Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Prov.: Caserta
Città: Caserta
55 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2009 : 12:59:39
|
Salve ragazzi...
ero in giro con una vespa 50 .... dopo un paio di km (fatti con un motore molto brillante!) si spegne come se fosse finita la miscela... in realtà così era.. non avevo fatto caso che era già a riserva!!
da allora la vespa è meno brillante.. ho trovato la candela un paoi di volte bagnata... e dalla marmitta il fumo bianco nelle prime accellerate!
come si risolve?
|
|
n/a
deleted

Prov.: Caserta
Città: Caserta
55 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2009 : 13:31:28
|
in più il proprietario... mi ha detto adesso che a questa vespa è stato fatto anche un cambio d'olio...
ma alla mia domanda quanto ne hai messo... ha risposto finche non è iniziato a colare dal foro di immissione!
quindi non si è attenuto ai 250ml consigliati da tutti! ne ha messo un bel pò in più 300ml... minimo!
infatti, appena spenta, perde un pò d'olio sembra ad occhio.. ora ci faccio caso.. anche dalla parte superiore del motore zona cilindro..
da ignorante ipotizzo che l'olio motore sia entrato o entri nel cilindro.. possibile causa di depotenziamento... o una mia invenzione (o meglio ca..ata) da nobel della meccanica!
non mi prendete a calci! aiutatemi.. perchè mi sento in colpa.. la vespa non era mia! |
 |
|
Beppepx150
Utente Master
    

Regione: Abruzzo
Prov.: Chieti
Città: Chieti
2070 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2009 : 14:28:16
|
Fumo dalle prime accellerate in genere è normale,a freddo lo fa anche la mia,poi dopo due metri niente più,prova un po' a pulire il bcarburo e soprattutto a vedere il tubo della benzina |
O vespa o morte
Preferisco camminare sotto il sole e la neve che usare quei catorci di plastica |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2009 : 14:28:17
|
| raffy ha scritto:
in più il proprietario... mi ha detto adesso che a questa vespa è stato fatto anche un cambio d'olio...
ma alla mia domanda quanto ne hai messo... ha risposto finche non è iniziato a colare dal foro di immissione!
quindi non si è attenuto ai 250ml consigliati da tutti! ne ha messo un bel pò in più 300ml... minimo!
infatti, appena spenta, perde un pò d'olio sembra ad occhio.. ora ci faccio caso.. anche dalla parte superiore del motore zona cilindro..
da ignorante ipotizzo che l'olio motore sia entrato o entri nel cilindro.. possibile causa di depotenziamento... o una mia invenzione (o meglio ca..ata) da nobel della meccanica!
non mi prendete a calci! aiutatemi.. perchè mi sento in colpa.. la vespa non era mia!
|
direi che hai azzeccato la questione
l'olio si inserisce finchè non esce dal foro comunque da quel che dici, se fa molto fumo bianco, potrebbe essere il paraolio di banco lato frizione che è da sostituire |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2009 : 14:28:43
|
Allora.. .il livello dell olio è giusto se l'olio l ha messo con la vespa sul cavalletto, se era sensa cavalletto ne ha messo di piu, ma non ha niente a che vedere con le prestazioni!!
Se vedi l'olio vicino al cilindo, quello non è olio ma miscela, probabilmente i quattro dadi del cilindro non sono stati stretti per bene ed esce la miscela, anche se la vedi nera è miscela fidati non è olio!!!ed è impossibile che entri l olio dal cilindro, stai tranquillo!!!
Pulisci la candela , i lcarburatore per bene compreso il filtro, e controlla che la marmitta sia " libera"!!! |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Caserta
Città: Caserta
55 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2009 : 14:42:49
|
quindi vado a stringere il cilindro... ma bello stretto o rischio di rompere le guarnizioni.. vado sicuro?
+ cerchero con l'aiuto di un amico di pulire il carburatore...
per il paraolio.. visto che non saprei proprio da dove incominciare... se per il momento si lascia così.. possono succedere danni seri al motore? 
per controllare la marmitta come mi sugerite...?
ma quindi è l'olio motore che mi fa peredere potenza o il carburatore che avra pescato miscela sporca in riserva!?
cmq.. un grazie a tutti per le risposte date... GENTILISSIMI come sempre! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2009 : 14:58:25
|
benzina nuova e un bel giro....magari avendo bevuto il fondo del serbatoio ha dovuto ingoiare vecchi residui!
Se continua a fare la "strana", ma tiene il minimo bene, verifica la marmitta che non sia intasata e troppo vecchia, se sfiata bene anche lei, e il motore gira comunque paro e liscio, ma hai ancora il calo delle prestazioni descritto e fumo bianco dalla marmitta, direi che o hai messo troppo olio miscela e quindi sei drammaticamente grasso, ho peggio ne hai messo troppo poco!
se si accende bene, tiene il minimo, non è il carburatore, semmai continua a fare stranezze, smontare cilindro e pistone, verificato che tutto OK pulire sede fascie elastiche, foro scarico e testata, rimontare avendo cura di mettere alla base del cilindro una guarnizione di carta alta autocostruita con carta per guarnizioni a fogli, serrare bene in rotazione sia i dadi base cilindro che quelli testata, candela nuova. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Caserta
Città: Caserta
55 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2009 : 18:51:05
|
poeta seguiro i tuoi consigli!
perchè mantiene il minimo come sempre.. si accende al primo colpo...
do un'occhio al cilindro e vi aggiorno!
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Caserta
Città: Caserta
55 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2009 : 08:52:35
|
salve.. allora: - rubinetto serbatoio e filtro carburatore erano pieni di schifezze, ho sostituito anche il tubo benzina; - candela nuova; - la testa del pistone e la testata erano nerissimi.. e li ho ripuliti come la sede delle fasce; - il cilindro (GT Polini) ha delle rigature.. non esagerate ma ci sono... ma per carestia di soldi adesso lo rimonto... -la marmitta è pulitissima(nuova!) - devo solo fare la guarnizione nuova e poi provo il tutto.... e vi aggiorno! |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2009 : 12:00:30
|
ma nn dovrebbero auto pulirsi? il pistone. il mio dopo una tiratona viene grigio-marrone. |
andy90 |
 |
|
mercury
Utente Senior
   

Prov.: Napoli
Città: Sorrento
1057 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2009 : 23:27:04
|
per me ha semplicemente pescato un po di schifezze dal fondo del serbatoio:quindi oltre a pulire carburatore e tutto cio ke ne segue,smonterei il serbatoio della benza e farei una grande pulita....cosi sai ke la mix è sempre fresca pulita!!  |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Caserta
Città: Caserta
55 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2009 : 11:20:15
|
tutt'apposto!
ho solo un ultimo dubbio...
questa vespa ha il filtro originale... e se tolgo quel tappettino (come indicato in foto) sembra andare meglio.. meno ingolfata!
posso toglierlo definitivamente o ciò comporta entrata di aria non filtrata nel carburatore?
Immagine:
 12,76 KB |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2009 : 12:33:29
|
se lo levi e respira meglio lascialo cosi. |
andy90 |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Caserta
Città: Caserta
55 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2009 : 09:35:26
|
ma rimanendolo aperto è come se il filtro non ci fosse! giusto? altri suggerimenti? |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2009 : 10:47:10
|
se ci lasci la retina dentro nn succede nulla. |
andy90 |
 |
|
|
Discussione  |
|