Autore |
Discussione  |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2009 : 11:45:43
|
avendo acquistato un'et3 dell'81, conservata, vorrei sapere se gli ammortizzatori voi li cambiereste a priori anche se sembrano discreti, oddio il post. mi pare un pò traballante... per quanto riguarda il motore, che va in moto tiene il minimo ma dopo un pò si spegne, che bisogna controllare? Va aperto oppure basta una pulitura accurata? Grazie.... Il carburatore? Necessita di cure?
|
la mia vespa:le ali della libertà |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2009 : 17:03:14
|
allora, ragazzi siamo qua:
Immagine:
 302,54 KB
Immagine:
 312,04 KB
Immagine:
 391,38 KB
Immagine:
 257,67 KB
Immagine:
 254,71 KB
Immagine:
 254,71 KB
Immagine:
 305,38 KB
Immagine:
 350,13 KB
Immagine:
 401,09 KB e ora che si fa? |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
ErMalgra
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi
872 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2009 : 17:15:26
|
si sitemano le foto  |
Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente. |
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2009 : 17:15:32
|
Ammortizzatori dovrebbero andare bene. Controlla che dietro il bullone sia stretto a dovere. Al carburatore puoi dare una controllata. Smontalo e puliscilo bene(c'è una guida su come fare) Per il fatto che si spegne basta che alza il minimo. Ovvero se guardi dall'alto il carburatore noterai una levetta che quando giri la manopola si muove. Li c'è una vite. A motore acceso la avviti piano piano finchè non ti sembrerà ok. |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2009 : 20:17:25
|
Il carburatore l'ho smontato lavato con benzina, soffiato e poi rimontato. Non è purtroppo una questione di minimo.....magari, sarebbe stato troppo semplice! Che mi consigliate di fare con il cilindro? Il conta km segna 27000, ma adesso non ha la corda della trasmissione sicchè ne avrà di più..... C'è per caso qualche post dettagliato di un restauro et3 da consigliarmi? Ho provato con "cerca" ma è un casino.... |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2009 : 20:20:54
|
Qualcuno ha percaso una foto di come sono le chiavi originali? Avrei intenzione, per comodità di mettere la sella con la serratura e la vorrei mettere anche allo sportellino motore, coi tempi che corrono, poi c'è il baulettino laterale e siamo a tre, sarà possibile avere tre serrature con la solita chiave? |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2009 : 15:23:58
|
toh va la, tira via quei poster storti
Immagine:
 274,21 KB
Immagine:
 277,92 KB
Immagine:
 336,87 KB
Immagine:
 381,01 KB
Immagine:
 423,7 KB
Immagine:
 493,36 KB
Immagine:
 337,58 KB
Immagine:
 332,5 KB |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2009 : 15:35:56
|
scordati 3 serrature con una chiave quella dello sportellino lato motore è da armadietto q uindi òolto piccola quella della sella sarà diversa accontentati di averne una per bloccasterzo e sacca laterale.
se non tiene il minimo avrai i getti otturati, un ET3 è indistruttibile e non dovrai farci nulla, solo la crociera se senti che saltano le marce.
Veramente ben conservata! complimenti! e benvenuto nel club! ciao
p.s.: non ti chiedo quanto l'hai pagata... senz'altro meno di me! ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2009 : 15:42:58
|
| et3jeans1976 ha scritto:
scordati 3 serrature con una chiave quella dello sportellino lato motore è da armadietto q uindi òolto piccola quella della sella sarà diversa accontentati di averne una per bloccasterzo e sacca laterale.
se non tiene il minimo avrai i getti otturati, un ET3 è indistruttibile e non dovrai farci nulla, solo la crociera se senti che saltano le marce.
Veramente ben conservata! complimenti! e benvenuto nel club! ciao
p.s.: non ti chiedo quanto l'hai pagata... senz'altro meno di me! ciao
|
la serratura dello sportellino lato motore della mia vespa è identica a quella della sella dell'ET3..stesse identiche dimensioni, comprata su internet. |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2009 : 15:49:42
|
la ruota dietro è storta secondo me...colpa del silent |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
|
Discussione  |
|