene il minimo e consuma pochissimo. Allora ulteriori considerazioni. vi aspetto.

|
Penso che nessuno con un pò di buon senso ti abbia mai detto che raccordare i travasi sia inutile, caso mai ti sarà stato detto che con il Dr non serve tantissimo, come con altri cilindri, perchè i travasi sul cilindro sono piccolini, ma sicuramente male non fa. L'anticipo a cui mi riferivo io, è quello della spalla dell'albero motore, e non c'entra niente con quello di accensione... Io quel che avevo da dire l'ho detto...proverei a lavorare un pò sulla carburazione e, magari, a cambiare marmitta, per il resto mi sembra tutto ok. |
 |
|
| |
Discussione  |
|