Autore |
Discussione  |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2009 : 19:49:01
|
ciao a tutti, a volte sono un po latitante del forum, leggo sempre tutti i post, ma spesso non ho tempo per scrivere e partecipare più attivamente..però sono sempre attivo a scovare vespe in ogni angolo.. infatti ho terminato il restauro della SPECIAL e dell'ET3(a breve posto le foto), nel frattempo ho iniziato a restaurare una VNB3 acquistata da qualche settimana, per adesso l'ho solo smontata però come al solito ci sono problemini: i listelli della pedana sono stati cambiati e sono stati fatti altri buchi, come dovrei procedere? io avevo pensato di tappare tutti i buchi e poi di portarla a sabbiare!!??ma poi con le strisce nuove è difficile rifare i buchi nuovi?? che punti di riferimento prendo? voi come fareste? vi posto delle foto della vespa:

 poi ho un altro problema con la forcella, perchè è stato forzato il blocco eil fermo sulla canna è stato molato, voi cosa mi dite?devo cambiare tutta la forcella? vorrei rimetterci il bloccasterzo nuovo.. le vnb hanno tutte le stesse forcelle?se la prendo di un altra serie è uguale? grazie vespino
|
|
n/a
deleted

Città: prov. Alessandria
28 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2009 : 21:11:58
|
ciao e complimenti per il mezzo...la settimana prossima vedo un caro amico che ha una VNB3 e vediamo se me la vende. Tempo fa voleva vendermela ma a causa di problemi di documenti non la presi. Sono passati 4 anni e sono tornato alla carica...magari nel frattempo è stata radiata d'ufficio...speriamo.
|
"Aggiungere potenza ti rende più veloce in rettilineo; aggiungere leggerezza ti rende più veloce ovunque"..Colin Chapman |
 |
|
stevo91
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato
1570 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2009 : 12:02:07
|
e tentare un restauro conservativo? sembra messa bene! |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2009 : 10:27:42
|
purtroppo è stata più volte riverniciata, adesso è bianca, però sotto è celeste chiaro, e il colore originale dovrebbe essere grigio!!! nessuno che mi da un consiglio su come fare per rimettere i listelli originali? se notate sulla pedana ci sono molti altri buchi...
|
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Ticino,Svizzera
397 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2009 : 11:32:14
|
Non era celeste il colore originale?....o lo erano solo le prime serie?... |
la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone! |
 |
|
n/a
deleted

Città: prov. Alessandria
28 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2009 : 12:58:37
|
che io sappia la VNB3 l'hanno fatta solo Grigia |
"Aggiungere potenza ti rende più veloce in rettilineo; aggiungere leggerezza ti rende più veloce ovunque"..Colin Chapman |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2009 : 13:07:17
|
celesti erano la VNB 1, 2 e 6... la 3 era grigio chiara, la 4 era grigio scura e la 5 una specie di avorio antico... |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2009 : 13:46:13
|
si, la vnb3 era solo grigia, metto delle foto della forcella:
 l'ammo è da cambiare totalmente...

 |
 |
|
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2009 : 13:58:56
|
Ciao vespino, per quanto riguarda la pedana, posso suggerirti di lasciare, per ogni listello, solo i fori estremi. Chiudi invece tutti gli altri senza preoccuparti se sono originali o non. Avendo gli estremi, sarà infatti poi molto semplice fare gli altri intermedi. Buon lavoro! |
VESPA PENSIERO |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2009 : 16:54:42
|
ciao, ho un problema con l'ammortizzatore, non credo che sia il suo originale, oppure è stato manomesso, perche ha l'involucro bianco in plastica!! questo è l'ammo che ho trovato nella vespa
 ma a casa avevo altri 2 ammortizzatori che avevo trovato tempo addietro nello sfascio, che avevo io stesso smontato dalle forcelle!! percaso sapete dirmi di che vespe sono questi ammortizzatori, percaso sono di una vnb3?? io penso proprio che questo sotto sia di una vnb...

 una foto tutti insieme:
 cosa mi dite?? parola agli esperti.. grazie |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Ticino,Svizzera
397 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2009 : 20:05:09
|
io sulla vna avevo originale il primo verso sinistra dell'ultima foto
originale é nikelato il mio |
la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone! |
 |
|
|
Discussione  |
|