Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - lamellare cagiva su vespa! la bombola non arriva
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 lamellare cagiva su vespa! la bombola non arriva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

leo92
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: nimis


196 Messaggi


Inserito il - 27/04/2009 : 20:07:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leo92 Invia a leo92 un Messaggio Privato
raga ciao!
una settimana fa ho deciso di iniziare il mio lavore di far stare il pacco lamellare cagiva su vespa
le saldature a tig me le fa il papà di un mio amico
vi metto un due foto del collettore che ho fatto in tre giorni per adattare il pacco lamellare

Immagine:

32,19 KB

Immagine:

45,35 KB

Immagine:

35,08 KB

Immagine:

34,84 KB

Immagine:

34,48 KB

Immagine:

29,87 KB

leo92
wla-vespa!!!

leo92
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: nimis


196 Messaggi

Inserito il - 27/04/2009 : 23:13:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leo92 Invia a leo92 un Messaggio Privato
fra poco metto quelle del carter appena li finisco di fresare per portarli a saldare...
come vi sembra???

leo92
wla-vespa!!!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 27/04/2009 : 23:41:51  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
non capisco bene cosa tu abbia in mente...

di certo vorrai utilizzare il semibraccio come una sorta di collettore,
ma poi da applicare dove e come???

farai un'aspirazione centrale nei carter???

se si,
hai gia idea di che spessore userai di lamelle??

gia per mè 6 petali sono tantini da usare su un motore vespa,
non vedo come si possa poi mettere d'accordo addirittura 8 petali....

è impossibile farli lavorare tutti in perfetta sincronia.....

io ti consiglierei lamelle in vetronite da 0.30 o in carbinio da 0.20,
e abbinarle a coppie,
fecendo alla fine saltar fuori 4 lamelle!!


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

leo92
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: nimis


196 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 00:03:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leo92 Invia a leo92 un Messaggio Privato
BRUNOET3 ha scritto:

non capisco bene cosa tu abbia in mente...

di certo vorrai utilizzare il semibraccio come una sorta di collettore,
ma poi da applicare dove e come???

farai un'aspirazione centrale nei carter???

se si,
hai gia idea di che spessore userai di lamelle??

gia per mè 6 petali sono tantini da usare su un motore vespa,
non vedo come si possa poi mettere d'accordo addirittura 8 petali....

è impossibile farli lavorare tutti in perfetta sincronia.....

io ti consiglierei lamelle in vetronite da 0.30 o in carbinio da 0.20,
e abbinarle a coppie,
fecendo alla fine saltar fuori 4 lamelle!!



le lamelle originali praticamente sono 2...una grande da una parte e una dall'altra...cmq si aspirazione centrale
albero spalle piene mazzucchelli...132malossi lavorato...scarico: a datazione di un espansione di scooter zx(devo aprirla in un cono e vedere se è da svuotare e fare qualche lavoretto)...28dell'orto...24-72...accensione elettronica...
cmq il carburatore viene di fuori...all'aria aperta...fresca...anche se dovrò tagliare un pezzo di bandinella...

leo92
wla-vespa!!!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 00:18:27  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
ora è tutto piu chiaro!!

2 lamelle addirittura...

troppo poche e troppo fragili...

mettine due per lato,risultano comunque molto pareggiate e tendono a spezzarsi molto meno facilmente!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

Roberth
Utente Normale

vespa e vespa

Prov.: Roma
Città: Roma


98 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 01:48:09  Mostra Profilo Invia a Roberth un Messaggio Privato
Bel lavorone.. facci vedere poi una volta che l'hai saldato!
il collettore d'aspirazione del cagiva ce l'hai ancora?
mi potrebbe servire ^_^

Trrrrrueeem!.. ten ten ten trueem! trueeem!
Torna all'inizio della Pagina

leo92
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: nimis


196 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 08:55:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leo92 Invia a leo92 un Messaggio Privato
BRUNOET3 ha scritto:

ora è tutto piu chiaro!!

2 lamelle addirittura...

troppo poche e troppo fragili...

mettine due per lato,risultano comunque molto pareggiate e tendono a spezzarsi molto meno facilmente!

ok... allora farò così...metto quelle malossi in teoria che il mio amico ha la lastra per farle...
non vedo l'ora di provarlo
ah...mi puoi mettere il link del post dove spieghi come si regola il campo magnetico ecc

leo92
wla-vespa!!!
Torna all'inizio della Pagina

leo92
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: nimis


196 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 10:09:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leo92 Invia a leo92 un Messaggio Privato
ALLA FINE METTO QUELLE POLINI CHE SONO PIù DURE

leo92
wla-vespa!!!
Torna all'inizio della Pagina

leo92
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: nimis


196 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 10:28:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leo92 Invia a leo92 un Messaggio Privato
Roberth ha scritto:

Bel lavorone.. facci vedere poi una volta che l'hai saldato!
il collettore d'aspirazione del cagiva ce l'hai ancora?
mi potrebbe servire ^_^

si ma non lo trovo...dovrei avercelo da qualche parte...ma non so dove però...

leo92
wla-vespa!!!
Torna all'inizio della Pagina

giogalle
Utente Attivo

mito fasce

Città: genova


511 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 16:13:46  Mostra Profilo Invia a giogalle un Messaggio Privato
leovince zx?! Di roba dentro ce ne sarà da togliere parecchia Quella marmitta al suo interno è piena di roba! La marmitta poi la voglio vedere Ste cose "artigianali" mi piacciono un sacco!

-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-

----SPECIAL 130 & MITO 125----
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 19:51:09  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
questa è l'utilissima e precisissima guida su come regolare l'anticipo!!

http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=14&t=9601

per le lamelle io ti sconsiglio sia malossi che polini....

sono di un carbonio scadentissimo, e dopo nemmeno 1000 Km se le controlli le trivi sempre di certo skeggiate o rotte!!

vai sul laminato pinasco che è ottimo!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

leo92
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: nimis


196 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 20:16:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leo92 Invia a leo92 un Messaggio Privato
BRUNOET3 ha scritto:

questa è l'utilissima e precisissima guida su come regolare l'anticipo!!

http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=14&t=9601

per le lamelle io ti sconsiglio sia malossi che polini....

sono di un carbonio scadentissimo, e dopo nemmeno 1000 Km se le controlli le trivi sempre di certo skeggiate o rotte!!

vai sul laminato pinasco che è ottimo!!

ok...vedrò se riesco a prenderle... cmq grazie...adesso metto un due foto di come lo metto su un carter...l'altro carter lo faccio domani mattina

Immagine:

28,33 KB

Immagine:

19,8 KB

Immagine:

29,71 KB

leo92
wla-vespa!!!
Torna all'inizio della Pagina

leo92
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: nimis


196 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 21:04:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leo92 Invia a leo92 un Messaggio Privato
giogalle ha scritto:

leovince zx?! Di roba dentro ce ne sarà da togliere parecchia Quella marmitta al suo interno è piena di roba! La marmitta poi la voglio vedere Ste cose "artigianali" mi piacciono un sacco!

si sono le cose più belle


leo92
wla-vespa!!!
Torna all'inizio della Pagina

leo92
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: nimis


196 Messaggi

Inserito il - 29/04/2009 : 13:03:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leo92 Invia a leo92 un Messaggio Privato
prima ho preso un due misure dell' area del collettore...posso mettere anche il 36
ma dopo posso solo andare da casa mia al panificio a prendere il pane...

leo92
wla-vespa!!!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 29/04/2009 : 20:34:10  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
cavoli però leo...

stanotte ci pensavo al tuo progettino,
e qualcosa mi turba a pensare a quel braccio/collettore.....

secondo mè cosi guadagni certo,ma rapportato solamente alla dimensione maggiore del carburatore e simil collettore...

se pensi che hai:

carter,braccio,pacco e altro collettorino per fissare il carburo,
e che il pacco è distantissimo dall'albero...

per mè esce una porcata francamente....

stai facendo una cosa diversa dal solito??

bene!!

ma falla a regola d'arte però!!

asempio,
fai una "bocca" direttamente sul carter,spiani e alloggi il pacco direttamente nel carter,
poi costruisci un semplice collettore lungo quel che basta per arrivare nel vano della vespa!

cosi,
regolarizzi i flussi,
avvicini il pacco(che sente di piu e molto meglio la depressione)
ed eviti mille curve o scalini...!!!

pensa a cosa succede ai flussi in quello spazio tra pacco lamellare e albero??

già...

si s" Vespa " il tutto...

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

leo92
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: nimis


196 Messaggi

Inserito il - 29/04/2009 : 20:53:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leo92 Invia a leo92 un Messaggio Privato
BRUNOET3 ha scritto:

cavoli però leo...

stanotte ci pensavo al tuo progettino,
e qualcosa mi turba a pensare a quel braccio/collettore.....

secondo mè cosi guadagni certo,ma rapportato solamente alla dimensione maggiore del carburatore e simil collettore...

se pensi che hai:

carter,braccio,pacco e altro collettorino per fissare il carburo,
e che il pacco è distantissimo dall'albero...

per mè esce una porcata francamente....

stai facendo una cosa diversa dal solito??

bene!!

ma falla a regola d'arte però!!

asempio,
fai una "bocca" direttamente sul carter,spiani e alloggi il pacco direttamente nel carter,
poi costruisci un semplice collettore lungo quel che basta per arrivare nel vano della vespa!

cosi,
regolarizzi i flussi,
avvicini il pacco(che sente di piu e molto meglio la depressione)
ed eviti mille curve o scalini...!!!

pensa a cosa succede ai flussi in quello spazio tra pacco lamellare e albero??

già...

si s" Vespa " il tutto...

ma io volevo che il carburatore mi stesse di fuori...in tutto il collettore arriva a 10cm...e sto facendo tutto bello liscio ed è tipo scendere da uno scivolo per la benzina...
cmq...domani vado a saldarli...e potrei vedere se mi sta bene più vicino...

leo92
wla-vespa!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever